Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La mia spedizione (ordine del 28/8) è partita ieri da Roma, etichetta creata in Italia, in arrivo oggi: chissà, magari hanno imparato qualcosa dal casino dei mesi precedenti? O il fatto di essere residente a Roma mi ha "aiutato"? Vediamo in primis se arriva davvero oggi. Oggi prevista la consegna della divisionale di Monaco e delle monete del Vaticano: giornata ricca -
Codolo di fusione del tondello?
Pxacaesar ha risposto a un topic di lucius LX inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, si ma ma per quanto riguarda questo denario a mio parere non è suberato 🙂 ANTONIO -
Carla angeloni si è registrato sul forum
-
SEDE VACANTE MDCLV - QUADRUPLA
DARECTASAPERE ha risposto a un topic di DARECTASAPERE inviato in Monete e Medaglie Pontificie
La provenienza è proprio questa....asta Santamaria 1954 (coll.Signorelli), poi NOMISMA 22...... L'altro esemplare che ho censito senza ROMA all'esergo è quello esitato alla NAC14 del 1998 ex KMXXI 1980 proveniente dalla coll. Biaggi di Genova. Tra l'altro nelle note del catalogo curato da Nascia evidenzia che dopo la vendita Signorelli non risulta più apparso in vendite pubbliche...... -
Quando le conservazioni sono come il lotto............
odjob ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
137 milioni di utenti. Se non ci fosse stato ebay probabilmente avremmo pagato molto di più le monete. Da utente ebay iscritto da 25 anni, posso affermare, per esperienza, che ebay ha calmierato i prezzi. Successivamente sono sorte altre piattaforme che hanno causato la diminuzione dei prezzi e, fra queste, possiamo annoverare anche quelle che ci informano sulle varie aste indette e che ci consentono di paragonare i prezzi delle monete con le varie aste. Su ebay ho trovato e trovo anche belle e rare monete ma bisogna stare attenti a non prendere fregature ed a ciò giova l'esperienza. Se si acquista su ebay o altre piattaforme, si effettua lo screenshot della transazione e si conserva questa documentazione.Tanto, se vengono a casa il Carabinieri del NTP, o avete le fatture e pezze d'appoggio che giustifichino il regolare possesso o non le avete conta poco perchè vi sequestrano tutto, anche le lire 100 e 50 del secolo scorso , scrivo per esperienza. Resta inteso che ognuno acquista le monete dove gli pare. Salutoni odjob -
8 tornesi
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ok grazie mille a tutti! - Oggi
-
Antichi Stati Italiani
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Si il costo è un po' Altino ma va' a secondo del peso e i libri sono pesanti. Si il piego libri ha una tariffa postale bassa, ma l' invio va fatto a busta aperta perché il contenuto deve essere verificato e già questo per me non va bene, non mi piace che ci mettano le mani estranei, in piu' impiega parecchi giorni e anche questo per me non va bene in quanto li voglio subito. 🤓 .. quando li acquisto seguo il tracking delle poste perché voglio sapere dove sono in ogni momento.. una volta che arrivano e gli do' un posto in libreria lì devono stare e ritornare dopo ogni consultazione. I libri vanno trattati bene, non vanno scritti appunti a penna e vanno evitate le orecchiette oltre a liquidi che potrebbero rovesciarsi sopra di essi. Amen = così sia. -
Quattrino Bologna
scacchi ha risposto a un topic di scacchi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vedo cosa riesco a fare, si intravede il leone, ma con molta fantasia -
RogerRaphael ha iniziato a seguire 2 lire 1923 Prova di Stampa
-
2 lire 1923 Prova di Stampa
RogerRaphael ha risposto a un topic di tartachiara inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Ho scritto qui perché ho trovato questa discussione già aperta. Non sono un esperto. Sono entrato da poco in possesso di un lotto di monete tra cui 2 pezzi Buono da 2 Lire immacolati dove su un pezzo sta scritto PROVA e sull’altro PROVA DI STAMPA. Potete aiutarmi per la loro valutazione? Grazie a tutti in anticipo -
RogerRaphael si è registrato sul forum
-
Codolo di fusione del tondello?
Antonino1951 ha risposto a un topic di lucius LX inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno Antonio,lo sai che mi piace indagare sulle suberature fermo restando l'originalità del conio riguardo la corrispondenza con coni ufficiali,argomento ancora in itinere.lo sai come la penso,rispettando le opinioni diverse -
Filippo I - Antoniniano Pace Persica
Antonino1951 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
salve,per me o conio usurato o tondello non complanare perfettanente al colpo di conio.mia opinione,non è inusuale - Ieri
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Paludi melmose Buona notte, Valerio -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
PRP si è registrato sul forum
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Il Panopolite, o nome (distretto amministrativo) di Panopoli come può essere interpretata la scritta attorno al busto drappeggiato di Pan con il copricapo di Isis raffigurato sul dritto dell'obolo in bronzo del post precedente, era il distretto amministrativo dell'Antico Egitto con capitale la città di Panopoli (l'odierna Akhmim). Il rovescio raffigura su un tavolo il sistro, strumento musicale connesso al culto egizio della dea Iside, e a destra una foglia di palma e il pedum, un bastone ricurvo alla sommità usato da pastori e da cacciatori - nel mondo greco e romano - sia per guidare e raccogliere il gregge, sia per colpire la selvaggina che eventualmente passasse a tiro. In questo caso il pedum serviva come un proiettile da lanciare a distanza, donde il nome greco di lagobólon. Esso fu perciò attributo di pastori, di personaggi mitologici e divinità di natura agreste come il dio Pan. Notevole l’hammer raggiunto in asta di $ 3.250 dopo 31 offerte, partendo dalla stima di $ 100. apollonia -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
gennydbmoney ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Fosse mia starebbe sul velluto, altro che plastica... -
8 tornesi
gennydbmoney ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Si,io la prenderei... -
120 grana 1855
gennydbmoney ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sicuramente oltre il BB,forse vicino allo SPL ma con queste foto faccio fatica a giudicare... Quel tipo di N la troviamo anche nel 1856... Punzoni costruiti?sono anni che lo dico, ma per altre lettere... -
Quattrino Bologna
gennydbmoney ha risposto a un topic di scacchi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dovresti postare il dritto... -
Richiesta identificazione moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie Ale, posso aggiungere che è un 1622 di basso peso e con trascrizione del nome del Re in PHILIPP... @apples62 Ecco la scheda del catalogo del forum... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/13 -
Filippo I - Antoniniano Pace Persica
Kriegsmarine92 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le linee di espansione su lettere e busto (parte bassa) sembrerebbero esserci, l'usura è regolare tra D e R, lo stile mi pare congruo... Una cosa mi sembra strana: la perlinatura che si interrompe (soprattutto al R) pur essendoci metallo sufficiente... Un'occlusione di conio? Sono un neofita quindi attendo come te ulteriori commenti. Grazie e un caro saluto, K -
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
COLONIA ERITREA UMBERTO I TALLERO1896 -Richiesta autenticità e valutazione economica-
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Considerate il grado di conservazione che, sicuramente non è di quelli più ricercati, cosa potrei proporre al venditore come importo? Grazie -
Credit72 si è registrato sul forum
-
Identificazione
Oppiano ha risposto a un topic di Norm55 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Spostata nella sezione corretta. -
Aless84 si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non posso che concordare. -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Grazie Non credo che così facendo, facciano molta strada..... -
Busta prefilatelica
Gordonacci ha risposto a un topic di marco1972 inviato in Filatelia e Storia Postale
molto bella @marco1972
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
