Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. In Germania è uscito un bell'articolo su di un biglietto da 20 Euro che è stato possibile tracciare dalla nascita alla morte. Il passo per monitorare anche chi lo ha usato, poi non è così lungo. La fonte è netzpolitik.org è un sito web tedesco molto noto per aver fatto luce su misfatti, specializzato in giornalismo indipendente su temi digitali ed è un punto di riferimento per privacy, libertà di espressione, sorveglianza di massa, sicurezza informatica e diritto digitale. Non ho potuto che pensare ad @ART ed a quelli che vedono di malo modo le transzioni digitali in quanto sotto l'implacabile occhio del grande fratello. Per motivi di stanchezza psico-fisica (A l'avìa nen veuja), ho fatto fare a ChatGPT un bel riassunto, sempre meglio del copia-incolla che ormai anche sul forum spopola 😁 Njk ========== Sembra l'inizio di un romanzo di spionaggio, ma è realtà: in Germania, una banconota da 20 euro è stata tracciata per tutta la sua vita, dalla stampa fino alla distruzione. Ogni banconota ha un numero di serie univoco, e in molti casi – grazie a bancomat, contatrici automatiche, depositi bancari e centri di gestione del contante – questi seriali vengono letti, registrati e associati a transazioni. Un'inchiesta di Netzpolitik.org ha rivelato che oggi in Germania esiste già una rete capillare di dispositivi che monitorano passivamente il percorso delle banconote. Non è fantascienza: è parte integrante dei sistemi bancari moderni. Il tracking avviene ogni volta che: - Una banconota viene prelevata o versata da un bancomat evoluto - Passa attraverso un centro di smistamento del contante - Viene depositata da un commerciante tramite una cassa automatica Questo sistema serve a: - Verificare l’autenticità delle banconote - Tracciare flussi sospetti di denaro - Individuare banconote rubate o contraffatte Anche se i dati raccolti non sono pubblici né accessibili in tempo reale, esistono casi dimostrativi – come quello raccontato nel reportage – in cui una singola banconota è stata seguita dalla stampa alla "morte", ovvero la distruzione da parte della Bundesbank dopo essere diventata troppo logora. Mentre in molti paesi europei la banconota è ancora vista come uno strumento anonimo, sempre più spesso nel mondo sta diventando uno strumento di tracciamento passivo. Questi Paesi tracciano già il contante in modo molto preciso: In Cina, i bancomat devono assegnare il numero di serie di ogni banconota erogata a un conto. In questo modo è chiaro chi ha messo in circolazione ogni banconota. Alcune macchine registrano persino i dati biometrici della persona che preleva il denaro. In Sudafrica, la banca centrale tiene traccia dei movimenti di contante in tempo reale, secondo quanto dichiarato da Pearl Kgalegi, responsabile della gestione della valuta, in occasione di una conferenza dell'IACA. Le informazioni provenienti dai bancomat vengono raccolte in un database centrale e condivise con le autorità di sicurezza. Da quando ciò è avvenuto, ci sono stati più arresti, ad esempio in seguito a esplosioni di bancomat. La banca centrale canadese gestisce un database con i dati di tutte le banconote canadesi in circolazione per registrare i segni di usura. Anche la Banca d'Israele dispone di un database di banconote. https://netzpolitik.org/2025/bargeld-tracking-du-hast-ueberwachungsinstrumente-im-portemonnaie/?utm_source=chatgpt.com#netzpolitik-pw https://netzpolitik.org/2025/reise-eines-zwannis-diese-geraete-tracken-deine-geldscheine/
  3. Gapox

    Buste inglesi da Mogadiscio verso l'italia

    Grazie @fapetri2001 e grazie @PostOffice ora só catalogarli proprio nello specifico,addirittura 5 formati negli anni specifici 1944-45-46 e il viaggio intrapreso per arrivare a destinazione...
  4. pandino

    Moneta Tesla

    Ben arrivato Non è una commemorativa, è una normale moneta croata da mezzo euro coniata in 65mln di esemplari (la Croazia è entrata nell'euro proprio nel 2023) ed ovviamente vale 0,50€; morale: spendila tranquillamente, o approfittane per iniziare la collezione degli euro circolati delle varie nazioni 😉
  5. Ale75

    Gloria Exercitvs

    Ciao Pino,secondo me è Costantino II Cesare. La zecca è giusta Treveri https://www.acsearch.info/search.html?id=2302770
  6. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Buonasera @apollonia Giacomo Leopardi saluti Carlo PS: come mai gli anagrammi nella discussione su matematica e geometria?
  7. pandino

    Monaco 2025

    Da quanto era stato detto da @MERCURIO691, per Monaco ha sempre funzionato in quel modo, quindi dovrebbe essere uguale anche per la prossima, solo 7000 pezzi per i privati (immaginando che anche per i residenti delle zone del vecchio feudo di Baux verrà attivata una vendita speciale successivamente al click day, come quella prevista ieri per i residenti della zona di Carladès da te linkata) p.s. Si distingue poco, ma non sembra male, forse si nota poca la rocca in sé (anche se, quel sole mi pare troppo ingombrante: immagino sia un altro particolare di qualche stemma/monogramma et similia, ma onestamente è avulso dal resto del disegno): stiamo a vedere... Edit Sì
  8. Pino 66

    Gloria Exercitvs

    Scusa tu .... è tutto giusto all' esergo del rovescio si vedono PT o RT.
  9. Ale75

    ID Byzantium follis

    Questa è la moneta che dicevo,però vedo che la tipologia è stata coniata anche da altri tipo Ruggero II e Alfonso d"Altavilla. Posto due tipi https://www.acsearch.info/search.html?id=12474410 https://www.acsearch.info/search.html?id=8326278
  10. pandino

    Monaco 2025

    credo intendesse "monete disponibili", riferendosi a quanto detto lo scorso mese, non tiratura in quanto tale
  11. Solo grecia continentale pero’ collezionava. Magna graecia e Sicilia non erano contemplate ☺️
  12. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Quale grande poeta è celato in questo anagramma? GLORIA A POEMI DOC apollonia
  13. VALTERI

    Crotone con Pandosia e con Sibari

    Purtroppo @Amen123 sono lontano dalla mia, peraltro non cospicua, documentazione ed a memoria non so risponderti . Prova una ricerca sul sito acsearch . A Te buon pomeriggio
  14. caravelle82

    Cartolina per Verona

    Salve Chi mi puó dar altre info tecniche su questa cartolina? Grazie sempre
  15. caravelle82

    Cartolina per zona Merano

    Saluti, condivido questo pezzo per aver maggiori info per cortesia. Grazie Da un quadro del pittore,scrittore Bucci.
  16. Oggi
  17. caravelle82

    Cartolina per Milano

    Buonasera Condivido per aver maggiori info,grazie.
  18. Antonino1951

    Gloria Exercitvs

    Salve abbiamo creduto si parlasse dell'esergo del rovescio,scusa
  19. Grazie mille anche a te.
  20. Carlo.

    2 lire 1915 parere

    mi fido! 😉 approfitto per farti un'ulteriore domanda, che era emersa in precedenza con @Alan Sinclair: prima veniva coniata la moneta e dopo il bordo, corretto? o dipende dai vari nominali e periodi, che tu sappia?
  21. Elia Soffiato

    Moneta da 20 centesimi

    Ok grazie mille!
  22. ilnumismatico

    2 lire 1915 parere

    Eh sì, mi sembra proprio un colpetto sul ciglio La rosetta è ben centrata, quindi non causa alcun deturpamento al ciglio del tondello
  23. Reficul

    Problema di connessione

    Questa schermata potrebbe essermi molto utile, sarebbe possibile avere lo screenshot anche di "Visualizza dettagli"?
  24. Pino 66

    Gloria Exercitvs

    Al contrario @Antonino1951 RT Qui leggo una T se può essere di aiuto.
  25. Carlo.

    2 lire 1915 parere

    Grazie Fabrizio @ilnumismatico del parere. Le foto le faccio con il telefono, che non è sicuramente lo strumento ideale. Provo ad aggiungere due ulteriori foto dei due punti del bordo, forse meno sfocate e con angolo diverso.
  26. Acciuga

    Banconota da 50 euro del 2002

    Salve, anche io possiedo una banconota di 50€ del 2002 firmata Jean-claude Trichet serie : S44274981184 È un'altra sempre di 50€ del 2002 firmata Trichet serie : X42569411537 Quanto potrebbero valere? Salve, anche io possiedo una banconota di 50€ del 2002 firmata Jean-claude Trichet serie : S44274981184 È un'altra sempre di 50€ del 2002 firmata Trichet serie : X42569411537 Quanto potrebbero valere?
  27. ilnumismatico

    5 lire 1839 G parere

    Grazie, sicuramente sono un appassionato. Ma ricorda che dare un parere tecnico qualitativo è un discorso, conoscere invece la tipologia è un’altra cosa. Come ha ben dimostrato @rickkk, uno specialista conosce bene i dettagli del conio con quelle piccole varianti che permettono di capire più approfonditamente un esemplare. Grazie ancora per la tua stima Fabrizio
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.