Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Medaglia in argento per la realizzazione della strada Nizza-Roma (1807)
lorluke ha aggiunto un nuovo link in Medaglistica
Carissimi amici, quest'oggi ho il piacere di mostrarvi la mia ultima acquisizione. Si tratta di un esemplare particolarmente importante per me perché rappresenta la decima medaglia napoleonica (in argento) della mia collezione, un traguardo apparentemente banale ma che vi posso assicurare che ha richiesto uno sforzo economico non indifferente. Questa medaglia celebra una delle opere infrastrutturali più ambiziose progettate durante il periodo napoleonico, ovvero una strada in grado di congiungere il sud della Francia al cuore dell'Italia. A differenza dei valichi del Sempione e del Moncenisio, questa via, procedendo lungo la costa ligure, poteva essere sfruttata idealmente tutto l'anno, anche nei mesi invernali. Venendo alla medaglia, particolarmente meritevole della nostra attenzione è il rovescio. Qui troviamo una figura femminile seminuda, coperta nella parte inferiore da un delicato drappo. Si tratta della dea Vibilia, protettrice delle strade e dei viandanti. Essa, seduta in posizione reclinata, sfiora con un piede il mare, mentre l'altro poggia su di una strada. La mano destra accarezza la vetta di una montagna, mentre il bracco sinistro è posato su di una ruota. È evidente come Denon e Gayrard si siano ispirati alle monete coniate da Traiano per commemorare la realizzazione della via Appia Traiana. Prendo come esempio un magnifico dupondio esitato alcuni anni fa da NAC. Si noti come la posizione del corpo della dea sia esattamente la stessa. -
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In pratica, quando pensi "ecco, ho finito di tribolare per Monaco", arriva la divisionale che ti frega 😅🤣 -
C'ero... c'ero!
-
Molto molto bella. Peccato per le lettere ΑΘE
-
Cedo l'intera collezione delle mie monete argento e niobio del Lussemburgo. Se siete interessati contattatemi. Grazie
-
buongiorno, spronato da @fapetri2001 proseguo
-
Gius111 ha iniziato a seguire Monete Argento e niobio
-
L'ubriacone di Drive In ! e chi se lo dimentica? Forse eri troppo piccolo 42/43 anni fa? ps: come da regolamento inconfutabile ed assoluto della discussione, la moneta quiz deve essere proposta nel suo esatto orientamento.
-
5 lire 1937 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@torpedo e @Scudo1901 grazie delle ulteriori conferme -
Monete
gennydbmoney ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me piacerebbe un' app che insegnasse la buona educazione... -
Sicuro che l'immagine sia orientata correttamente? Se no sicuramente è un Teomondo Scrofalo primo periodo.
-
Monete
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok va bene grazie mille -
Calendario degli annulli del giorno.
dareios it ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Scusami Fapetri2001, ma non dovrebbe essere Umberto II ? -
5 lire 1937 parere
Scudo1901 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
SPL anche per me - Oggi
-
5 lire 1937 parere
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per me con quei segnetti è più corretto uno Spl @Carlo. -
5 lire 1937 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Alan Sinclair, proprio imparando da questo ho decisamente rivisto l'ottica di partecipazione alle aste, offrendo solo ed esclusivamente (o quasi) alla base d'asta -
Monete
torpedo ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io ti consiglierei di postare qui sul nostro sito qualche fotografia di qualche tua moneta, vedrai che sicuramente ti diranno se sono monete rare oppure no. Dimenticavo ricordati sempre di usare “per favore” e “grazie” quando fai delle richieste, è una questione di educazione. -
2 lire 1958 vera?
torpedo ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche per me si tratta di una riproduzione.- 3 commenti
-
- 2 lire 1958
- repubblica
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
5 lire 1937 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo. completare la serie accessibile non è comunque poco. Ribadisco che le conservazioni date dalle case d'aste e spesso degli operatori numismatici, sono sempre ottimistiche; io stesso ho quasi sempre ricevuto conferma di questo proprio qui nel Forum. -
Monete
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Qualcuno conosce qualche App per vedere se delle monete sono rare, come quelle che ho io? -
5 lire 1820
torpedo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A mio parere è un qBB. -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
5 lire 1937 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Alan Sinclair, si con questa chiudo la serie delle due 5 lire famiglia/impero accessibili ai comuni mortali ('36 e '37). La prima coppia di foto è della casa d'aste, la seconda coppia di foto sono fatte da me, questa mattina intorno alle 7 con luce naturale sul balcone. -
5 lire 1937 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Carlo., congratulazioni per l'aggiudicazione della moneta chiamata anche fecondità o famiglia. Si nota ancora del lustro e presumo che la foto sia quella della casa d'aste. Non mi pronuncio sulla conservazione. -
5 lire 1937 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @didrachm, grazie. Sono proprio i segni cui facevo riferimento nel mio post iniziale e che mi hanno fatto dubitare del giudizio della casa d'aste, pur conscio che esagerano sempre di un quarto/mezzo punto -
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
PROSEGUO CON IL SECONDO GIORNO DEL RE DI MAGGIO UMBERTO I
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
