Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
5 centesimi Italia su prora - 1908 VEIII°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie @didrachm e @Gordonacci, in effetti è chiusa in conservazione SPL. -
ID Byzantine follis
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, All info welcome Regards, Ajax -
5 centesimi Italia su prora - 1908 VEIII°
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @Alan Sinclair bel pezzo, comlplimenti, non vedo problemi, anche i capelli del Re sono in ottimo stato... Sembra che si trova chiusa in bustina già da diverso tempo e che comincia a soffrire? Mi pare di vedere aloni sulla plastica o forse è solo un effetto fotografico. Cosa dice la perizia, da quanti anni è in busta? Questa del 1908 rispetto alle sorelle minori ha al R/ la R e le scritte in basso a destra in rilievo, quella 1909 ha la R in rilievo e la scritta in basso a destra in inciso. Tette le altre annate hanno al R/ la R e le scritte in basso destra in incluso. Ti tocca cercare tutte e tre le varianti Alan... 😀 Saluti -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Da NZA forse N nata = danza forsennata. Buona serata! -
Scatolone o Album?
caravelle82 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Stai tranquillo 😉 Lo avevamo visto giorni fa con te e Fabio ricordi? Che io non pensavo destasse interesse... -
Mostra il tuo materiale a profusione..non può che farci piacere.. purtroppo posso seguire e rispondere poco alle tue domande in quanto sono in una situazione di ferie con parenti che mi porta ad avere poco tempo.
-
Scatolone o Album?
caravelle82 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Allora é vizio dei 5 cents 🤣 ,pure a me é capitata evanescente @PostOffice -
Grazie a voi!
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
L'apostolo del socialismo -
Procopio - AE 3 Reparatio Fel Temp
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Tramite le monete dell'alto impero si può ben capire il momento che stavano vivendo; Gloria Romanorum, Reparatio, restituzione, repubblica ed altri termini simili ricorrono in tutte le monete. Si il momento doveva essere drammatico, specie dopo Adrianopoli, forse tutti i romani avevano percepito il grande cambiamento che stavano vivendo. -
Il 3 Kreutzer di Francesco I, Imperatore d'Austria
Dott_20Kreuzer ha risposto a un topic di Dott_20Kreuzer inviato in Monete Estere
@Alan Sinclair Certo che si! Quelle monete sono in un piccolo album speciale.- 7 commenti
-
- austria
- francesco l
- (e altri 4 tag)
-
Vaticano 2024
Savste86 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mi accodo! Vediamo che succede -
Costantino I - Principi Iuventutis testa elmata
Arka ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Sono 10 volumi per tutto l'impero e il basso impero sono gli ultimi 4. Arka # slow numismatics -
Vaticano 2025
mds59 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Era chiara la tua risposta. Solo che credo che la domanda fosse orientata ad una risposta tecnico-legale. -
Costantino I - Principi Iuventutis testa elmata
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Il RIC completo è formato dai 4 libri? Come questo ma più approfondito intendo.. -
Vaticano 2025
petronius arbiter ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Da un punto di vista tecnico hai senz'altro ragione diciamo che il mio era un discorso più... pratico visto il prezzo a cui vengono vendute. Buona serata - Oggi
-
Carlo II maglia di bianchetto variante
savoiardo ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
E se fosse DVX S ? -
5 centesimi Italia su prora - 1908 VEIII°
Gordonacci ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
ciao @Alan Sinclair, Valida, bella moneta. Anche io ne sto cercando una da mettere in collezione e una come la tua la metterei volentieri. Anche per me si attesta sullo SPL. Saluti Gordon -
Francesco Bonato si è registrato sul forum
-
Giov60 ha iniziato a seguire Stesso graffio su tre solidi beneventani?
-
Stesso graffio su tre solidi beneventani?
Giov60 ha risposto a un topic di appah inviato in Monete dei Regni Barbarici
Non pare proprio una frattura di conio: intanto per la posizione, poi per la sottigliezza e frastagliatura, infine perchè non sembra rilevata. Concordo appieno con quanto affermato da @Tinia Numismatica e lo stesso @appah: se non è in rilievo è falsa (conio ricavato da una moneta con il tondello crepato). Molto interessanti le ulteriori immagini di @Oppiano. Credo possa essere sufficiente che l'interessato telefoni al servizio clienti di Gadoury (0037793251296) o parli col titolare (Federico Pastrone o altro di famiglia) e chieda lumi sul tipo di "graffio", senza premettere alcunchè o dare spiegazioni. Comunque io una moneta che genera tanti dubbi non la prenderei in considerazione ... -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Vaticano 2025
mds59 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Direi di si, in quanto sono monete coniate dopo il 1800, con purezza pari o superiore al 900x1000 e hanno valore legale nel paese che le emette. Lo stesso si può dire delle monete d'oro italiane che, proprio per questo, vengono vendute senza imposizione di IVA. -
Monete di Filippo III Arrideo nella CNG Feature Auction 130
apollonia ha aggiunto un nuovo link in Monete greche: Grecia
Category Gold, Greek Description KINGS of MACEDON. Philip III Arrhidaios. 323-317 BC. AV Distater (22mm, 17.20 g). Amphipolis mint. Struck under Antipater or Polyperchon, circa 322-317 BC. Head of Athena right, wearing crested Corinthian helmet decorated with coiled serpent, single-pendant earring, and linear and pelleted necklaces / AΛEΞANΔPOY, Nike standing left, holding wreath in extended right hand and cradling stylis in left arm; vertical thunderbolt in left field. Price 163; Troxell, Studies, Group C, 545 (same dies). In NGC encapsulation 6158586-001, graded AU, Strike: 5/5, Surface: 2/5, ex-jewelry, scratches. Very rare posthumous Alexander III type distater issue. Ex Dr. Hans Krähenbühl Collection (Leu Numismatik AG 8, 23 October 2021), lot 48; Münzen & Medaillen AG FPL 227 (November 1962), no. 434. La Troxell ha identificato tre gruppi distinti di distateri, i primi due dei quali, i gruppi A e B, sono stati coniati contemporaneamente in diverse zecche macedoni o in sequenza nella zecca principale macedone. Il gruppo C, ha osservato, era un gruppo successivo, probabilmente subito dopo la morte di Alessandro, che riprese i simboli del gruppo A, kantharos, tridente e fulmine. Questo gruppo le era noto solo da 17 monete e, in virtù dei collegamenti tra i conii, era ovviamente una produzione molto piccola e concentrata che doveva essere stata intrapresa per uno scopo molto specifico. apollonia -
Vaticano 2025
petronius arbiter ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Investimento non direi proprio, visto che vengono vendute a un prezzo scandalosamente superiore al valore del fino contenuto. Interesse numismatico? Era scarso prima, quando costavano la metà, non credo che con questi prezzi possa aumentare petronius -
Il 3 Kreutzer di Francesco I, Imperatore d'Austria
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Dott_20Kreuzer inviato in Monete Estere
Spero che tu abbia tenuto le monete del nonno .- 7 commenti
-
- austria
- francesco l
- (e altri 4 tag)
-
Banconote 50 Euro dal 2002 firmati Draghi
Pierluigi 1965 ha risposto a un topic di Oscar Garrido inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Appunto, forse non tutti hanno conservato nella memoria la 1^ serie..
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
