Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Follaro?
Ale75 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,l'ho cercato parecchio ma senza risultati. Potrebbe essere una moneta perchè mi pare di vedere una parvenza di leggenda intorno,ma potrebbe essere anche un gettone per via della simbologia. Si dovrebbe far dire dal tizio se per caso sa anche di dove potrebbe essere questo presunto follaro e comunque inserire il peso e il materiale. -
Calendario degli annulli del giorno.
Carlo. ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Lunedì 28 luglio -
Consiglio esperti su allegata Catalogazione monete e banconote
gennydbmoney ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno,a parte le 500 lire in argento, che valgono l'argento contenuto,non vedo nulla di rilevante... -
Autentiche?
Regno123 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La 20 lire è falsa anche secondo me , si capisce dalla "M" tagliata e il bordo è troppo fine. -
10 centesimi Birmingham 1893
falco71 ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Alex79 bellissima moneta ottimo acquisto complimenti. - Oggi
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
2 euro commemorativi 2025
Carlo. ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
I gusti sono gusti @Capirobi, vale anche per le monete! A me non piacciono particolarmente e non capisco cosa commemorino, in molti casi. Non mi piace la loro politica di emissione solo per collezionisti, salvo poi emettere alcune delle monete dopo poco tempo anche per la circolazione. -
2 Euro errore di conio
Carlo. ha risposto a un topic di Adern inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Adern, è più frequente di quanto si immagini. Le stelle sono state coniate debolmente, probabilmente a causa di una ostruzione parziale del conio. Ciò non apporta alcun valore aggiuntivo alla moneta, che può esser spesa tranquillamente (o tenuta da parte come.semplice curiosità). saluti -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
In formazione bendata = informazione ben data. Buona giornata! -
AUTENTICA, PER ME !
-
Dracma incusa di Metaponto
coinzh ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Vedremo se la vendono e a che prezzo. - Ieri
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Se monete della stessa tipologia hanno uguale costo Lorena ha speso 230 €, ovvero la metà di 250 € + 210 €. -
Vittorio Amedeo II 2 denari
EM9397 ha risposto a un topic di elio2elio inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao Silvio, certo che questo due denari segnalato dal nuovo Cudazzo come inedito mi incuriosisce parecchio, bisognerebbe chiedere al Sig.Cudazzo (che io non conosco) visto l’unicum di questa moneta di mostrarci una foto, (con data visibile e se vuole dare indicazione a quale collezione appartiene) sul nostro sito a questo punto sarei più tranquillo (se nessuna di queste richieste sono possibili ???????). Riguardo al simbolo iniziale che secondo mio parere è molto simile sui due denari di Carlo Emanuele III dell’anno 1742 (Traina Mario “ Le monete dei Savoia del XVIII secolo ( 1675 – 1800 )” Bologna 1967 indica come cerchietto inizio legenda) cosa ne pensi?. Non hai mai visionato dei due denari 1742 dove tale simbolo fosse del tutto nitido?. Grazie Silvio -
Una moneta per imperatore
modulo_largo ha risposto a un topic di fullons inviato in Monete Romane Imperiali
Per quanto riguarda Romolo, lo presi da Bertolami sulle 40 euro, recentemente è stato venduto un bell esemplare da Inasta sulle 65 euro, nell'ultima asta di Nomisma un ottimo esemplare è rimasto invenduto per soli 30 euro (anzi, provali a contattare, non si sa mai! ) : https://www.coinarchives.com/a/lotviewer.php?LotID=2545881&AucID=6408&Lot=4141&Val=2c4fb564b6a17ccf5919c33e137f1ca3 Devi solo pazientare un pò, anche perchè l'argento per Romolo non lo troverai mai.. -
2 euro commemorativi 2025
Capirobi ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Vuoi dire che le monete del sito belga siano brutte? Personalmente molte 2 Euro del Belgio le trovo belle. Ne ho viste tante negli altri siti di altre zecche che sono brutte come la fame, ma siccome potrebbero avere mercato allora diventano bellissime... Comunque le 2 Euro di Spa-Francorchamps nel cofanetto Proof non sono più disponibili. -
Ulpianensis ha iniziato a seguire Intervista su potere d'acquisto monete del Regno
-
Una moneta per imperatore
fullons ha risposto a un topic di fullons inviato in Monete Romane Imperiali
Per completezza aggiungo che ho cominciato a sviluppare delle mini collezioni autonome all'interno dell'Impero. In particolare la serie Fel Temp Reparatio, Ritorno ai tempi felici del 348 Il denario di Claudio ha una storia particolare, l'ho comprato subito dopo essere stato truffato dal bulgaro con l'idea che se avevo perso tanti soldi allora tanto valeva comprare un denario di Claudio costoso ma sicuro. Tra l'altro nell'asta sono riuscito a spuntarla per questione di secondi. Ricordo che prima di quel denario me ne avevano offerto un altro di Claudio in qualità fdc al prezzo di 2500 euro ma seguendo consigli e istinto ho lasciato perdere. Per quanto riguarda le monete in bronzo, non ti credere. Una moneta di Romolo tanto di frazione di follis come di follis in qualità alta costano all'asta 150-500 euro, sono prezzi ridicoli per cui attendo con pazienza che mi capitino in futuro per altri canali. Mentre per Giovanni direttamente non trovo un nummus in alta qualità. Penso che le monete più difficili sono sicuramente i due Gordiani e Caligola, mentre per Nigriniano, Leliano e Giuliano di Pannonia seppure rare si trovano pagando cifre alte (800-1500 euro). Ad ogni modo grazie mille per gli incoraggiamenti. Pubblico qualche altra moneta romana che è entrata in collezione ma che non fa parte della serie una moneta per imperatore. Ho anche comprato degli espositori dato che ho intenzione di spostare tutto da folder a espositore. Mi piacerebbe approfondire con dei libri attuali sulle monete romane in italiano o spagnolo. -
Autentiche?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Signori, rieccomi con le misure precise della moneta con foto.. a questo punto dite di andare da un numismatico che sicuramente dal vivo può dirmi se vera o falsa? -
2 Euro errore di conio
Adern ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ho notato che su questa 2 euro in mio possesso mancano delle stelle, ho confrontato con un altra moneta analoga è l' unica differenza è l' assenza di alcune stelle su un lato online non ho trovato casi analighi, non ci sono segni di manomissione o usura per quanto io ne possa capire. Vorrei un parere da qualcuno che ne sappia più di me -
Medaglia ignota
Adern ha risposto a un topic di Adern inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il peso non saprei sarà sui 5cm di diametro Ma credo sia qualcosa di non ufficiale a questo punto -
Dracma incusa di Metaponto
VALTERI ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
L'eventuale "unpublished", unitamente alla contromarca @coinzh , potrebbe essere attraente Una buona serata -
Sfoltimento raccolta
zelig ha risposto a un topic di zelig inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
REGOLAMENTAVA OVVI RITI (6, 2, 13) apollonia
-
Consiglio esperti su allegata Catalogazione monete e banconote
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Gentilissimi tutti, Buonasera. Ho catalogato tante monete ed alcune banconote, sia Italiane che estere, ed ho preparato un file che allego di seguito. Potrei chiedere a chi di voi ha tempo e voglia ad aiutarmi a capire se c'è qualcosa che reputiate sia di rilevanza? L'allegato file excel (la mia lista), contiene 4 fogli. Vi ringrazio Anticipatamente per il supporto che vorrete offrirmi! Cari Saluti MCM MONETE.xlsx -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Un negozio di Numismatica vende monete commemorative (C), monete moderne (M) e monete antiche (A). C sono le più economiche, seguite dalle M e infine dalle A. Roberto ha acquistato una C e due M per una spesa totale di 210 €. Damiano ha acquistato una C e due A, spendendo 250 €. Lorena ha preso una moneta per tipo. Quanto ha speso? apollonia -
Quarto di scudo 1762 Carlo Emanuele III
fabioanz ha risposto a un topic di fabioanz inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Si, mi sono espresso male ma è quello che intendevo. Ciao Fabio
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
