Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Aretusa

    Vaticano 2024

    E ci credo che l'80% non ha rinnovato specie se consideri che molte registrazioni fatte, comprese di cartaceo a Novembre 2024 e dal web a febbraio 2025 come la mia, non vanno bene. E comunque l'ho rifatta adesso nuovamente, vedrai che ci sarà qualcosa che non andrà nuovamente bene!!! Manco alla CIA......!!!!!!
  3. roccosfor2

    aiuto identificazione moneta

    Concordo con Antonino su tutto, anche sul fatto che le foto non sono delle migliori ma non ne riesco a ricevere di migliori. Grazie Circa la rarità come viene inquadrata?
  4. fatantony

    Il quiz degli identificatori di monete

    Ancora non ho capito precisamente di che moneta si tratta, quindi niente premio! 😁 A questo punto penso anche io che sia più vecchia, ma non saprei dire quale. @littleEvil effettivamente quella del 1830 si avvicina moltissimo
  5. @gennydbmoney leggi tu stesso ciò che hai scritto, non mi va di passare anche per bugiardo 😅. Ripeto, sono qui per confrontarmi e per capire meglio. Se avessi avuto certezze non avrei creato un post e chiesto info ad altri. Non mi sono mica offeso, ci mancherebbe. È che apprezzo poco le critiche "tanto per farle", che i consigli e le critiche costruttive. Mi avevi invitato a sforzarmi, quanto meno, di attrezzarmi con strumenti più idonei all'esame della moneta. Ti ho ascoltato ed ho provveduto a fare l'esame del volume con l'acqua distillata. Non sono certo nemmeno io che sia argento e, dopo aver calcolato il volume, ancora meno. Si, secondo me emette un suono simile all'argento, ma non ne posso avere la certezza (non ho le competenze) e questa mia sensazione non ha validità inconfutabile. I vostri pareri ed i vostri consigli sono stati preziosi, tutti. Grazie infinite. Resta interessante il perché si sia proceduto ad un rituale simile sul baiocco del 1850. Sto leggendo, appena adesso, la interessante deduzione di @1412luigi 👏🏻
  6. mimmo77

    Opinioni e consigli macchie monete estere Argento

    Io dico il mio metodo: - Provare a pulire bene con coton fioc imbevuto in acetone puro. L'acetone puro non altera la patina della moneta, rimuove solo ciò che c'è in eccesso. - Se poi anche così non va bene, l'unico rimedio è spatinare la moneta con il liquido per pulire l'argento.
  7. Se fosse una moneta del regno però non so se daresti BB... Per le monete preunitarie si tende ad essere più generosi nella conservazione e finché si tratta della moneta da un grano, qualche ramino, potrebbe anche andar bene ma sulle monete più importanti quella conservazione generosa si tramuta in carte da 100€ se non di più...
  8. littleEvil

    Il quiz degli identificatori di monete

    '63 neanche - più vecchia? 1830? ma tanto il premio va a @fatantony
  9. littleEvil

    Il quiz degli identificatori di monete

    Quello no, ma ci siamo vicino!
  10. Poemenius

    La moneta in bronzo nel RIC X

    Cari amici, è con molta emozione che vi dico che oggi ho ricevuto le ultime autorizzazioni alla pubblicazione!!! il volume che ho in lavorazione da 4 anni passa finalmente all'editore e uscirà presumibilmente questa estate. sono riuscito nel mio intento, una foto per ogni zecca, officina, variante etc, una per ogni moneta, comprese un'infinità di varianti ignote al RIC X. ci saranno un po' più di 1000 monete con immagine! non vedo l'ora di avere il volume in mano un caro saluto a tutti Alain
  11. fatantony

    Il quiz degli identificatori di monete

    Ci provo io... Mi ricorda le emissioni vaticane in occasione di Sede Vacante... 500 lire 1958?
  12. miza

    20 L. 1928 Elmetto

    Buon pomeriggio Ti posto un altra foto con 2 punti che aggiungono dubbi sulla genuinità: La stella sul bavero sembra molto diversa e anche la scritta a sinistra è molto evanescente. Ti posto una foto a confronto. Si può fare un altro accertamento: prova ad osservare se nella scritta ROMAGNOLI, la barretta inferiore della L è in "incuso" e non in rilievo. Nel 99% dei casi nelle originali è in incuso.
  13. Aretusa

    Vaticano 2024

    Vi dico la mia esperienza: ieri ho riferito che avevo chiamato e che avevano confermato l'iscrizione. In effetti avevo già chiamato qualche giorno fa al numero 0669883414 dicendomi che non potendolo verificare di persona avrebbe dovuto chiedere all'ufficio giudiziario e che mi avrebbe richiamato per farmi sapere. Avendo aspettato senza aver avuto riscontro, ieri ho chiamato un altro numero che era stato condiviso qui sul forum, che ho utilizzato in passato per richiedere l'acquisto di qualche moneta, confermandomi l'avvenuta iscrizione. Questa mattina mi richiama il tizio dall'altro numero condiviso da @seforaftg (06698406201) dicendomi che c'è qualcosa che non è andata bene e che dovrei rifare la registrazione. Ho cercato di entrare sull'anagrafica : inserita email e codice cliente, risultato: non mi arriva neanche il codice OTP. Che fare?......Mah....non ci sto capendo nulla!!! Certo è che se iniziamo così .....immagino con gli eventuali acquisti!!!!!
  14. In rete monete periziate BB hanno una conservazione peggiore di questa, senza volere prendere per oro colato le perizie, io credo possa starci senza difficoltà, in ogni caso frazioni di punto in più, frazioni di punto in meno, resta una moneta di grande interesse 👍
  15. Oggi
  16. CFN vende solo a chi ha codice cliente. Ho riportato quanto mi è stato riferito, e non che ciò corrisponda a verità. La conosci te la verità? Ci illumini anche te come i sedicenti vaticanisti globetrotter del gruppo? Se si va bene, argomenta pure ... altrimenti passa oltre ed evita commenti inutili ed infantili. Con me, il vaffa lo becchi subito...
  17. Grazie per le informazioni, manterrò l'ipotesi dell'imitazione del periodo e continuerò la mia ricerca.
  18. Lela73

    20 L. 1928 Elmetto

    Ok, grazie per il tuo parere, ho visto però che ci sono su ebay esemplari con perizia che hanno questo particolare. Ti posso chiedere quali altri particolari hai notato?
  19. leop

    Denario "Elefante" Giulio Cesare

    Scendendo il budget scende anche la conservazione. Una stessa tipologia di moneta può andare da pochi euro (tondello liscio illeggibile) a migliaia (alta conservazione, centratura, rilievi...)... Oggigiorno le belle notizie (ottima conservazione a basso costo) sono più rare che mai...
  20. Ti riporto questa "briciola" dal Gazzettino #11 del settembre 2024 per un confronto:
  21. Mario57

    Vaticano 2024

    Io farei molta, ma molta attenzione a riportare certe notizie se non si hanno elementi sicuri per farlo. Non esiste proprio che ha rinnovare l’iscrizione sia stato solo il20% degli aventi diritto , poi si può credere anche che gli asini volano o che nevica a ferragosto a Roma . Non darei certamente per scontato,anzi, il fatto che si proceda con il click day , preferirei rimanere sul vago ed aspettare in fondo siamo quasi arrivati , poi e’ normale che nessuno ci obbliga di acquistare niente o di collezionare emissioni del Vaticano , se qualcuno si sente preso in giro e’ giusto che lo faccia presente , io credo che le emissioni sia filateliche che numismatiche di questo piccolo Stato abbiano un loro fascino indiscusso e che sicuramente non avranno problemi a raggiungere i loro pprefissati standard di vendite !!
  22. Salve,non è l'analisi sul materiale che è dirimente.si fanno tranquillamente copie su materiale d'epoca.bisogna analizzare la moneta nel complesso e ciò che comunica
  23. Antonino1951

    aiuto identificazione moneta

    Salve,qualche evidenza di falsità?poi con queste foto non sarei cosi' categorico.mia opinione
  24. maxdefinition

    Vaticano 2024

    ma il click-day sarà per tutto il mondo o solo per quelli che hanno il codice cliente?
  25. Numa quando le case D'Aste portavano a fare vedere monete a gente come Jenkins , Kraay, Rutter etc etc, il loro parere era opinione ? Semplicemente NAC per rimettere in vendita una moneta venduta e rimborsata avrà messo sul tavolo il parere di qualcuno. Naturalmente idea personale, magari chi ha comprato si è fidato semplicemente del nome. Non sarebbe mica la prima volta che le monete dichiarate ambigue su la moneta vengono vendute tranquillamente
  26. Gordonacci

    SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.

  27. Questo sarà un problema loro, evidentemente avranno fatto le loro valutazioni.. La cosa importante è che le cose si stiano muovendo e che presto vedremo le nuove emissioni
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.