Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Buongiorno @Antonino1951 grazie per gli interessanti suggerimenti che mi dai riguardo alle monete che posto. Ho paura di fare una qualsivoglia azione su queste monete al momento, poi in futuro non so.
-
Domanda su diritto e rovescio (in generale - e in particolare, su Siracusa Timoleonte)
torpedo ha risposto a un topic di DavideEboracum inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
A me sembra buona, complimenti. -
Sembra buona anche a me.
-
La mia piccola collezione di Eravisci
torpedo ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Preromane
Bentornato anche da parte mia @ARES III. -
Tallero Maria Teresa del nonno
torpedo ha risposto a un topic di francus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi sembra si tratti di una moneta buona, probabilmente zecca di Vienna. -
Moneta greca?
torpedo ha risposto a un topic di fenix1443 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembra proprio una patacca. -
La mia piccola collezione di Eravisci
Giulio Cesare ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Preromane
Complimenti bellissima collezione, sei un esempio per molte persone che vogliono iniziare a collezionare. Me compreso. Saluti -
Sabato 26 luglio 2025 - 3° CONVEGNO ESTIVO DELLE TERRE VERDIANE
nvmisplacentia ha risposto a un topic di nvmisplacentia inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Un motivo in più per partecipare quest'anno è che l'evento verrà dedicato al nostro grande stimatore ed amico, scomparso recentemente ad aprile, il Maestro Giuseppe Montanari. Grande esperto di medaglistica, ha sempre trovato le giuste parole per stimolarci per continuare questi eventi che lui tanto amava. Inoltre, il suo amore per Verdi non verrà mai dimenticato. -
Buongiorno, chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente monetina: Mm.15 e 1,12 grammi. Grazie mille.
-
apples62 ha iniziato a seguire Richiesta identificazione moneta vandala
-
Richiesta identificazione moneta vandala
apples62 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, ho acquistato questa moneta vandala da un'asta. Credo si tratti di palmizio con frutti di Trasamondo. Qualcuno può confermarlo oppure dirmi a chi appartenga e come catalogarla? Grazie. Saluti, Gianfranco - Oggi
-
Domanda su diritto e rovescio (in generale - e in particolare, su Siracusa Timoleonte)
DavideEboracum ha risposto a un topic di DavideEboracum inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Grazie! Da quello che avevo capito, nella monetazione di Corinto e colonie e a Siracusa, nel diritto c'è sempre Pegaso, e nel rovescio, Atena. L'unica eccezione (diritto Atena e rovescio Pegaso come, sembra, la mia moneta) mi pare sia Agatocle, ma lo stile è diverso -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
MARTEDI' 8 LUGLIO -
Sperando di fare cosa gradita agli appassionati di medaglistica, di medaglistica gonzaghesca e a tutti i numismatici curiosi, ho reso disponibile su academia.edu l'articolo (gratuitamente scaricabile in pdf) recentemente pubblicato da Panorama Numismatico dal titolo "Una medaglia di Cesare I Gonzaga conte di Guastalla". La medaglia, di cui si conosceva l'esistenza già dal XIX sec. grazie a copie in galvanoplastica del dritto e ad un esemplare in collezione privata, ritenuto una fusione postuma e recentemente comparso in una vendita all'incanto, venne rinvenuta nel 1958 e fu pubblicata nel 1968 su Aedes Muratoriana. La scarsa distribuzione della pubblicazione, la scarsa qualità della sola immagine del dritto e l'assenza dei dati ponderali mi hanno indotto a riproporne la pubblicazione su P.N. Di seguito il collegamento all'articolo in pdf: https://www.academia.edu/130309549/Una_medaglia_di_Cesare_I_Gonzaga_conte_di_Guastalla Mario
-
La mia piccola collezione di Eravisci
Rufilius ha risposto a un topic di ARES III inviato in Monete Preromane
Mi associo al bentornato, la tua collezione ha sempre avuto per me un fascino particolare. Ho scaricato l'articolo, al momento mi limito alle figure ma è interessante 😃 -
Vaticano 2025
pato19 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La Gazzetta dell'Unione Europea pubblica la faccia nazionale della nuova moneta commemorativa da 2 euro circolante emessa dallo Stato della Città del Vaticano. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=OJ:C_202503822 -
1 LIRA (20 SOLDI) MOCENIGO AG 1501-1521 VENEZIA, DOGE LEONARDO LOREDAN - CONSERVAZIONE ??
marchiomadone ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Giusto! Potrebbe essere un errore di associazione tra moneta e descrizione, perché in effetti anche il riferimento al Papadopoli non sembra quello giusto, ovvero al numero 12 (senza punto dopo VENET) anziché al numero 11 (con il punto dopo VENET, tra l'altro anche in Tav. XXI, n. 9, per fugare ogni dubbio). -
caravelle82 ha iniziato a seguire Cartolina per Pavia , Busta con lettera Espresso , Busta vuota Regno e 4 altri
-
Salve Condivido questa busta con lettera affrancata anche con un espresso. Cerco maggiori info cortesemente. Grazie
-
Salve Condivido questa busta per maggiori info. Grazie
-
Saluti Condivido questo pezzo per maggiori info. Grazie tante
-
Buongiorno Chi mi dà per cortesia delle info su quest' altro pezzo? Grazie sempre🫡
-
Salve Condivido questa cartolina per aver maggiori info. Grazie tante
-
forte di Gabriele di Saluzzo.
mariov60 ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
La produzione monetaria a nome di Gabriele di Saluzzo fu molto limitata sia nelle tipologie che in quantità. Per quanto riguarda il forte in questione in effetti se ne conoscono due varianti che differiscono fra loro per la forma della G nel campo e per la forma degli interpunzioni in legenda. Ad oggi mi pare che poco si sappia riguardo al periodo di coniazione delle due diverse varianti. Unico particolare interessante che può emergere dall'osservazione degli esemplari sino ad ora pubblicati è che alcuni esemplari di forte con la G coronata nel campo composta da due pezzi presentano tutti o parte degli interpunzioni composti da astri a sei punte, particolare comune al grosso (CNI 5-8) e al douzain (CNI manca; Comunicazione SNI n.80, 2022; pp. 38 -40) e quindi probabilmente tutti attribuibili ad un unico periodo di coniazione o alla mano di un unico zecchiere/incisore. Di seguito il collegamento all'articolo pubblicato su Comunicazione della SNI con l'aggiornamento sulle tipologie emesse a Carmagnola a nome di Gabriele di Saluzzo. https://www.academia.edu/96995008/Carmagnola_Una_moneta_inedita_emessa_dalla_zecca_di_Carmagnola_a_nome_di_Gabriele_di_Saluzzo Mario -
Cartolina postale Milano Voghera
caravelle82 ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Salve Condivido questa cartolina per maggiori info. Grazie molte -
diletant ha cambiato la sua foto del profilo
-
Buongiorno Condivido per maggiori info cortesemente. Grazie
-
Crollo dei prezzi (?)
miza ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno a tutti La risposta a questa domanda spesso la trovo sfogliando decine di album di francobolli offerti a pochissimi euro che forse nessuno voleva più. All'interno solitamente sono stati tolti i francobolli di maggiore valore per essere poi riproposti penso singolarmente... (spesso vedi gli spazi vuoti) In questi album vedi tutto il lavoro e la passione di chi ha collezionato, alcuni devo dire che sono veramente bravi e precisi a descrive e catalogare i francobolli e poi ti chiedi: é possibile che tutto questo lavoro ora vale così poco? Poi penso al collezionista che ha creato tutto questo e lo immagino mentre trascorre bellissimi momenti collegando momenti storici, culturali e studiando con passione... Ora questo album è nelle di qualche atro appassionato che ne apprezzerà il lavoro e dico: il suo lavoro è stato molto importante e utile... e la storia del francobollo continua. 😊
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
