Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Moneta da due euro errore conio
fabrizio cambiaghi ha risposto a un topic di fabrizio cambiaghi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Avete ragione Ed è per questo che da ignorante ho chiesto qui, dove, come speravo, ho trovato risposte competenti. -
5 lire 1820
Scudo1901 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao purtroppo secondo il mio parere non arriva a BB. Con un po’ di captatio benevolentiae forse si può considerare qBB. Ma conosco numerosi numismatici che non andrebbero oltre l’MB+ considerata la tipologia di monetazione, relativamente recente. Al diritto il BB forse ci starebbe anche ma al rovescio i dettagli sono letteralmente andati, soprattutto le gemme della corona, tutte indistinguibili. -
Nicola1966bg ha iniziato a seguire 5 lire 1956 vera?
-
5 lire 1956 vera?
Nicola1966bg ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona giornata a tutti volevo chiedervi un vostro parere in merito all' autenticità di questa moneta. Grazie mille.-
- 5 lire 1956
- lire
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Moneta da due euro errore conio
Alan Sinclair ha risposto a un topic di fabrizio cambiaghi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi ricordo che in due mesi solo una moneta presentava un "occhio di bue" il resto tutte normali. -
CorCar77 si è registrato sul forum
-
5 lire 1820
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio @Lorenzo999Lorenzo, a prescindere che le foto fatte da perizia non sono il massimo, secondo me un BB ci potrebbe stare. -
2 lire 1958 vera?
Scudo1901 ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao le foto sono palesemente inadeguate per una valutazione obiettiva. Tuttavia già da queste immagini malfatte si può evincere che si tratta di un falso. Eccone le motivazioni. A) al diritto: le righe dell'addome dell'ape, hanno meno rilievo, quasi fossero usurate, mentre la moneta è quasi FDC. B) al rovescio: valgono le stesse considerazioni del diritto per il disegno delle foglie C) In generale il lustro tende al pallido, cosa che non avviene quasi mai nell’esemplare originale. Mi spiace ma è una riproduzione- 1 commento
-
- 2 lire 1958
- repubblica
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
NEWS IPZS 2025
Gapox ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Dopo quasi 2 mesi la prima moneta olimpica di Milano è esaurita...Bormio per l'esattezza -
5 lire 1820
Lorenzo999Lorenzo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ho di recente acquistato questa 5 lire 1820 presso un numismatico, peso e diametro corrispondenti al catalogo, valutata BB+ Tuttavia penso che sia un po troppo generosa come valutazione, rimane comunque una moneta molto gradevole ma un BB+ penso sia un po troppo. Chiedo gentilmente qualche parere. Più che altro per i segni sul volto e l'evidente usura delle rosette al R -
2 lire 1958 vera?
Nicola1966bg ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti vorrei chiedervi un parere in merito all'autenticità di questa moneta. Grazie a tutti!!😀- 1 commento
-
- 2 lire 1958
- repubblica
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
vdegiorgis si è registrato sul forum
-
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La tiratura non cambia dal 2016, resta da vedere se davvero saranno due monete diverse, nel qual caso prepariamoci a nuove frontiere di prezzo degli speculatori, che la Grace Kelly inizieranno a regalarla nelle patatine al confronto di queste (d'altronde oh, Cipro l'ha fatta fuori dal vaso l'anno scorso, Monaco doveva riprendersi il trono ) Io resto dell'idea (in realtà lo spero con tutto il cuore 😅 ) che si tratti della stessa moneta con due confezioni diverse, magari con un certificato diverso o simili,un po' come successo per la moneta dedicata a Ranieri III, suddivisa tra "regalo" ai cittadini e vedita online (che differivano per il colore usato per le scritte sulla scatola, rosso per la moneta "regalo" contro il solito argento, oltre che per la lettera M presente prima del seriale nel certificato di autenticità) -
Habemus Papam
Marcus P ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Grazie. -
Habemus Papam
pandino ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se ne parla da giorni nel thread del Vaticano 2024, cui ti rimando -
Forse ho capito l'errore, io contavo gli spazi. Appena rientro vado a controllare..
-
Habemus Papam
Marcus P ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Grazie. Mi scuso per aver fatto richieste inutili. -
Museo Correr
VenetianLover ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
A due anni di distanza sono tornato, continua a non esserci.. -
5 Lire ist diese echt? Wenn ja was ist sie Wert?
Scudo1901 ha risposto a un topic di kusi61 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E chi glielo fa fare visto che c’è chi gli risponde in tedesco? 😊🙈 -
5 Lire ist diese echt? Wenn ja was ist sie Wert?
bizerba62 ha risposto a un topic di kusi61 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Achtung Patakken... -
Abbiamo due alternative di dentellatura per questo francobollo... 14x14 quindi stessa dentellatura sia per i lati orizzontali che verticali oppure 15x14 quindi gli orizzontali dovrebbero avere quindici dentini nello spazio di 2 centimetri e 14 i lati verticali La 15x14 sarebbe la dentellatura piu' rara.. ma non impossibile. Ci deve essere un errore nella tua misurazione purtroppo il risultato che ottieni non e' contemplato. .... o 14x14 o 15x14.
-
Monaco 2025
pato19 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Brutte notizie da Monaco. 15000 monete da 2 euro commemorative 2025 https://journaldemonaco.gouv.mc/Journaux/2025/Journal-8746/Ordonnance-Souveraine-n-11.214-du-28-avril-2025-modifiant-l-Ordonnance-Souveraine-n-15.191-du-17-janvier-2002-autorisant-l-emission-et-la-mise-en-circulation-de-pieces-de-monnaie-de-0-01-0-02-0-05-0-10-0-20-0-50-1-et-2-euros-modifiee -
Giov60 ha iniziato a seguire 5 Lire ist diese echt? Wenn ja was ist sie Wert?
-
5 Lire ist diese echt? Wenn ja was ist sie Wert?
Giov60 ha risposto a un topic di kusi61 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ma con tutti i traduttori gratuiti che ci sono, neanche la fatica di tentare di scrivere in italiano in un forum di monete italiano? -
NEWS IPZS 2025
andreaVat ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sono anni che sento parlare di queste cose, a loro non interessa, il c..o è il nostro. Se aspettiamo che loro si muovono per il semplice fatto che qualcuno si lamenta stiamo freschi, bisogna scrivere in massa al servizio clienti, denunciare tutto sui social, fare casino.... solo così si renderanno conto della inefficenza del sistema che hanno e forse (il sottolineato non è a caso) qualcosa si risolverà, ma fino a quando saremo 4 gatti a lamentarci tutto resterà così. -
Considerando che il peso della tua moneta coincide (25 grammi) e nel bordo ce scritto AVDERE SEMPER invece di FERT credo che molto probabilmente la tua sia autentica. Oltre alle caratteristiche da te menzionate: 1. un bucco tra G e R 2. un bucco tra G e N 3. le O non sono compatte e non rasomiglia la O di A.MOTTI.ING anche la parte del piede del bue ha la caratteristica di quelle false, non è attaccata al corpo. A questo punto l’unica ipotesi plausibile sarebbe che anche per quelle false siano stati utilizzati i punzoni (si chiamano cosi?) originali tranne che nel contorno che in quelli falsi hanno utilizzato FERT. Questa è una mia ipotesi, fossi in te la farei periziare.
-
ciao, sì avevo visto anche questa, ma alla fine non mi sembra sia emersa alcuna certezza e quindi con questo nuovo post volevo soffermarmi sulle foto di tutte le monete certificate che sono riuscito a trovare in giro per cercare di capirne qualcosa in più. Però @ilnumismatico ora mi sta mettendo il dubbio che siano tutte false anche quelle certificate... però se consideriamo che di questa moneta ne dovrebbero esistere almeno 40000, non dovrebbe essere così difficile trovarne almeno una buona. La serie vaticana del giubileo del 1950 è stata emessa in 50000 esemplari e una era nella collezione di mio nonno, quindi non è che dovrebbe essere proprio impossibile recuperare una moneta autentica di quelle 40000.
- Oggi
-
NEWS IPZS 2025
appassionatobisbis ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Concordo. Credo che dai fatti di oggi l'IPZS deve fare una chiara regolamentazione per una equa distribuzione sia on-line che per chi si reca al punto vendita di Piazza Verdi- altrimenti chi fa collezionismo, solo per passione, dovrà darsi ad altre categorie di passatempi. -
Le monete della Serenissima, il 18° secolo
ak72 ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Segnalo che dalla prossima settimana sarà disponibile alla vendita (naturalmente chi fosse interessaro): Le monete della Serenissima, il 18° secolo Formato: 21x29,7 Stampa: colori Pagine totali: 246 Interno: 115gr - patinata opaca Copertina: patinata 300gr plastificata lucida In 248 pagine la monetazione del 1700 della Repubblica di Venezia da Alvise Mocenigo II a Ludovico Manin, dove vengono analizzati i massari (ove presenti), le varianti sia stilistiche che della legenda e molto altro ancora....-
- 1
-
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
