Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. dareios it

    Una Contessa da scoprire...

    La cosa che mi affascina di più di queste vecchie cartoline, è il mondo che si apre intorno. Mondo di un passato che sarà un domani del nostro presente, e che vorremmo non fosse dimenticato. Ma da queste testimonianze possono venire scoperte cose che non si saprebbero mai più, sparite per sempre dalla memoria collettiva e che credo giusto ricordare. Uno spaccato del passato con tante cose, anche da studiare, la conoscenza di tante famiglie nobili e meno nobili, delle gioie e preoccupazioni che ci sono e ci saranno sempre, ieri come oggi. Se avrai un po di pazienza, posterò a breve una cartolina trovata in un mercatino a soli 2 euro che mi sta facendo passare tanto tempo in ricerche e domande. Anticipo che è del 1921, un anno prima della marcia su Roma.
  3. Rufilius

    Collezione denari da Augusto a Alessandro Severo

    Eh Cesare è un discorso a parte, è un pò che lo sto cercando, è diventato la mia balena bianca, con lui anche Otho...sto cercando da molto di aggiungerli ma spesso sono molto fuori budget 😔😅 Comunque una delle virtù del collezionista è la pazienza (c'è un post nel forum a proposito di questo...), io non l'ho mai avuta, ho imparato a gestirla da quando colleziono monete 😆
  4. A proposito di documenti che non trovo… qualcuno avrebbe in biblioteca L. Travaini, Miliarenses e grossi argentei: un’identificazione errata?, Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 1992, vol. 98, pp. 383-394 per caso?
  5. Buon day a tutti!!! Questa moneta (posto in foto) mi ha fatto nascere una 'domandona' a cui mi piacerebbe che molti utenti dessero la loro opinione. CONTA DI PIU IN UNA MONETA IL PREZZO FINALE BATTUTO IN ASTA... O LA STIMA DELLA CASA FATTA PRIMA DELL'EVENTO ??? Prendo ad esempio un rarissimo tetradracma di Kamarina classificato come Jenkins 146.11, pezzo molto noto, pubblicato in tanti studi compreso il Jenkins e conosciutissimo tra gli esperti al 100% originale per tanti motivi... Ecco questo pezzo da sua ultima apparizione in asta a zurigo nel 2019 (NAC 114) con un prezzo di partenza di 80.000 franchi svizzeri, una stima di 100.000 e alla campanella si vende per ben 220.000 (+ tasse e diritti). Lo stesso identico pezzo viene rimesso in asta in questi giorni (NAC 154) con una stima di 175.000 CHF. Quindi la stima è stata alzata da 100K a 175K ...ma perche non si tiene conto del prezzo di realizzo del 2019 di 220K come stima... perchè secondo voi??? Ritengo che le opinioni (più sono meglio è) sono importantissime per comprendere meglio le dinamiche di mercato e per la crescita e formazione di tutti gli appassionati a questa materia, grazie a chi vuol dare la sua idea.
  6. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    BUON GIOVEDI' 1° MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI , AUGURI A CHI ANCORA OGGI LAVORA E SOPRATUTTO OGGI STESSO LAVORA; E ATUTTI COLORO CHE SONO IN PENSIONE E SONO IN MERITATO RIPOSO LAVORATIVO
  7. Oggi
  8. Michele.81

    Identificazione moneta

    Grazie roby14, ma con precisione nel link da te fornito, quale con esattezza potrebbe avvicinarsi più alla mia? Sembra non essere presente l'airone.
  9. Carlo.

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Con una 2CV si viaggia nel futuro!
  10. Ecco, per completa ignoranza circa le romane (non che su altro ne sappia molto di più) avevo intuito ma non completamente compreso il concetto delle suberate. È quindi una placcatura?
  11. Mi sorge spontanea questa riflessione: ma se ci lamentiamo praticamente di tutte le monete o delle zecche, perché continuiamo a comprarle?? Io mi metto primo eh!
  12. didrachm

    Help of Kamarina coins

    Esattamente...mi serviva proprio questa pagina. Quindi esistono della prima serie 13 conii e della seconda serie 15 conii. La separazione dei conii (fatta da Jenkins) è data dalla prima serie di pezzi leggermente sopra i 17gr (media 17,08) e che presenta al dritto la quadriga che va verso sinistra e la seconda coniazione con quadriga verso destra e peso inferiore ai 17gr (media 16,80gr). Ma qualcosa ancora non riesco a comprendere nella classificazione Jenkins.... @Deinomenid ...correggimi se sbaglio?!? Se hai il libro cartaceo scommetto che sei un appassionato/studioso di monetazione di kamarina?!?
  13. Andorra ha anche ormai la "tradizione", che considero pessima e dovrebbe finire, di coniare una delle due monete da 2 euro senza scritte né minime spiegazioni. Praticamente il "compito" di spiegare le monete senza testo è dato alle coincard. Non lo considero cosa positiva. Mi riferisco alle seguenti monete: 2024: 100° sci Andorra 2023: Festival solstizio estate 2022: Carlo Magno
  14. Esagerato …😁 bisogna invece conoscere il mondo .. c‘e‘ tanta bella roba in giro…😄 la conoscenza dei libri, articoli, estratti e‘ fondamentale ( li adoro e ne ho a tonnellate) ma poi c‘e‘ il mondo - conoscere gli oggetti ( musei), le strutture ( non solo monete ma il contesto archeologico dei siti) , i palazzi, i castelli, i paesi, le cittz, i territori, questo integra e completa la conoscenza. Hikikomori is a self-inflicted wound and limitation..
  15. Ieri
  16. chievolan

    Una Contessa da scoprire...

    Ho visto che Vassallo è un cognome ben attestato a Crema.
  17. Deinomenid

    Help of Kamarina coins

    Non sono sicuro che queste siano le informazioni di cui hai bisogno. Ho il libro, quindi fammi sapere se ti serve altro.
  18. Praticamente non era argento ma solamente placcate. Lo facevano anche i Romani con i Denari Suberati, vecchia storia , tutti onesti ma al bisogno tutti rubano iniziando da chi comanda.
  19. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    O re poi C S N I I A re poi dietro c’è re D re P si D = disperdere cortei di operai in sciopero Anche a te (data l'ora, buon Primo Maggio) apollonia
  20. roby14

    Identificazione moneta

    Ciao, Il tripode ci conduce dritti a Crotone; peso e diametro a un terzo di statere.https://www.magnagraecia.nl/coins/Bruttium_map/Kroton_map/descrKroNACK_1086.html
  21. gennydbmoney

    3 grana 1810

    Dovresti postare delle immagini frontali perché queste che hai postato non la fanno apprezzare appieno...
  22. Ciao @Nibbi grazie. Ho mandato una mail proprio adesso; ho gentilmente esposto il mio parere, ed ho detto chiaramente che trattasi di un falso, anche molto evidente e che avrei voluto restituirla. Ho sottolineato il fatto che sono molto deluso e che non avrei mai pensato potesse accadere qualcosa del genere con loro; ho specificato lotto e asta; poi ho chiesto scusa per il tono, ribadendo la mia grande sorpresa, ed ho concluso con un resto in attesa; ho allegato delle foto ovviamente. Vediamo cosa dicono. L'ho pagata £100 (80 più spese) e di certo sono troppe per una falsità fin troppo evidente; almeno per me. Ok grazie ancora a tutti per il prezioso aiuto e supporto. Buonasera, vi aggiorno appena possibile.
  23. didrachm

    Help of Kamarina coins

    Infatti...non ho trovato nulla. Tu hai qualcosa su questi tetra?? ...o qualcuno qui sul forum che magari abbia copia cartacea ???
  24. skubydu

    Help of Kamarina coins

    No, non è online.
  25. Pisano 89

    3 grana 1810

    La scritta Gioacchino sembra diversa dalla resto della leggenda in più A senza barretta aperta
  26. dario77

    Vaticano 2024

    Su un forum di filatelica ho trovato questo:" Occhio che dal 02/05/25 ci sarà una nuova dirigenza e un nuovo responsabile del settore filatelico e numismatico, dal 05/05/25 sono probabili forti modifiche alle regole imposte da Giugno 2024 e al blocco delle consegne." Speriamo che sia vero e che la situazione si sblocchi, non se ne può più.
  27. Salve, chi mi sa dire di che moneta si tratta? È d'argento, pesa 2,8 grammi e misura 16 mm. Spessore, molto sottile. Grazie a tutti
  28. Appena passato alla Collezionare di questa sera questo lotto composto da 4 monete di cui un 9 cavalli 1789 con FERDINAN.VI.... https://www.deamoneta.com/auctions/view/1024/1301
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.