Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
TERZA RAZZIA 2025
.Pino. ha risposto a un topic di .Pino. inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
conferma monete per tutti grazie- 23 commenti
-
- 2 euro commemorativi 2025
- 2025
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Denari dall’asta Varesi 86
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Repubblicane
Una reminiscenza scolastica di Circe e della vicenda con Ulisse e compagni. Circe proviene da una stirpe divina in quanto sua madre è Perseide, una delle ninfe generate da Oceano, e suo padre è il Sole. La sorella di Circe è Pasifae, moglie del re di Creta Minosse, nonché colei che generò il Minotauro. Il fratello di Circe era Eeta, re della Colchide, custode del vello d’oro e padre di Medea. Un giorno Ulisse, nel suo viaggio di ritorno all’amata patria Itaca, giunse insieme ai suoi compagni sulle coste di Eea dove gli eroi, reduci dalla terribile avventura sull’isola dei Lestrigoni mangiatori di uomini, esitavano ad addentrarsi tra i fitti boschi dell’isola. Per questo gli uomini da mandare in avanscoperta furono estratti a sorte. Così Omero, per bocca di Ulisse, racconta come vennero scelti gli uomini da mandare in avanscoperta: “Divisi tutti i miei forti compagni in due gruppi e ad ambedue diedi un capo, al primo io stesso, all’altro Euriloco simile a un dio. In un elmo di bronzo agitammo le sorti: uscì il segno di Euriloco dall’intrepido cuore. Insieme a ventidue compagni si avviò, piangevano tutti, e noi piangenti si lasciavano indietro.” In un luogo appartato tra colli erbosi, gli uomini trovarono il palazzo di Circe circondato da animali d’ogni specie: orsi, leoni e lupi che lei, con filtri magici, aveva stregato. Le belve corsero incontro agli eroi ma non li aggredirono, anzi scodinzolarono placidamente e fecero loro le feste finché delle ancelle accolsero i valorosi eroi facendoli entrare. Il cauto Euriloco però, temendo un tranello, rimase fuori osservando dal portico ciò che accadeva all’interno. Circe, regale e coperta da un manto d’oro, sedeva su un imponente trono. Non appena scorse i giovani greci li invitò a sedere su troni d’argento e li colmò di premure. Poi ordinò alle ancelle di preparare il kikeon, una deliziosa bevanda di vino, orzo, formaggio e miele alla quale però ella stessa aggiunse di nascosto una pozione magica. Gli uomini furono trasformati in porci ed Euriloco, che con sgomento aveva visto tutto, tornò alla nave e raccontò l’accaduto ad Ulisse. Questi, udito il tragico racconto, si allontanò immediatamente dalla nave per andare a salvare i compagni dalla tremenda maga. Mentre Ulisse s’inoltrava impavido tra i fitti boschi gli venne incontro Mercurio, il dio dai sandali alati e dal caduceo portatore di pace, che gli diede il moly, un fiore bianco con radici nere che solo gli dei erano in grado di estrarre e serviva da antidoto per combattere il filtro magico di Circe. Prima di tornare sull’Olimpo Mercurio svelò a Ulisse il segreto per sfuggire agli incanti della maga tentatrice. Così l’eroe dalla mente accorta, protetto dal potere e dagli ammonimenti divini, entrò nel palazzo di Circe. Ulisse aveva l’aspetto di un dio e Circe al vederlo si aperse in un sorriso. Poi gli offrì da bere la pozione magica, ma egli vi aggiunse il divino antidoto. Così, quando la divina ammaliatrice lo sfiorò con la bacchetta magica, l’incantesimo non stregò lo scaltro Ulisse che subito, sguainando la sua affilata spada, si lanciò su Circe come se volesse ucciderla. Lei atterrita e al contempo affascinata dall’unico mortale capace di resisterle, si sottrasse e abbracciando le ginocchia dell’eroe gli disse: “Chi sei tu che resisti ai miei incanti? Certo, devi essere Ulisse l’eroe del lungo viaggio. Mercurio mi predisse che saresti venuto da me di ritorno da Troia. Riponi nel fodero la tua spada d’argento e sali sul mio letto.” Ma lo scaltro Ulisse, istruito da Mercurio, rispose: “Divina Circe, affinché possa fidarmi di te giura che nessun altro malvagio inganno ordirai più contro di me.” Circe, dopo aver giurato, accolse Ulisse nel suo letto che le chiese come dono di nozze di liberare i suoi compagni dall’incantesimo. Allora la divina maga cosparse gli uomini, che uomini più non erano, con misteriosi unguenti, impugnò la bacchetta magica dalla parte opposta e pronunciò la formula magica al contrario. Così da porci tornarono uomini e si abbracciarono piangendo. Circe accolse nel suo palazzo incantato Ulisse come suo sposo. Legati da una passione travolgente, i due vissero insieme un anno di delizie. E mentre passavano i mesi le ancelle di Circe deliziavano i compagni di Ulisse. Ma quando si compì l’anno la nostalgia per l’amata patria divenne più forte del piacere di quegli incanti. Così Ulisse e i compagni dall’animo fiero si congedarono tra le lacrime da quelle compagne e, salpando sulla nave veloce, lasciarono l’isola incantata. (segue) -
Regno Lombardo Veneto : 1 centesimo 1852 del 2° Tipo molto particolare
caravelle82 ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Ciao😃 L' unica cosa che mi viene in mente é l' insospettabilitá concreta nello spacciare 1 cent per buono. Poi magari sulla riuscita se ne puó discutere, ma il nocciolo per me rimarrebbe quello😃. A mio avviso un bel pezzo questo.- 3 commenti
-
- regno
- lombardo veneto
- (e altri 5 tag)
-
Il museo degli orrori
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Ma la Commissione è monocratica e formata solo da @caravelle82? -
Moneta di San Marino ??
ART ha risposto a un topic di carlo catalano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esatto! 😁 -
euro collezionista ha iniziato a seguire TERZA RAZZIA 2025
-
TERZA RAZZIA 2025
euro collezionista ha risposto a un topic di .Pino. inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Ciao @.Pino. Prenoto queste, grazie: ANDORRA 2025 XX Giochi dei piccoli stati d'Europa (Andorra 26-31 maggio 2025) (coincard): __,__ euro_ ANDORRA 2025 Trencalòs (avvoltoio barbuto) (coincard): __,__ euro_ CROAZIA 2025 Città di Pola – Arena: __,__ euro_ FRANCIA 2025 Notre Dame: _2,80_ euro_ GERMANIA 2025 5 zecche 35° Anniversario della Riunificazione tedesca: _13,50 euro_ LETTONIA 2025 Sélija: __,__ euro_ LITUANIA 2025 Regione della Mažoji Lietuva: _2,70 euro_ PORTOGALLO 2025 Sviluppo sostenibile: _2,70 euro_ SLOVENIA 2025 100° Anniversario della nascita Miki Muster: __,__ euro_- 23 commenti
-
- 2 euro commemorativi 2025
- 2025
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Moneta di San Marino ??
nikita_ ha risposto a un topic di carlo catalano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Tre canne fumanti una dopo l'latra! -
Semplicemente eccezionale! Non è la banconota più rara, è quella che mi piace di più
-
Moneta di San Marino ??
ART ha risposto a un topic di carlo catalano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' un riferimento a cosa faceva chi ha ideato la "moneta". -
Regno Lombardo Veneto : 1 centesimo 1852 del 2° Tipo molto particolare
amoilconio ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Grazie @caravelle82 , anche io avevo pensato ad un falso inizialmente...ma proprio l'evidenza che si tratti di una moneta coniata (e non ottenuta per fusione) mi ha lasciato perplesso al riguardo: quale vantaggio economico per il falsario sulla moneta più spicciola per l'epoca??- 3 commenti
-
- regno
- lombardo veneto
- (e altri 5 tag)
-
Maiorina di Magnenzio con Victoria. Imitativa?
Auriate ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Buongiorno a tutti. Ho acquistato questa maiorina di Magnenzio da un noto perito delle mie zone. La classificazione la riferisce alla zecca di Aquileia e la riporta alle emissioni ufficiali. Secondo me, viste le figure al rovescio potrebbe trattarsi di una imitativa.....le figure sono infatti evanescenti e quasi sciolte....cosa ne pensate? Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire. Auriate -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Si si...in bachecaaaaaaa🤣 -
Carta d'Identità dell'UE
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
E' una questione più complessa di quanto non appaia a prima vista, perchè almeno per ora secondo i sondaggi la maggioranza della popolazione britannica è favorevole al ritorno in UE solo alle stesse condizioni precedenti invece che con le regole valide per tutti. Specularmente la maggioranza della popolazione unionale è favorevole al ritorno del Regno Unito ma solo senza concessione di esenzioni/privilegi speciali. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Regno Lombardo Veneto : 1 centesimo 1852 del 2° Tipo molto particolare
-
Regno Lombardo Veneto : 1 centesimo 1852 del 2° Tipo molto particolare
caravelle82 ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Per me falso d' epoca, credo coniato.- 3 commenti
-
- 1
-
-
- regno
- lombardo veneto
- (e altri 5 tag)
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
aemilianus253 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ho sentito di qualche problema, ma senza maggiori informazioni. Credo controlli dei carabinieri, immagino ai banchi, e forse qualche furto. Un amico presente mi ha mandato un messaggio, ma non è stato purtroppo più prodigo di informazioni, pertanto mi scuso se dovessi aver scritto cose non precise al 100%. -
Il museo degli orrori
nikita_ ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
L pigna devi intenderla come premio e non come.... una punizione corporale! -
Moneta di San Marino ??
nikita_ ha risposto a un topic di carlo catalano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Curiosa la descrizione del dritto di Numista Three smoking towers >>> Tre torri fumanti Sulle torri ci sono tre piume! -
Pippo159 si è registrato sul forum -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Che compito arduo quest' anno... -
EmilianoPaolozzi ha iniziato a seguire Poemenius
-
Richiesta Valutazione: 1 Euro Italia 2002 con Triplo Errore (Misaligned Core/Double Rim/Understruck)
ART ha risposto a un topic di 27uk.it777 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All'inizio è assolutamente normale, del resto sbagliando s'impara. Anche questo merita le sue riflessioni, nel senso: è davvero meglio liberarsene subito o meglio tenere? Perchè un pezzo particolare, per quanto possa eventualmente generare profitto alla vendita, dà anche un certo lustro alla collezione. - Oggi
-
Budapest: aperto un sarcofago romano sigillato
santone ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Molto interessante -
Carta d'Identità dell'UE
Carlo. ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Andrebbe aggiunta la continua incertezza del Regno Unito entro-esco-ma forse mi sono sbagliato quasi quasi rientro -
Moneta di San Marino ??
ART ha risposto a un topic di carlo catalano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sì, è un gettone ornamentale di fantasia fatto in tempi moderni per usarlo come braccialetto o collana e pensato apposta per non essere confuso con una moneta (infatti la scritta sul retro è "RESPVBLICA S. MARINI" invece di S. Marino). Qualcuno l'ha limata per levare gli attacchi per la cordicella e farla sembrare una moneta. -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
david7 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Pagare un biglietto e vedere molti banchi vuoti e verso le 12 alcuni commercianti sbaraccare lascia veramente l'amaro in bocca. Trovo assurdo fare una fiera giovedì venerdì e sabato, quando di solito la gente lavora. Ormai quello che c'è da dire è già stato detto , non ho più voglia di ripetermi. -
Regno Lombardo Veneto : 1 centesimo 1852 del 2° Tipo molto particolare
amoilconio ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buonasera a tutti, a seguire allego le immagini di questo centesimo che presenta molti tratti particolari, oltre ad fratture di conio ed evidenti ribattiture. Avevo anche pensato ad un falso, ma oltre a non comprenderne la logica, non mi sembra che vi siano elementi che possano portare a tele conclusione. Grazie a chiunque vorrà dire la sua. Ad maiora!- 3 commenti
-
- regno
- lombardo veneto
- (e altri 5 tag)
-
Siccome qua stiamo parlando di monete, non mi sembra male una discussione sul biondo e sul bianco metallo Questi due signori sono saliti vertiginosamente di prezzo negli ultimi vent'anni, sovraperformando la maggior parte degli altri investimenti; chi ha acquistato una sterlina in oro vent'anni fa, ha visto il suo valore moltiplicarsi per sette, non male, e una sorte simile è toccata all'argento Fin da quando esiste la coniazione, questi due metalli sono sempre stati sinonimo di una riserva di valore universale, e ultimamente questo fattore si sta di nuovo consolidando, grazie agli acquisti fatti dalle banche centrali, soprattuto quelle del blocco BRICS, cercando di dimostrare che la loro valuta si basa soprattutto sugli asset e non sulla fiducia C'è però qualcosa che non mi torna: l'argento estratto è circa 10 volte l'oro, ma bisogna tenere conto che circa il 50% dell'argento viene 'consumato' negli usi industriali, mentre per l'oro questo problema è quasi inesistente; in compenso, il rapporto del prezzo tra i due metalli è mostruoso: circa 80 a 1 Inoltre, negli ultimi periodi l'argento disponibile è inferiore a quello richiesto, creando degli scompensi nelle consegne del bianco metallo: Solo nelle prime due settimane di ottobre, SLV ha accumulato 85 milioni di azioni non consegnate. Come sarebbe il mercato fisico dell'argento se non esistesse questo meccanismo di soppressione della carta? Quale sarebbe il prezzo se ogni acquisto di azioni richiedesse la consegna immediata di argento fisico? Secondo voi, il valore di questi preziosi continueranno la loro corsa, e come si muoverà il prezzo dell'argento, in virtù di questi incontrovertibili fatti (e di molti altri che eventualmente posterò in seguito)? Personalmente, pur apprezzando il 'giallo', sono molto più attratto dal 'bianco', preferenza che ho riversato anche nei miei investimenti fisici (pur tenendo conto che il 'bianco' è notevolmente più ingombrante... Grazie a chi vorrà contribuire alla discussione
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?