Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
iracondo ha iniziato a seguire E vero?
-
E vero?
iracondo ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esistono anche collezionisti del regno che ignorano l'esistenza di questa moneta prova https://www.astebolaffi.it/it/lot/342/1225/detail -
Esiste una vera comparazione fra perizie italiane e scala Sheldon?
Matteo Rossi ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in La piazzetta del numismatico
Non metto in discussione il giudizio di nessuno. Cerco di capire quale sia la tendenza nel combinare classificazione nostrana e classificazione Sheldon. Tutti i periti che conosco lavorano bene e in piena coscienza, ma il motivo di questa discussione non è mettere in discussione il lavoro del perito, ma la possibile combinazione di due classificazioni molto diverse -
C. Antestius - denario repubblicano R3
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Potrebbe essere terra o ossidazione che ha intaccato il metallo, oppure è la lamina che si è aperta? Però se ci fosse rame o altro sotto, perché non si è ossidato come succede normalmente? -
5000 Lire Repubbliche Marinare
nikita_ ha risposto a un topic di cipa inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Venti milioni -
Pagamento con moneta da collezione.
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
bisogna capire da chi vive dove in teoria possono circolare.. chiediamo a @littleEvil: ma i 10 euro tedeschi effettivamente circolavano? -
Comunque le padane sono strane bene.... Chi ha voglia di faticare può fare i dovuti confronti con quelle che in sezione abbiamo criticato ampiamente molte volte....
-
C. Antestius - denario repubblicano R3
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Repubblicane
Buongiorno, Ci avevo pensato; c'è un piccolo graffio profondo proprio dietro la testa di Roma che però non rivela nulla di sottostante. Le macchie nere sono ossidazione, piuttosto che mancanza della foglia d'argento e anche un graffio sotto la scritta Roma non rivela nulla. Quello che invece potrebbe rivelare la foglia d'argento (più spessa del solito se questo è il caso) è lungo il bordo, dove sembrerebbe essere in mostra la laminatura. Antonio ma quante monete hai osservato in questi anni?!?! -
Pagamento con moneta da collezione.
Luca1984 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vabbe’ sono tecnicismi. Consiglio europeo o BCE di fatto , nel mio discorso, eran la stessa cosa. E’ come dire italiani o gente che abita in Italia e ha discendenze italiane. Cambia poco nella sostanza oggettivamente. Poi sul resto che mi son dimenticato di rispondere al mio amico Art invece son daccordo. Questa cosa delle commemorative particolari per la circolazione per me non ha senso logico. Forse non lo vedo come una spinta nazionalista ma poco di meno , la trovo veramente poco sensata, concordo -
neanche Google li conosce non che sia una grande referenza, ma almeno dovrebbe trovare qualcosa..
-
Pagamento con moneta da collezione.
Carlo. ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
non per nulla, per non farmi bacchettare, avevo scritto: 🤣 -
Cosa vuoi sapere ? Su quale moneta ? https://thesaurus.bidinside.com/en/cat/54/20/celts-coins/1/ Mi dichiaro ignorante: non sapevo che esistessero pure gli IMBURI ? Mi ero fermato agli Insubri...
-
Pagamento con moneta da collezione.
Luca1984 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vabbe’ dai era scritto in parole semplici, piu’ immediate. Magari senno’ con troppi tecnicismi non mi faccio capire😅 Pero’ sul fatto che le monete le coniano le Banche nazionali non mi piego. Non le coniano gli “stati” perché gli Stati di fatto non sono niente. Casomai lo stato DECIDE ma non conia, per questo ho scritto in quel modo. Mica le conia il primo ministro o il pD repubblica, le conia Banca D’Italia 😁Pero’ si, questi sono i termini giusti No, del tutto non ti sbaglia. Pero’ in teoria quando conii una moneta con un valore quella monete deve avere quel valore all’interno dello Stato dellaBanca nazionale che l’ha coniata. E’ una questione un po’ bislacca che poi affonda le radici nel passato quando le monete erano usate piu’ per la lega vera e propria con la quale erano coniate che per il valore facciale espresso. (Quantomeno fino alla fine del gold standard intendo) Quindi non ti sbagli del tutto a essere precisi e puntigliosi(senno’ art mi cazzia😁) -
vero, anche se il catalogo spagnolo auero&calicò non lo quota (nel 2019) esattamente pochi spiccioli (MBC dovrebbe essere circa un MB+)
-
Adriano - Crescente con Stella
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Buongiorno, Ormai aspetto solo il momento di poterle portare a esaminare. Certo è che sarebbe molto brutto venire a conoscenza della più cruda realtà. Se da una parte penso che, a questo punto, sia giusto pagare i prezzi pazzi che chiedono chi certifica al 100% l'autenticità, dall'altra dico che non ne vale la pena. Per quanto riguarda questa moneta è vero che ci sono delle irregolarità nella consunzione, ed è proprio per capire cosa ne pensate che l'ho pubblicata, perché non capisco bene, o forse è che non lo accetto. Ho anche quella con 7 stelle, ma ho paura a pubblicarla.......😂 Buongiorno, Viene da privato. Ho quella con 7 stelle che invece proviene da rinomata casa d'aste numismatica e che in foto (!!) risulterebbe essere anche peggio. -
€2 del 2017 tedesca con 3 errori di conio
Carlo. ha risposto a un topic di Franco_carboni inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
non credere, i falsari sono in tutta Italia... e il fatto che la moneta sia tedesca non significa che il falsario sia tedesco. ma le monete tedesche sono tra quelle con maggiore tiratura, quindi "si confonde meglio" - Oggi
-
Martedì 25/11/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Conferenza di Andrea Costantini "Le oselle del doge Francesco Morosini il Peloponnesiaco"
Sergio Gr ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Dopo Antonio @anto R, Gianfranco @gpittini, Fabio ed Enrico @Testone68 chiudiamo in bellezza con l'interessantissima conferenza di Andrea @Andrea Costa che ringrazio per la completezza e l'approfondita esposizione. Sono molto contento di aver conosciuto di persona il preparatissimo Luciano @417sonia del quale ho letto numerosi post. Che dire..., grazie al CCNM che organizza sempre splendide serate in compagnia di sempre più numerosi partecipanti. -
Pagamento con moneta da collezione.
rcris ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Secondo me banalmente quelle monete non sono pensate per circolare ma per collezione ma, probabilmente, non si possono coniare monete che non possono anche teoricamente circolare (almeno all'interno dello stato che le conia) altrimenti non sarebbero monete vere e proprie ma medaglie e i collezionisti non le comprerebbero. Poi per evitare problemi fanno sì che una moneta da 5€ di facciale ne costi 30, 40, 50 e anche più euro così a nessuno sano di mente viene l'idea di spenderle... Mi sbaglio? -
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
GDE UTET, XIII, 1991 apollonia -
5000 Lire Repubbliche Marinare
Jagher ha risposto a un topic di cipa inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Bel pezzo.Aspettiamo i 10000 😀 N *527 emesso il 12 maggio 1960 Firma Menichella-Biggione tiratura 20000 -
https://thesaurus.bidinside.com/en/auc/20/auction-26-claudius/1/
-
Regno di Napoli Filippo II un 2 cavalli del 3° Tipo particolare...tanto per cambiare!
gennydbmoney ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sono le tracce del punzone usato per coniare i globetti... -
Cristoforo Colombo argento?
MariaChiara ha risposto a un topic di MariaChiara inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille! -
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
GDE UTET, XIII, 1991 (segue) -
Cristoforo Colombo argento?
Saturno ha risposto a un topic di MariaChiara inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Infatti non lo é. Si tratta di un gettone che appartiene a una serie di personaggi famosi. Non è argento e dovrebbe essere magnetico. Non ha valore commerciale Ne ho uno pure io saluti -
Link?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?