Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
ID help Greek / Roman provincial
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,bronzo greco di Laodikeia in Frigia. https://www.acsearch.info/search.html?id=10406378 -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Poco fa ho rifatto la procedura. L'ho scritto anche nel precedente post dove ho fatto una valutazione sul discorso del 80% che non ha rifatto la nuova registrazione. -
La moneta vale così tanto?
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quindi vuol dire che quella moneta vale €1, 59? -
Anche io, nei primi anni '90, frequentavo il banchetto del signor Nobili, persona un po' burbera ma preparata e affidabile. Anch'io ho acquistato da lui diverse monete (per lo più assi, denari e antoniniani imperiali). Anch'io non torno più a Porta Portese da diversi anni perché quel piacevole clima di una volta è sparito. Volevo però informarvi che, non molto tempo fa, ho portato a periziare dal Dott. Moruzzi alcune di quelle monete acquistate trenta anni fa e, con piacere, posso dire ufficialmente di non avere ricevuto nessuna fregatura dal Sig. Nobili. Le sue monete sono tutte "buone"! 🙂
-
Regno di Sicilia, Carlo II, Grano 1701 R4
sgama1975 ha risposto a un topic di sgama1975 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In pratica ho trovato un unicorno talmente sconosciuto che potrebbe interessare solo a persone che non sanno della sua esistenza 🤦🏻♂️ Se fosse Milano, Bologna, Firenze o Roma sarei ricco...😂 -
ID help Greek / Roman provincial
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All info of this unknown coin is welcome Diam. : 15 mm / 2,77 gr. / bronze Saluti , Ajax reverse : @Ajax -
1 Baiocco 1850 R in argento?
mimmo77 ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In realtà il caso dei baiocchi che sembrano d'argento non è mai stato chiarito. Penso che già lo sappiate che ci sono molti baiocchi in rame di ogni tipo che presentano un'argentatura e che ogni tanto saltano fuori anche su internet. Sporadicamente escono fuori anche Baiocchi di Pio IX che sembrano d'argento e sono di diverse annate! Guardando bene le foto ad alta risoluzione credo che questa moneta ricada nel secondo caso, dei baiocchi di Pio IX che sembrano d'argento. Nessuno sa la loro genesi e perché ne esistono di diversi anni. Sicuramente sono passati tempo fa su internet un baioco 1849 che sembrava d'argento, un baiocco 1850 anno IV , un baiocco 1850 anno V e un baiocco 1853 anni VII sempre tali (non ho più foto di questi esemplari) -
La moneta vale così tanto?
nikita_ ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questa è quella che si avvicina di più al suo presunto valore, anche se per la verità quei 99 centesimi in più (1,49) + 1,59 di spedizione la rendono costosissima! -
Diobolo con Athena ed Ercole con leone?
Antonino1951 ha risposto a un topic di roccosfor2 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,è quella che abbiamo già identificato?comunque heraklea -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Controlla nello spam: a me, a suo tempo qualsiasi comunicazione arrivava nello spam, nonostante avessi inserito l'indirizzo fra quelli sicuri -
ID help Greek , Ionia ?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
All info of this Greek coin is welcome . Facing Apollo , lion looking back Diameter : 10/11 mm , 0, 75 gr , bronze Regards , Ajax Reverse : @Ajax -
Si è avvicinato di più @littleEvil L'avevo detto che era facile facile, comunque 1829, non mi avete dato nemmeno il tempo di dare come aiuto 'XIX secolo' La mia moneta
-
5 lire delfino 1954
prtgzn ha risposto a un topic di Marta555 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ecco, hai risposto da solo... è assurdo vedere certe cifre -
penna invisibile ha iniziato a seguire La moneta vale così tanto?
-
La moneta vale così tanto?
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per favore, qualcuno mi sa dire se in questa immagine la moneta del cavallo 2002 e 2021 vale così tanto è da 50 centesimi -
Penny black con croce maltese rossa
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Prego... e' stato un piacere. -
5 lire delfino 1954
Cris32 ha risposto a un topic di Marta555 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sì ho letto, sia qui che in altri siti, del valore. La mia era solo una curiosità, visto che le cifre sono a dir poco allucinanti. Mi è sembrato così assurdo. Grazie della risposta. -
Moneta del Vaticano
Carlo. ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
No, la tiratura è il numero di pezzi prodotti. Il valore delle monete circolate (quelle che ti danno di resto) c'è scritto sopra (nella tua moneta 50 centesimi). Possono valere qualcosa di più le monete fior di conio nei set di zecca (emesse solo per collezionisti). -
Regno di Sicilia, Carlo II, Grano 1701 R4
azaad ha risposto a un topic di sgama1975 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Intanto la moneta è stata caricata sul nostro catalogo (quarta e quinta foto della scheda). https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-C2D/2 Grazie ancora @sgama1975 Chi ha potere di modifica delle immagini già caricate sul catalogo dovrebbe eliminare le prime 3 foto della scheda del grano 1701 per Carlo, in quanto per errore sono state caricate le foto di una moneta sì del 1701 ma per Filippo . Nessuno si esprime sul valore ? -
Moneta del Vaticano
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io ho visto la moneta da €2 con tiratura 4.000.000 di euro vuol dire che vale 4.000.000 di euro quella moneta? Giusto? -
Probabilmente a causa del materiale strategico, copper-nickel, ebbero vita breve e vennero presto poste fuori corso legale e rifuse. Un po' come i 5 franchi francesi anni '30 in nickel, non facilissimi da vedere. Poi penso abbiano anche circolato per poco tempo per via degli eventi bellici. La mia è una 1941 (l'avevo trovata a Veronafil ma è un po' malconcia e corrosa) e dovrei riuscire a postarla più tardi nella discussione ciotole insieme ad un recente acquisto di settimana scorsa in una bancarella che non ero mai riuscito a trovare il tempo di fotografare...
- Oggi
-
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In risposta al sig. Naga Guardi io non ho apostrofato o offeso nessuno ho riportato per filo e per segno quello che mi e' stato detto , probabilmente avremo parlato con due persone diverse e comunque siamo in un forum ognuno esprime il proprio pensiero sul fatto del Vaffa , faccia come ritiene opportuno , fossi in lei eviterei, io non mi atteggiò a niente e a nessuno cerco di captare quello che può e che non può essere , l'unica cosa certa e' la storia dell80% di mancati rinnovi , non e' così poi ripeto fra un mese chi vivrà vedrà -
La moneta in bronzo nel RIC X
azaad ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete Romane Imperiali
Complimenti per la dedizione con cui hai raggiunto il tuo obiettivo! -
5 lire 1956, 1 e 2 lire 1947
Marchetto88 ha risposto a un topic di Marchetto88 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho pesato nuovamente più volte le monete con bilancino digitale ,credo, professionale. La 1 lire oscilla da 1.24 a 1.26g mente la 2 lire da 1.74 a 1.77 -
Penny black con croce maltese rossa
miza ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @PostOffice sempre gentilissimo e disponibile ad aiutarci. Si, sembra proprio lui. I tre punti messi a confronto sembrano coincidere... Ringrazia da parte mia i tuo amici esperti. Non immaginavo che dietro a questo solo francobollo ci fosse tanto studio, tanti esperti e tanta letteratura. Come ti dicevo in un post qui sopra ho già ordinato ma non ancora ricevuto il volume "unificato EUROPA 2" ma spero con il tempo e se qualcuno se ne vuole liberare, di trovare sul web uno specializzato anche in inglese. Per ora la mia piccola carrellata dei primi francobolli al mondo termina qui. Se e quando ci saranno altre info ci si sente Di nuovo grazie, miza
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
