Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Apostolus ha iniziato a seguire Moneta Veneziana 1722
-
Moneta Veneziana 1722
Apostolus ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ho questa moneta veneziana. 30 mm. 7 gr. presumibilmente d'argento. Fronte la Giustizia coronata con spada in mano destra e bilancia in mano sinistra. In esergo 1722. Sul bordo la scritta Iustitiam Diligite. Sul Recto (che non posso caricare per limitazioni di spazio) Leone alato e sul bordo la scritta Sanctus Marcus Venetus. Qualcuno mi sa dire cosa sia ? Ho due informazioni contrastanti: una mi dice che sia un testone, l'altra che sia 1/4 di scudo. Grazie in anticipo ! -
10 centesimi 1911 senza scritte al rovescio
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Nessuno che se la senta di dire nulla? A me personalmente non fa una grande impressione, perché dove dovrebbero trovarsi data, segno di zecca e nominale la moneta sembra presentare una usura non coerente con l'insieme -
Moneta romana ? Molto rovinata
Ale75 ha risposto a un topic di Apostolus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,non me ne intendo di valutazioni, mi permetto di interpellare @Carlo. se ne sa qualcosa visto che ogni tanto valuta 😁 -
Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
regaluigi ha risposto a un topic di regaluigi inviato in La piazzetta del numismatico
Salve, le ho risposto -
Gerusalemme: ritrovata moneta d’oro della regina Berenice II d’Egitto
Poemenius ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
immaginate la mia faccia quando frugando tra le non classificate del museo di Budapest, trovai un Astolfo unico e inedito.... che nemmeno sapevano di avere, e anni prima nemmeno mostrarono a Arslan.... (1) GENNARI A., ROSSINI F. 2018, La monetazione di Astolfo per Ravenna: un tremisse e un follis inediti, in NAC Quaderni Ticinesi, n. 46, 2017, pp. 155-172 -
imitativa di Tetrico ?
santone ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Romane Imperiali
Imitativa -
Moneta romana ? Molto rovinata
Apostolus ha risposto a un topic di Apostolus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Fantastico, Grazie mille ! Come posso capire il suo valore indicativo ? -
Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
regaluigi ha risposto a un topic di regaluigi inviato in La piazzetta del numismatico
purtroppo l'ho messo in conto di perderci almeno il 10-15 %, attendo il tuo MP -
Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
simonesrt ha risposto a un topic di regaluigi inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno, le ho scritto un messaggio in pvt -
Moneta romana ? Molto rovinata
Ale75 ha risposto a un topic di Apostolus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,dovrebbe essere questo follis di Diocleziano con la Salvs https://www.acsearch.info/search.html?id=9673316 -
ilnumismatico ha iniziato a seguire Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
-
Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
ilnumismatico ha risposto a un topic di regaluigi inviato in La piazzetta del numismatico
Mi spiace molto, soprattutto perché se la tempistica di realizzare è a breve termine significa mettere in conto una perdita. Spero tu riesca a vendere a qualche collezionista Comunque ti scrivo in MP Fabrizio -
Bezzone Veneziano ?
santone ha risposto a un topic di Apostolus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla -
Anche per il motivo che la falce crescente lunare nei bronzi non e' cosi' "corposa" come disegnata da @Lorenzo999Lorenzo bensi' piu' snella e larga nei confini .
-
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A me pacco consegnato oggi. I tempi sono certamente più lunghi rispetto a Poste Vaticane, ma può darsi che allo sdoganamento facciano pure i conti dell’IVA. Mi date conferma se è una possibile ipotesi? Riguardo ai prezzi aumentati, per ora il peggio è l’IVA. Ma quella forse era dovuta anche prima, almeno in teoria. Secondo me, i tempi sono più brevi (tra ordine e recapito) anche (o solo) perché ci sono meno ordini rispetto a prima. Per non parlare dei circoli e dei commercianti che non so a che punto siano -
Contromarcata? Araba?
darioelle ha risposto a un topic di darioelle inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dopo essermi rivolto ad un gruppo specializzato anche nel settore orientale centroasiatico, vorrei in breve aggiornare la discussione a beneficio della nostra comunità. Questo "pezzo di metallo" che per anni è rimasto totalmente ignorato si è rivelato piuttosto interessante per la storia che ha. Intanto le foto vanno ruotate come segue: Dalla prima foto si evince che sia una moneta contromarcata proveniente dalla zecca di Rasht (Iran) . Nella seconda così orientata viene fuori il disegno di un pavone con la testa verso sinistra e la corona di piume intorno. Tale disegno, seppure con proporzioni diverse, insieme ad altri animali, è tipico di questa zecca. La maggior parte delle monete di Rasht non ha una classificazione precisa per la mancanza di dati e registri e ogni tipologia venne coniata con diverse differenze e sottotipi con piccole varianti. Le fatture sono a volte molto approssimative e realizzate con scarsa cura lasciando pensare che si tratti di monete di emergenza. L'evento che più probabilmente ne abbia giustificato la produzione, secondo quanto emerso, potrebbe essere la guerra Russo-Safavida che ha coinvolto questa città nel 1723-1724 costringendola ad un assedio da parte delle forze russe. In quei drammatici giorni sarà stato necessario battere moneta con grande fretta a causa dell'avanzata russa su Rasht già dal 1722. Con le truppe del colonnello Shipov in parte in città, in parte appena fuori, potrebbe esserci stato il tipo di panico a Rasht che avrà portato all'accaparramento di monete che, a sua volta, avrà portato a più panico. In una prima fase, i russi furono accolti come alleati contro le incursioni delle bande afghane e una parte dell'esercito russo fu alloggiato in città, sorsero tensioni (forse tensioni religiose?) e ai russi fu detto di andarsene. Successivamente, i russi lasciarono la città, ma si accamparono appena fuori dalle mura della città promettendo di andarsene, cosa che non fecero. Di conseguenza, ci fu una battaglia fuori dalle mura della città. I russi vinsero e presero la città. In quei giorni per l'abitante medio di Rasht le monete di rame erano vitali, per comprare cibo al mercato, erano lo strumento essenziale. Pur di farne scorta molti avranno forse pagato in argento per farsi dare resto in rame da accumulare. Ben presto, i mercanti sul mercato avranno iniziato a rifiutare l'argento, poiché si stavano esaurendo le monete di rame. Ne consegue il panico di cui parlavo prima e la decisione di fare una riserva ancora più grande di monete di rame. Questo è un circolo vizioso. L'unico modo per romperlo è fornire enormi quantità di monete di rame per mantenere il mercato in corso. Tutto ciò che è di rame e rotondo, comprese le vecchie monete molto usurate, venne coniato per sembrare una moneta. SE la fiducia fosse tornata, le monete accumulate sarebbero state spese e le monete di emergenza ritirate. Deve quindi essere stato importante rompere quel circolo vizioso con l'emissione delle monete di emergenza. Rasht è la capitale del Gilan, una provincia iraniana che copre l'intera costa occidentale del Mar Caspio, e le monete civiche di Rasht erano valide in tutta la provincia, non solo in città. E' possibile che, di fronte alla minaccia di occupazione della città, dopo gli sbarchi russi sulla costa, la zecca sia stata trasferita altrove per coniare le monete necessarie all'uso quotidiano, magari con personale forse meno esperto. Di queste monete di emergenza restano pochi esemplari fra l'altro poco studiati e catalogati. E' una ricostruzione che non ha certezze storiche ma spiegherebbe bene il grezzo modo in cui questo tondello metallico praticamente liscio ha subito quella contromarca. Che ne dite? Merita di riposare in un raccoglitore e trovare una collocazione più dignitosa di un polveroso scaffale? -
Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
regaluigi ha risposto a un topic di regaluigi inviato in La piazzetta del numismatico
lo avevo preso in considerazione, ma il problema è che non da appuntamenti diretti in sede e si deve contattare via whatsupp con l'invio di massimo 10 foto, non il massimo per la gestione di collezioni con centinaia di pezzi. proverò sicuramente a mandare qualche foto di qualche pezzo, ma facendo cosi ci vorrà molto tempo, sopratutto tenendo conto che dovrei monetizzare in tempi brevi. -
Riuscite a identificare questa moneta?
asseisei ha risposto a un topic di asseisei inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie -
imitativa di Tetrico ?
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Romane Imperiali
concordo.... - Oggi
-
Apostolus ha iniziato a seguire Moneta romana ? Molto rovinata
-
Moneta romana ? Molto rovinata
Apostolus ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ecco un'altra moneta. Credo si tratti di una moneta romana, purtroppo molto rovinata. Peso 7 gr. Diametro 24 mm circa Qualcuno riesce a identificarla ? Grazie mille ! -
imitativa di Tetrico ?
modulo_largo ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Romane Imperiali
Qui ci vogliono @grigioviola e @gpittini -
Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
aemilianus253 ha risposto a un topic di regaluigi inviato in La piazzetta del numismatico
Provi a contattare Moruzzi Numismatica. -
Sestante
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
A me sembra troppo usurata per poter dare un giudizio conclusivo ... -
Bezzone Veneziano ?
Apostolus ha risposto a un topic di Apostolus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per la conferma, Santone ! -
Cessione collezioni numismatiche per motivi personali – Preferibilmente a Roma
regaluigi ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
Cari membri del forum, purtroppo, a causa di sopraggiunti problemi personali, mi vedo costretto a cedere le mie collezioni numismatiche. Si tratta di una raccolta strutturata nel corso di molti anni, suddivisa in diverse categorie, tra cui: Monete di Umberto I Monete di Vittorio Emanuele II Monete di Vittorio Emanuele III Banconote del Regno e della Repubblica Argenti della Repubblica Italiana Argenti del Vaticano Altri argenti preunitari ed esteri La mia necessità è quella di monetizzare in tempi relativamente rapidi, pertanto preferirei una vendita in blocco per collezione o, al massimo, per gruppi tematici (es. tutte le banconote, tutti gli argenti, ecc.). Mi trovo a Roma, e sarebbe preferibile una trattativa di persona, in modo che l'acquirente possa visionare i materiali direttamente e valutare con calma prima dell’eventuale acquisto. Resto a disposizione per ulteriori dettagli, fotografie e chiarimenti in privato. Grazie per l’attenzione. Luigi P.S. mi piange il cuore, ma purtroppo è giunto il momento di cedere tutto -
imitativa di Tetrico ?
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete Romane Imperiali
imitative ... rimanendo in argomento, qualche amico del forum sa dirmi se ci sono ricerche e pubblicazioni su questo tipo di monetazione ? un grazie anticipato
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
