Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. gennydbmoney

    Moneta difficile

    Mi dispiace deluderti ma non sono un maestro,mi reputo un' aspirante apprendista...😅 Anzi,in questa sezione sei tu che le indovini tutte e spesso mi chiedo come fai,io quando mi sbilancio sulle antiche è perché ho qualche ricordo di centinaia di monete che ho avuto tra le mani grazie a diversi amici commercianti,mi hanno sempre attirato ma ho sempre preferito Napoli e quindi mi limitavo ad osservarle e a chiedere informazioni su di esse...
  3. numa numa

    Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato

  4. La scelta di utilizzare una AI , rispetto al classico programma di edting, è una scelta consapevole. La AI ricrea da zero la moneta, sempre, anche se gli dai la foto di una originale. Il programma di editing , modifica solo i pixel. L'AI GENERA, il classico programma MODIFICA.
  5. moneta tra le mie preferite (come si nota dall'avatar). in buona conservazione, hai fatto bene a prenderla.
  6. Ale75

    Moneta difficile

    @gennydbmoney bhe memore dei tuoi consigli posso dire che l allievo ha anticipato il maestro 😁
  7. torpedo

    Moneta difficile

    Sarebbe interessante sapere anche la provenienza, il luogo del ritrovamento, aiuterebbe a capire di cosa stiamo parlando @Bolio.
  8. gennydbmoney

    Moneta difficile

    Si esatto, il taglio indica che è stata realizzata per fusione... Ciò che copre l'oggetto a me sembra più terra e non patina,la patina è quella che si nota in alcuni punti dove l'oggetto non è coperto dalla terra,e dal colore sembra tipico delle patine del bronzo,il piombo sviluppa patina bianca e non verde... Se l'oggetto fosse mio proverei un' immersione in acqua demineralizzata prima di effettuare operazioni più invasive... @Ale75 Ci siamo sovrapposti...
  9. Ale75

    Moneta difficile

    @Bolio prima di fare incisioni prova a dargli una pulita con acqua demineralizzata e spazzolino magari esce fuori qualcosa 😊
  10. La prima mi sembra più una medaglia di qualche provveditore o doge della Repubblica di Genova. Magari chi è più ferrato potrebbe riconoscere lo stemma,penso, con un grifone che sta sotto quello di Genova o l aquila che sta nell' altro verso.
  11. viganò

    NEWS IPZS 2025

    Evviva la numismatica.....😆 Il post 2081 di @Aland speriamo sia utile a qualcuno.
  12. fabioanz

    2,6 Soldi

    Grazie ancora per il tuo insostituibile supporto. Fabio
  13. savoiardo

    2,6 Soldi

    Per me buona parte dell'argentatura è presente, poi si vede anche dalla patina che si è formata su di questa e la differenza di colore di dove invece non c'è più.. Moneta per me più che collezionabile, non facile da sostituire con un esemplare migliore, poi sono le ultime prima delle decimali, una vera rivoluzione nella monetazione sabauda che era oramai stabile da una sessantina di anni!
  14. viganò

    Consigli su acquisto scudi UML

    @Carlo. Buongiorno. Il tema scelto per la collezione è molto affascinante e vario. In tema di scudi non dimenticare il 5 pesetas battuto da Amedeo di Savoia come Re di Spagna: rappresenta un pezzo di storia italiana e spagnola di non poco conto e, secondo me, darebbe alla collezione quel pizzico d'interesse in più. Magari li conosci già, ma ti consiglio di recuperare un catalogo e un libro: HESS DIVO, Auktion 284, 1.11.2000, "Goldmunzen der Lateinischen Munzunion": non tratta degli Scudi ma delle monete in oro della UML, così d'avere una panoramica generale e, comunque, c'è una parte introduttiva dedicata alla UML; Andrea Filocamo, "L'Italia e l'Unione Monetaria Latina", Editoriale Scientifica, Napoli, 2017: solo la bibliografia merita la spesa... Fammi sapere cosa ne pensi. un saluto e grazie
  15. savoiardo

    100 lire Carlo Alberto 1834

    Ciao Grazie per avermi definito specialista, ma è troppo... Poi a dire la verità io con le "gialle" e le decimali non sono di certo la massima autorità, specialmente per quanto riguarda la conservazione. Comunque visto che mi chiedi un parere posso prima di tutto complimentarmi con te per l'acquisto, in questo periodo l'oro è sicuramente impegnativo, il valore del metallo è talmente alto che il valore numismatico delle monete non è più considerabile un plus... Il grado di conservazione della tua moneta per me è quello della perizia, al rovescio persino superiore, ma giudichiamo comunque dell'oro da fotografie... non è facile! Moneta imponente che da una bella sensazione quando la si tiene in mano, complimenti!
  16. Bolio

    Moneta difficile

    Motivo per questo ho parlato di fusione ed ho evidenziato il bordo...così a vista dire bronzo o piombo faccio fatica, vedo di fare una piccola incisone. Sicuramente non è un pezzo di valore.
  17. Oggi
  18. Buongiorno, la più piccola è un 2 mites o doppio mite di Giovanni III (1418-1429) Conte di Namur in Belgio. https://it.numista.com/82089 https://www.acsearch.info/search.html?id=12774917
  19. @Oppiano Complimenti per l'acquisto: pezzo degno di nota. A maggior ragione per me che considero il 10 centesimi Ape una delle monete più belle di Vittorio Emanuele III, in ordine alla quale richiamo un interessante articolo apparso su Cronaca Numismatica on line (dove si cita anche la "prova"). TOP CONTENTS | L’APE e il PAPAVERO: arte e simbolismo sui 10 CENTESIMI
  20. Buongiorno, come al solito in questi casi (purtroppo) le uniche cose da fare sono due: sporgere denuncia e pubblicare un elenco dei beni sottratti, possibilmente corredato dalle foto, così da provare a rendere più difficile lo smercio della refurtiva. Mi rendo conto che siano ben poca cosa ma in questa sede non si può fare altro. Serve a poco anche questo ma mi sembra doveroso esprimere la massima vicinanza alla vittima, poiché quando si parla di sicurezza non dobbiamo dimenticare che ciò che accade oggi a un soggetto terzo domani potrebbe accadere a noi tutti. Aggiornate per favore il Forum in caso di novità sulla vicenda. Un saluto e a presto.
  21. viganò

    Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato

    @petronius arbiter Grazie per la precisazione, interessante come sempre.
  22. dabbene

    Milano Numismatica

    La location di Milano Numismatica tra Duomo e San Babila.
  23. odjob

    Furto alla Bardi arte e numismatica

    @CdCcortesemente o unite la mia discussione con questa o la cancellate. Grazie odjob
  24. Questo è il commento del titolare dell'attività Baldi Arte&Numismatica: "È finita così la giornata Siamo stati rapinati di tutto a Voghera appena arrivati a mettere giù la macchina, a Voghera a distanza di più di 2 ore dalla fiera Come è iniziato un sogno e già finito" Per "fiera" penso si riferisse a quella di Bologna di questo fine settimana 3 e 4/10/2025. Probabilmente,l'auto è stata seguita. Solidarietà a Jacopo Baldiraghi titolare dell'attività in oggetto. odjob
  25. ak72

    Furto alla Bardi arte e numismatica

    questo il post del titolare su Facebook Condivido il link del negozio di Jacopo ,primi di fare acquisti, controllate che il materiale non corrisponda al suo magazzino . https://artenumismaticabaldi.bidinside.com/
  26. numa numa

    Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato

    Scusate ma il mezzo dollaro con il ritratto di Kennedy emesso nel 1964? Battuto Chiaramente dopo la sua morte
  27. bungiorno complimenti ottimo acquisto.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.