Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'carlo ii'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • La più grande community di numismatica
    • Donations
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino's Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano's Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Discussioni
  • associazione numismatica giuliana's Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese's Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendars

  • Cultural Events
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo"'s Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino's Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria"'s Eventi
  • Circolo Culturale Castellani's La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO's Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero"'s Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese's Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categories

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categories

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File
  • Circolo Numismatico Patavino's File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois's File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano's Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana's File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese's Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categories

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Eur
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese's Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE's Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani's AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Found 11 results

  1. Buongiorno a tutti, proseguendo (molto a rilento) nella mia classificazione fotografica, mi sono imbattuto in questo Grano che ha tutta l'evidenza di essere datato 1684 , data di cui non riesco a trovare traccia sul Web per questa tipologia. Dati ponderali: Peso: 7,97 grammi Diametro massimo: 28,5 millimetri Chiunque abbia cose da dire al riguardo è il benvenuto. Grazie sempre a tutti . Ad maiora!
  2. Buongiorno a tutti Come da titolo volevo mostrarvi questo esemplare per avere la vostra opinione su conservazione e rarità. Purtroppo il D è ribattuto ma controluce si legge .....S DVX Peso 0,52 g Diametro 16 mm
  3. Buongiorno l'ultima arrivata di Carlo II è un Quarto IX tipo che presenta a fine legenda le sigle GC o CC, ad oggi non mi risulta che sia stata identificata questa sigla per questa tipologia di Quarto... da notare anche il punto nel primo cantone, a voi le considerazioni. Una possibile alternativa potrebbe essere quella che la legenda finisca in CONFIDO e ci sia una sola lettera dello zecchiere la "C" anche se mi sembra poco plausibile indicazioni Mir
  4. Buonasera a tutti, vorrei mostrarvi questa Maglia di Bianchetto di Carlo II e sapere cosa ne pensate di rarità e conservazione
  5. Buonasera a tutti voglio condividere con voi questa moneta dalla rarità decisamente interessante si tratta del I Tipo di Forte o Patacco di Carlo II cosa ve ne pare, rispetto all'indicazione del MIR che lo cataloga al n°422 come R10, quel è secondo voi oggi la sua rarità ? grazie Debbe
  6. Buonasera continuando nella monetazione di Carlo II, vi propongo ora il Quarto di XI tipo MIR 417b si vede abbastanza bene la croce formata dai 4 pallini nel 1° cantone cosa ne pensate ? Saluti Debbe
  7. Buona giornata a tutti, Avrei bisogno di un vostro consiglio, sono alla ricerca di un ducato di Carlo II, la variante con i due emisferi del 1684, in condizioni discrete. Ebbene, non so se è un mio problema con le ricerche, ma non sono mai riuscito a trovarne una! potreste darmi qualche dritta? prossime aste o negozi online? (immagine tratta dal lotto 224, Asta Ranieri n.5 / Feb.2013) grazie infinite come sempre e attendo vostre Gasp
  8. Buonasera a tutti, stasera mi fa piacere condividere con voi un ducato da 100 grana del 1689, Carlo II. Pareri e opinioni sono sempre benvenuti!
  9. Buonasera a tutti, condivido con voi l'ultima arrivata, un bel mezzo ducato del 1693, Carlo II d'Asburgo di Spagna, il re malaticcio. Che ne pensate?
  10. Nuovo ingresso in collezione questa piccola e non rara moneta di Carlo II. Si tratta come dal titolo di un viennese del II tipo di Carlo II Le sigle T CX indicano la zecca Torino e come zecchiere Giacomo Cassini. MIR 446a Simonetti 100 e Biaggi 375b in cui e' fotografato proprio questo esemplare. Proprio il fatto che sia pubblicato sul libro del Biaggi e sullo speciale di CN del Traina lo rendono particolare e sono lieto di averlo aggiunto alla collezione. Le immagini non sono certamente paragonabili alle ultime postate da Pier, ma la moneta si vede e sono ben visibili i globetti sopra allo scudo e nel primo quarto del rovescio. Ogni commento e' gradito...
  11. ieri sera non sono riuscito a trattenermi nel portare a casa questa moneta non ancora presente in collezione Carlo II Forte o Patacco del II tipo D/ croce CAROLUS • DUX • SAB • II Grande C con o senza un punto al centro R/ croce M • IN • ITALIA • sigle TBB Scudetto sabaudo coniata a Torino con le sigle di Bartolomeo Brunasso dal 1519 al 1526 al taglio prima di 312 poi 300 pezzi al marco per un totale di 3260 marchi e un titolo di 1. denari prima svalutato poi a 0.18 denari
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.