Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Aiuto moneta nonno
dareios it ha risposto a un topic di Barracuda inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dovrebbe essere un grano di Carlo III battuto a Palermo. Spahr 15/18 MIR 545. Se hai bisogno di altre informazioni su altre monete, inserisci sempre il peso e la misura. -
Vaso romano o falso anni ‘60?
ilLurkatore ha risposto a un topic di Jjpp inviato in Storia ed archeologia
Manco una foto della base... -
moneta antica cinese/giapponese
Carlo. ha risposto a un topic di Den 1890765 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ah, ovviamente è 1 cash, come nominale -
[email protected] ha iniziato a seguire Vaticano 2025
-
Sergio Gr ha iniziato a seguire Vaso romano o falso anni ‘60?
-
Vaso romano o falso anni ‘60?
Sergio Gr ha risposto a un topic di Jjpp inviato in Storia ed archeologia
@ARES III, sei fin troppo gentile con certi personaggi così nervosi e permalosi che si permettono di mancare di rispetto a tutto il forum. Perché tutto il forum ti conosce e ti apprezza al contrario di detto personaggio che non ne ha neanche la minima idea. Coraggio.... -
SS-12 ha iniziato a seguire 2 sterline National Gallery e 10 centesimi 1934
-
Salve , per voi come è messa questa moneta vaticana? Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata
-
Aiuto moneta nonno
Barracuda ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao a tutti, ho alcne monete del nonno. spero riusciate ad aiutarmi a capire di dove sono e quanto possano valere grazie a tutti in anticipo -
Gettone/Token Sanremo 1967
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Ilaria87 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non ci sono consigli specifici da dare, puoi provare con le piattaforme di vendita all'asta come Catawiki o E bay, chiedi una cifra tot e vedi se ti accettano il lotto, occhio che poste italiane non accetta spedizioni assicurate per le monete d'oro, ma questa non essendo una moneta potrebbe rientrare nella categoria gioielli e passare senza problemi. -
Salve, quando sono stato a Londra ho acquistato questa moneta nel cartoncino della zecca londinese. Mi chiedevo quanto potesse valere. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata!
-
Bustine protettive per titoli provvisori
Guysimpsons ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Grazie @ilnumismatico! Guido - Oggi
-
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Il tetradramma Price 3467 della Tiber Numismatics and Auctions (casa d’aste che non conosco), il primo di Alessandro proveniente da Sidone, presenta segni di usura sul dritto e sul rovescio un po’ decentrato, ma per il resto lo stato di conservazione è buono. Come si vede dal Price, nel campo a sinistra del rovescio fuori tondello compare un S fenicio (per Sidone), mentre l’A fenicio sotto il trono è la data. apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Pardon 4, come scriveva @macs. Basterebbe che io imparassi a contare 😅 Saluti -
Una moneta per imperatore
Antonino1951 ha risposto a un topic di fullons inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Fullons,per curiosità puoi postare anche quella falsa accanto a questa -
Una moneta per imperatore
Antonino1951 ha risposto a un topic di fullons inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Modulo Largo,mi riprometto sempre di non intervenire in queste discussioni ma ci casco sempre.al rovescio sembra piallato,usura o cattiva pulizia?si dovrebbe indagare sulla natura di quell'ossido al dritto per me dirimente e quella macchia verdastra sulla fronte.ma ci saranno persone più tecniche che esprimeranno giudizi più articolati -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
macs ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
4 sedili vuoti li separano -
“A volte ritornano…”
Oppiano ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Le D' A. LADÉ CONTRIBUTION A LA NUMISMATIQUE DES COMTES DE SAVOIE MONNAIES INÉDITES, RARISSIMES OU MAL ATTRIBUÉES 1894 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche a te, apollonia -
Una moneta per imperatore
modulo_largo ha risposto a un topic di fullons inviato in Monete Romane Imperiali
Premesso che sul forum ci sono veri esperti ed io sono soltanto un appassionato di numismatica come te, quindi la mia opinione tecnica non fa testo , ti dico la verità: non riesco a capire alcune cose di questa moneta, soprattutto quelle che ti ho evidenziato, al dritto quella sbavatura ed al rovescio quella A chiusa, ma visto che chi te l' ha venduta è persona fidata, riesco a giustificarle soltanto con problemi di conio stanco ed occlusioni varie.. passo la parola agli esperti, spero ovviamente che sia tutto ok e ti faccio i miei complimenti per un denario importante che manca nella maggioranza delle collezioni private: -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sei sicuro del 5? apollonia -
Liguria DENARO GENOVA
dizzeta ha risposto a un topic di latino inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Certo che sì Lo classificherei nella sottocategoria "b" solo perché la R è fatta con 2 punzoni e quindi è di qualche semestre posteriore alla sottocategoria "a" -
Statua equestre di Ottaviano nei Rostra Nova
Antonino1951 ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve Decio,era per goderla meglio senza secondi fini -
macs ha iniziato a seguire FINLANDIA 2 EURO 2007 ERRORE
-
FINLANDIA 2 EURO 2007 ERRORE
macs ha risposto a un topic di guidoromanopaolo inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Effettivamente quello dovrebbe essere il bordo delle monete commemorative, attendiamo ulteriori foto. -
pietrofilippo597 ha iniziato a seguire Vaticano 2025
-
E' una moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,è una moneta spagnola contromarcata "resellada". Il difficile è capire il valore totale con le contromarche, comunque la base dovrebbe essere un 2 maravedis di Filippo II .La contromarca IIII è del 1603 (Filippo III), la contromarca VI è del 1636 (Filippo IV) e la contromarca ReX e la S dall altro verso è di Filippo IV databile al 1658-1659. https://it.numista.com/catalogue/pieces372709.html -
Statua equestre di Ottaviano nei Rostra Nova
decio ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Ciao , purtroppo dovrei cambiare la mia vecchia digitale , ho provato , ma meglio la foto non viene . Comunque nel rovescio non c'e' legenda , SC in esergo anche se con foto piuttosto sfocata e' leggibile , in piu' sotto la pancia del cavallo e' presente un saggio dell' argento di forma circolare . -
Barracuda si è registrato sul forum
-
Anch'io...
-
Aiuto identificazione , possibile sesterzio ? Grazie
gennydbmoney ha risposto a un topic di Andre10 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi è partito il messaggio a bomba...😅
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
