Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ARES III

    La mia piccola collezione di Eravisci

  3. Atexano

    Nero - asse con Vittoria

    Buonasera, Ho questo asse di Nero da qualche tempo. Ritengo molto affascinante la spessa patina verde mare che si è venuta a formare sulla superficie, ma allo stesso tempo ne mina pesantemente la fruibilità dei dettagli. Sotto quella spessa "verniciatura" credo che la conservazione sia molto meglio di come appaia al momento. Vado al dunque: Liberare la moneta, perlomeno i fondi e le leggende, da quella patina potrebbe migliorarne l'aspetto generale?! Credete che pulendo anche le figure, le strenue linee dei dettagli salterebbero via? Lasciando un tondello completamente piatto? Scusate se ho detto qualche scemenza, ma vorrei capire come comportarsi con monete di questo tipo. Concludo, come detto all'inizio, che la patina mi piace tantissimo, e di certo non la tocco; è soltanto per capire che se fosse pulita da qualcuno esperto potrebbe diventare un pezzo migliore, o peggiore?(Scusate le ripetizioni!) Il RIC non lo so e non sono riuscito a trovarlo; gli altri assi che ho visto hanno tutti l'imperatore rivolto a destra mentre in questo è rivolto a sinistra. Peso 9.53 per 28.31 mm Grazie a tutti Atexano
  4. Ale75

    Asse o dupondio?

    Ciao Pino,forse il dritto con acqua demineralizzata e una spazzola morbida qualcosa potrebbe venire via, ma il rovescio è già pulito...di tutto 😁
  5. ARES III

    La mia piccola collezione di Eravisci

  6. Ale75

    Moneta greca?

    Se ne parlava già ieri nel post della moneta di Siracusa 😁
  7. ARES III

    La mia piccola collezione di Eravisci

    Ho proprio questo articolo in PDF nella mia lingua madre, volevo allegarlo ma supera gli 8 MB. Chi volesse lo può scaricare in rete, questo è il nome del file: EPA02007_Budapest_regisegei_1892_031-072 L'immagine che hai postato da parte di una serie di lapidi degli Eravisci che raffigurano carri.
  8. dracma

    Monete Antiche, fasc. 2/2025

    Segnalo l'uscita del fascicolo n. 2 di Monete Antiche, ricco di interessanti contributi. https://www.acinumis.it/rivista-monete-antiche/ MONETE ANTICHE Anno XXIV – 2025 fascicolo II Associazione Culturale Italia Numismatica. Pagine 120, f.to 21x28cm, illustrazioni a colori. € 20,00 (gratuito Soci ACIN, anno 2025) ISSN 2532-0327 Dall’Indice: Giovanni Santelli e Alberto Campana, Il linguaggio delle immagini: Apollo – Pitone – Dafne – Marsia – Elio (Sole). [pp. 121-132] Alberto Campana, Pierluigi Debernardi, Roberto Lippi, Produttività dei conii del Triumvirato Censor – Crepusius – Limetanus. [pp. 133-158] Luis Amela Valverde, L’emissione RRC 409, M. PLAETORIVS M. F. CESTIANVS AED. CVR. [pp. 159-172] Antonio Morello, Africanus Fabius Maximus: il suo ritratto su alcune monete della provincia d’Africa. [pp. 173-190] Mario Ladich, Un solido di Atalarico con una variante inedita della legenda del dritto. [p. 191] Mario Ladich, Un quarto di siliqua inedito di Baduila. [p. 192] Alberto Trivero Rivera, I follis epigrafici: da Teofilo a Niceforo II (829-969). [pp. 193-232] Alberto D’Andrea e Antonella Saiani, La monetazione aurea per Costantinopoli di Michele VIII, nuove varianti. [pp. 233-240] Per errore ho inserito il post nella sezione sbagliata. Chiedo gentilmente se qualche amministratore può spostarla nelle novità editoriali. Grazie.
  9. Carlo.

    Asse o dupondio?

    @Pino 66 a meno che non si abbia il sapone dei miracoli ho qualche dubbio.. I rilievi ormai sono usurati..
  10. Carlo.

    banconota da 10€ formata Jean Claude Trichet

    Buonasera @marco.cuccia, probabilmente la risposta già ricevuta è corretta, tuttavia caricando fotografie è più facile esprimere delle opinioni.
  11. Pino 66

    Asse o dupondio?

    @Ale75 tu dici che a pulirla bene viene così?
  12. Guysimpsons

    banconota da 10€ formata Jean Claude Trichet

    10€ PS dai un'occhiata qui: https://www.lamoneta.it/topic/51482-regole-per-chi-gradisce-una-valutazione-di-una-banconota/
  13. Carlo.

    Moneta greca?

    @Ale75 Giusto oggi è stata aperta una discussione al riguardo della zecca citata
  14. Oppiano

    La mia piccola collezione di Eravisci

  15. alainrib

    forte di Gabriele di Saluzzo.

    Ho visto, sulla foto di una pagina del libro di Roggieri (la zecca dei marchesi di Saluzzo) ché esistonno due variete della forma della lettera G sul dritto. Avete informazioni a proposito di queste variete?
  16. Pxacaesar

    Plautilla - Concordia Aug

    Ciao, la tipologia è la stessa ed è molto comune, i ritratti e le acconciature sono diversi tra moneta e moneta frutto del lavoro dei vari maestri incisori. Per me la bellezza ineguagliabile di questa monetazione. 🙂 ANTONIO
  17. Eh sì, avevo già chiesto all'epoca al Forum in merito al massaro Piero Cocco.
  18. ARES III

    Tedeschi e non Germani

    Può essere certamente anche così. Per rincarare la dose: l'attuale capitale della Mongolia si chiama Ulan Bator, cioè Eroe (Bator) Rosso (Ulan); e la parola 'bátor' nell'ungherese odierno significa coraggioso...
  19. modulo_largo

    Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano

    La stessa Casa D'Aste un mesetto fa' circa fece passare questo di Gordiano I ,che raggiunse la cifra di 775 euro più commissioni, ed aveva stavolta tutte le caratteristiche dei sesterzi di Gordiano africano , nonostante fosse sui 17 grammi , quindi leggerino anche lui
  20. ARES III

    Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest? 

    Grazie
  21. Oppiano

    Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest? 

    Ben ritrovato! 👏
  22. Per non parlare dei cataloghi , aveva praticamente tutto. i suoi cataloghi di vendita delle monete, 10 ( mi sembra) sono la bibliografia per rifermenti.
  23. ARES III

    Fantasmi nel quartiere dei castelli di Budapest? 

    Grazie.
  24. Oggi
  25. Atexano

    Macrino - Liberalitas

    Ok Oggi è la giornata delle monete...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.