Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. SS-12

    2 sterline National Gallery

    Salve, quando sono stato a Londra ho acquistato questa moneta nel cartoncino della zecca londinese. Mi chiedevo quanto potesse valere. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata!
  3. Guysimpsons

    Bustine protettive per titoli provvisori

    Grazie @ilnumismatico! Guido
  4. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Il tetradramma Price 3467 della Tiber Numismatics and Auctions (casa d’aste che non conosco), il primo di Alessandro proveniente da Sidone, presenta segni di usura sul dritto e sul rovescio un po’ decentrato, ma per il resto lo stato di conservazione è buono. Come si vede dal Price, nel campo a sinistra del rovescio fuori tondello compare un S fenicio (per Sidone), mentre l’A fenicio sotto il trono è la data. apollonia
  5. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Pardon 4, come scriveva @macs. Basterebbe che io imparassi a contare 😅 Saluti
  6. Antonino1951

    Una moneta per imperatore

    Salve Fullons,per curiosità puoi postare anche quella falsa accanto a questa
  7. Oggi
  8. Antonino1951

    Una moneta per imperatore

    Salve Modulo Largo,mi riprometto sempre di non intervenire in queste discussioni ma ci casco sempre.al rovescio sembra piallato,usura o cattiva pulizia?si dovrebbe indagare sulla natura di quell'ossido al dritto per me dirimente e quella macchia verdastra sulla fronte.ma ci saranno persone più tecniche che esprimeranno giudizi più articolati
  9. macs

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    4 sedili vuoti li separano
  10. Oppiano

    “A volte ritornano…”

    Le D' A. LADÉ CONTRIBUTION A LA NUMISMATIQUE DES COMTES DE SAVOIE MONNAIES INÉDITES, RARISSIMES OU MAL ATTRIBUÉES 1894
  11. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Anche a te, apollonia
  12. modulo_largo

    Una moneta per imperatore

    Premesso che sul forum ci sono veri esperti ed io sono soltanto un appassionato di numismatica come te, quindi la mia opinione tecnica non fa testo , ti dico la verità: non riesco a capire alcune cose di questa moneta, soprattutto quelle che ti ho evidenziato, al dritto quella sbavatura ed al rovescio quella A chiusa, ma visto che chi te l' ha venduta è persona fidata, riesco a giustificarle soltanto con problemi di conio stanco ed occlusioni varie.. passo la parola agli esperti, spero ovviamente che sia tutto ok e ti faccio i miei complimenti per un denario importante che manca nella maggioranza delle collezioni private:
  13. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Sei sicuro del 5? apollonia
  14. dizzeta

    DENARO GENOVA

    Certo che sì Lo classificherei nella sottocategoria "b" solo perché la R è fatta con 2 punzoni e quindi è di qualche semestre posteriore alla sottocategoria "a"
  15. Antonino1951

    Statua equestre di Ottaviano nei Rostra Nova

    Salve Decio,era per goderla meglio senza secondi fini
  16. Effettivamente quello dovrebbe essere il bordo delle monete commemorative, attendiamo ulteriori foto.
  17. Ale75

    E' una moneta?

    Buongiorno,è una moneta spagnola contromarcata "resellada". Il difficile è capire il valore totale con le contromarche, comunque la base dovrebbe essere un 2 maravedis di Filippo II .La contromarca IIII è del 1603 (Filippo III), la contromarca VI è del 1636 (Filippo IV) e la contromarca ReX e la S dall altro verso è di Filippo IV databile al 1658-1659. https://it.numista.com/catalogue/pieces372709.html
  18. decio

    Statua equestre di Ottaviano nei Rostra Nova

    Ciao , purtroppo dovrei cambiare la mia vecchia digitale , ho provato , ma meglio la foto non viene . Comunque nel rovescio non c'e' legenda , SC in esergo anche se con foto piuttosto sfocata e' leggibile , in piu' sotto la pancia del cavallo e' presente un saggio dell' argento di forma circolare .
  19. gennydbmoney

    Pubblicità

    Anch'io...
  20. Mi è partito il messaggio a bomba...😅
  21. Buongiorno @gennydbmoney scusa ,non ho capito che aspetto ha il tondello 😂
  22. Buongiorno, grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi nell'identificazione. Peso: 2,85 gr Dimensioni: 20-22mm
  23. Il tondello ha l' aspetto di una fusione quindi propendo anch'io per un' emissione repubblicana o al massimo provinciale...
  24. Buongiorno,penso sia mooolto difficile identificarla, però per curiosità chiedo a @Andre10 se la moneta è stata acquistata così o magari si potrebbe sapere un luogo di appartenenza per poter avanzare delle ipotesi 😊
  25. pandino

    FINLANDIA 2 EURO 2007 ERRORE

    @guidoromanopaolo I 2€ cc comuni del 2007 e del 2009, sul contorno riportano scritte diverse dal consueto "Suomi Finland" https://it.ucoin.net/coin/finland-2-euro-2007/?tid=1081 https://it.ucoin.net/coin/finland-2-euro-2009/?tid=4347 O qualcuno si è divertito a "montare" l'anello esterno della commemorativa 2007 (che è quella che riporta quella frase) sul tondello centrale di una moneta normale dello stesso anno, o c'è stato effettivamente un errore in fase di conio; serve una foto dettagliata del dritto e rovescio, per verificare se si notano anomalie nel contorno esterno del tondello centrale e/o in quello interno dell'anello, ad indicare una manipolazione
  26. non devi certo dirlo a me
  27. Meleto

    2 Talleri Maria Teresa

    Salve Nonostante la conservazione, è di gran lunga più interessante e raro quello a sinistra, che è un tallero di zecca Venezia dell'ultimo tipo (1840-1866). https://www.theresia.name/cgi-bin/Token.cgi?Item=H41a (più precisamente un H41) Il tallero a destra vale l'argento contenuto ed è un riconio viennese recentissimo (post 1986). L'unghia della zampa destra è lunga e la piuma che sporge della coda singola. Talleri assolutamente identici a questo li coniano ancora adesso alla zecca di Vienna con un prezzo di 27/28€ per quel che ricordo. (è un banalissimo H62 https://www.theresia.name/cgi-bin/Token.cgi?Item=H62)
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.