Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. quindi riesco a vedere il prezzo di realizzo e quello proposto... direi che un 30-40% di margine NON è onesto ...e quanto dovrebbe guadagnare un professionista, secondo lei, per ogni singola moneta? 0,50 centesimi? Ma dove esiste nel commercio, in qualsiasi forma, che si ricarichi meno del 30%? Siamo in Italia, un ricarico inferiore porterebbe alla chiusura automatica nel giro di 6 mesi!
  3. Stavo guardando le immagini delle monete che corredano gli articoli... magari sono di repertorio, ma da quel che vedo mi sorgono grossi dubbi sull'autenticità... P.S. sono molto stupito che ci sia, in alcuni articoli su internet, un elenco dettagliato con nomi, cognomi, età e città di residenza di tutte le persone coinvolte... non mi sembra una cosa bella
  4. Deinomenid

    Tetradracma Boehringer 114

    @pasternak C’è anche un forum siciliano qui, che è meglio usare per scrivere. Sì, questa moneta è come dici tu. 104e, Non è insolito che ci siano errori su queste monete nei cataloghi d’asta. Per aiutarti a controllare rapidamente di che moneta si tratta, il libro di Boehringer è stato recentemente tradotto (in inglese), ma con un’eccellente facilità d’uso che ti permette di trovare subito una moneta e vedere tutti i suoi collegamenti di conio. @Lelouch è la mente dietro a tutto questo. https://www.lelouch.net/articles/die-munzen-von-syrakus-catalog
  5. Contorno e dettagli... Dopo la "G" di Romagnoli c'è un forte colpo.
  6. Gabriele

    Vaticano 2025

    Non mi passa la validazione con le foto e documento alla mano. Non capisco il perchè, ma ora è rimasta salvata almeno la procedura di registrazione? Ritengo comunque assurdo che serva caricare carta d'identità e codice fiscale, più un video in cui ci si mostra in volto per poter fare un acquisto su uno shop online...
  7. Salve a tutti, Purtroppo non sono esperto di questa monetazione e ne ho sentite talmente tante su questa moneta che vorrei chiedere il vistro aiuto;). Un mio amico ha ricevuto diverse monete d'argento in eredità e tra le altre c'era questa piccina... Mi è stato chiesto aiuto ed io sono qui per chiedere un vostro parere. Devo dire che ovviamente, data la rarità dell'esemplare, credo già in partenza che sia falso ma chissà... A questi dubbi sia aggiunge il fatto che non ho ancora capito se l'esemplare prodotto a Vienna debba avere il contorno "AVDERE SEMPER" o il più dibattuto "FERT FERT" come indicato in questo link: https://it.m.ucoin.net/coin/albania-5-franga-ari-1927/?tid=169394 Diametro: 37 mm Peso: 23,3 g Devo dire che i dati all'incirca corrispondono a quelli del sito su indicato e che i rilievi sono molto ben fatti, qualora si tratti di un falso sarebbe opera di un bravo almeno😂. Scusate in anticipo per la scocciatura. Grazie, Alb123.
  8. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Osti LI, taso RDA = ostilità sorda. Buona serata!
  9. Oggi
  10. Io sono stato sabato mattina come il mio solito. Diminuzione dei banchi e dei visitatori. Alcuni banchi proprio chiusi già la mattina. Gli unici due commercianti con cui ho parlato erano però contenti. Pessima l'organizzazione che aveva indicato come orario di apertura le 9:30 invece delle effettive 10:00
  11. numa numa

    QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS

    Se si quotasse non credo acquisterei azioni .. i soldi continuerei ad usarli per comprare monete 🤭😝
  12. Forse può essere utile: https://www.bollettinodinumismatica.it/static/cni/flip/volume_XX/index.html Buona serata!
  13. SS-12

    Parere su 2 lire Eritrea 1890

    è mia impressione o le foto sembrano "alterate", non saprei come definirlo. Comunque potrebbe cortesemente postare le foto del taglio? Buona serata I dati corrispondono Per la perlinatura potrebbe essere l'usura
  14. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  15. SS-12

    20 Cent 1935

    Buonasera, pure per mio parere è SPL o SPL+ , tenga conto che non sono molto bravo a dare valutazione di conservazione, purtroppo pure le foto non aiutano molto. SPL perché , almeno dalla foto, si vedono alcuni graffietti, poi forse è una mia impressione, qualche colpetto e probabilmente a ore nove della seconda foto un po' di sporcizia (?). Come ho detto le foto non aiutano molto, comunque belle monete e rare. Buona serata!
  16. Ciao,di 2 cavalli con due globetti sotto al collo del Re vedo che è catalogato al numero 172 a pagina 148 del Magliocca ma senza la sigla GR del mastro di zecca Germano Ravaschieri,ma le immagini sono poco chiare e anche la conservazione del pezzo raffigurato sul Magliocca non è delle migliori , magari sono presenti le sigle ma che non sono visibili per i motivi di cui sopra, l' unica differenza sicura è che nel tipo riportato dal Magliocca è presente il globetto sopra la corona ma sotto ha il simbolo del simil quadrifoglio... Oppure stiamo parlando di una moneta non ancora censita, bisognerebbe verificare sul CNI ma al momento non mi è possibile...
  17. Salve, volevo chiedere gentilmente un parere di autenticità su questa moneta da 2 lire che ho acquistato tempo fa ad un convegno numismatico, diam. 27mm, peso 9,85gr. Non so se la perlinatura assente sul bordo al dritto sx sia da usura o altro.
  18. SS-12

    5 copechi 1784

    Grazie per il suo parere, faccio altre foto?
  19. darioelle

    5 copechi 1784

    Il bordo è corretto, la conservazione mi sembra sul MB+ in base alle foto
  20. Ripeto: sono notizie di pubblico dominio… difficile configurare reati di diffamazione a carico di chissà chi , a parte delle testate che l’hanno pubblicato … anzi: sorvolarci rende inutile il lavoro di divulgazione
  21. Tinia Numismatica

    QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS

    Ma non sul bilancio dei collezionisti
  22. Tinia Numismatica

    141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025

    Un commerciante non glielo dirà mai una cosa del genere…. Queste sono prerogative delle case d’asta. i commercianti comprano e rischiano in prima persona, e non incassano nessun diritto da nessuno…. non mischiamo lè categorie, sennò si crea solo confusione : i commercianti comprano e vendono con i loro soldi e le loro tasche..se sbagliano a comprare o stimare il prezzo al pubblico ci rimettono in prima persona. le aste non comprano nulla. Si fanno conferire … se va venduta incassano, sennò restituiscono al conferente… zero rischi se non le spese di organizzazione dell’asta Di sicuro non li abbiamo, ma neanche te… ci vuole tempo e dedizione .. e facendolo solo a scappatempo, è più difficile , un commerciate professionale lo fa a tempo pieno e sulla sua pelle… è un bell’incentivo a imparare ….
  23. Tinia Numismatica

    141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025

    No, è anche poco, visti i carichi fiscali applicati… prenda carta e penna e veda quanto rimane in tasca di ogni euro guadagnato… poi ci tolga anche le imposte indirette e le spese…. Poi dopo se ne riparla..
  24. lorluke

    Le 100 lire di Vittorio Emanuele III

    Certo! Ma, in generale, le monete belle belle fanno realizzi importanti per qualunque tipo di monetazione. Quindi non sono un buon indice per comprendere il reale stato di salute di una determinata monetazione. Comunque tra un MS 62 ed un MS 64 ce ne passa… A dimostrazione di quanto detto riguardo la stagnazione dei prezzi, mostro questo esemplare di 100 lire aratrice passato in asta da Varesi nel 2017. Un esemplare in qFDC aggiudicato 8 anni fa a 13.000 euro più diritti. Oggi realizzerebbe una cifra simile o di poco superiore. https://www.numisbids.com/sale/2175/lot/526
  25. Ho provato con lo stuzzicadenti su questa zona ma nulla
  26. segusium

    Le 100 lire di Vittorio Emanuele III

    Sicuramente quelle belle continuano a fare dei bei realizzi….
  27. gpittini

    Richiesta identificazione

    DE GREGE EPICURI Allora ritiro quel che ho detto. Non è un "quadrante provinciale", ma diciamo un bronzo medio.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.