Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
ilnumismatico ha iniziato a seguire 5 lire 1839 G parere
-
5 lire 1839 G parere
ilnumismatico ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ragazzi vi ringrazio per la vostra stima, ma davvero mi state sopravvalutando. Non sono questo grande esperto sul Regno (specie sugli scudi preunitari sabaudi). Diciamo che “mi arrangicchio”. I miei interessi principali riguardano le zecche Italiane e gli scudi preunitari (non sabaudi). Gli utenti che avete citato sono degli specialisti su questa tipologia (infatti @rickkk ha contribuito con dei dettagli che io ignoravo assolutamente). Insomma, se posso aiutare ne sono ben felice, ma (purtroppo per me) sono ben lungi dall’essere un grande esperto su questa tipologia (un grande esperto è @furia78, che però non scrive quasi più). -
Richiesta identificazione moneta vandala
Poemenius ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Vel Saties si il problema di questa monetina è oggi riassumibile in: è vandala o no? la moneta è certamente coniata negli anni 20/50 del VI secolo, a cavallo con la fine del regno vandalo. per alcuni è vandala, e i ritrovamenti abbondanti nell'est, sono dovuti alla migrazione vandala post-fine regno per altri, come me, l'attribuzione vandala è tutt'altro che certa, soprattutto perchè quella iconografia, e spesso quelle stesse misure, erano usate in oriente, Cesarea e non solo, da non meno di 400 anni.... e proprio nell'area orientale si concentrano moltissimi ritrovamenti. Sull'attribuzione di Hahn, credo ci sia poco da dire, è una boutade, e questa volta Hahn non ci ha preso ... strano, perché di norma lui è un vero fenomeno Sull'attribuzione di Hahn, nel mio articolo c'è anche un piccolo esempio che spiega perchè non sia da considerare... saluti Alain -
Richiesta
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok va @Alan Sinclair grazie -
Richiesta
Alan Sinclair ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, non è rara, vale esattamente 2 euro. -
Gallieno , asse o sesterzio?
modulo_largo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@aemilianus253 qual è la tua personale teoria su questa seconda tipologia? Provinciale di Antiochia o coniazione ufficiale? E, se secondo caso, per te è un doppio sesterzio ? Raffigura per te Gallieno o è esclusivamente una personificazione del Genio? Ed in tal caso la corona radiata ha una funzione particolare o è semplicemente un elemento decorativo? -
magdi ha iniziato a seguire Denaro Manfredi due
-
Denaro Manfredi due
magdi ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Noto che c'è un nutrito gruppo di studiosi che hanno sposato questa tesi. Tutti omonimi. M -
Richiesta
gennydbmoney ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vale esattamente 2 euro... -
Aiuto identificazione sigillo/moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di Koopa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sinceramente non saprei ma se proprio devo sbilanciarmi direi fine 800 inizio 900... -
penna invisibile ha iniziato a seguire Richiesta
-
Richiesta
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti qualcuno per favore mi può dire se questa moneta qui sotto È rara? Io facendo delle ricerche su Google ho trovata questa moneta tra le monete rare. Ma e rara? Grazie in anticipo 😁 😁 -
Gallieno , asse o sesterzio?
modulo_largo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si scusami, hai ragione, ieri il sonno ha avuto la meglio sulla ragione 🤣 -
Aiuto identificazione sigillo/moneta
Koopa ha risposto a un topic di Koopa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per la risposta, anche secondo me sembra un sigillo in piombo ma cosa rappresenta quel simbolo nella prima foto? Riesci a datarlo? Dimensioni: diametro 1,7 cm - spessore da un lato 0,4 mentre dall’altro 0,6 - peso 10gr -
Metà o non Meta?
Ale75 ha risposto a un topic di Ranbel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, potrebbe essere Metaponto perchè quella che sembra Atena potrebbe essere Leucippo con elmo corinzio. Non ho trovato però niente con due spighe (particolare che è solo sui tondelli di metallo nobile) ma solo con una spiga. Potrebbe essere una variante inedita? Proporrei di spostare la discussione nella sezione magnogreche. - Oggi
-
Gallieno , asse o sesterzio?
aemilianus253 ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
INT VRB forse -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
numa numa ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Purtroppo e’ quello che si sta verificando anche sulla RIN se si permette di pubblicare certe tesi… -
Grazie per il vostro lavoro. Conservo e di tanto in tanto rileggo tutti gli 11 Gazzettini che gentilmente ho ricevuto in PDF (purtroppo in cartaceo è per me impossibile averli) Appena uscirà farò richiesta anche del numero 12. Grazie @El Chupacabra, @dabbene e tutti i collaboratori. Saluti miza
-
Ferdinando II, piastra 120 grana 1834 aquile rovesciate.
Raff82 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Aggiungo che la differenza più importante tra i due coni sta proprio nella aquile. Il tipo B ha le aquile capovolte correttamente posizionate mentre il tipo A ha le capovolte punzonate su normali. Nessun problema figurati. Un saluto a tutti Raffaele. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
A, la chef, in tavola versò L, A portava a re tè = ala che finta, vola verso la porta, va a rete. Buona giornata! -
Buste inglesi da Mogadiscio verso l'italia
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
L' affrancatura sarebbe dovuta cambiare con il peso.. ma e' anche possibile nella larghezza come dici tu.. non ti so dire con esattezza.. -
Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest?
ARES III ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
Grazie. -
ID Byzantium follis
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Ale,probabilmente,ma non di area siciliana.ci vorrebbe il mio amico Marco Anastasi.cercherò di contattarlo -
Monete Antiche fasc.2/2025
odjob ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Nel Notiziario che viene spedito insieme alla rivista ci sono argomenti di studio interessanti come ad esempio quello sull'epilessia di Cesare(presunta). -
Aiuto identificazione sigillo/moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di Koopa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, sarebbe meglio avere immagini a colori e con peso e diametro , comunque da ciò che vedo in queste immagini credo sia un sigillo in piombo,nella prima immagine vedo S e I in monogramma,nella seconda immagine leggo: ...LINE...CAMPO... - Ieri
-
Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest?
chievolan ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
Ben ritrovato @ARES III. Mi fa piacere che tu sia tornato. Mi chiedevo dove fossi finito -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
chievolan ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Tu scribis ... Anno Domini et cetera ... Indicatione VII dic XXVI intrante Mense Augusto ... Datum in Civitate Neapolis. Nos ... Nos Antonius de Curtis Monetarius etIosephus Papagonis Notarius ... Nos ipsus esse ... Presentibus et cetera et cetera ... Venimus et dicamus ... Punctum ... Dua puncta ... Monete auri argenti et eris videlicet alfonsinorum ducatorum carlenorum tornensium at minutorum ac alterius cuisquequemque ... Scribe ... quisquequemque monete de nostro mandato cudende in Civitate Neapolis ... Sed ita ... abundamus ... Et etiam senensis, ... necnon venetiarum ... Punctum ... Hos denarios in dicta checa cudimus. Ecce, id perfectum est et bene intelligi potest. Punctum. Ciò non è facile. -
2 euro commemorativi 2025
Luca1984 ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Ecco. Questa e’ la stessa cosa che e’ passata nella mia testa. Ho pensato la stessa cosa che hai scritto te. Cio’ non toglie che non sia giusto lo stesso, perché se si prende una linea poi si mantiene. Voglio sperare che quella moneta nel 2024 o 25 non sarebbe stata bocciata.Anche perché (e il mio e’ unicamente un discorso da collezionista e NON politico) non poter vedere una moneta bella in quel modo e poi vedermi i girasoli con nominata una nazione che nemmeno fa parte dell’area euro mi da molto fastidio.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
