Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. gpittini

    Moneta antica con toro ID

    DE GREGE EPICURI Non credo sia facilissimo, perchè il D della moneta non è in buone condizioni. Potrebbe essere una di queste due; tieni conto che sono emissioni abbastanza rozze, con grandi differenze fra i singoli conii. La prima è la Burgos 560, la seconda la SNGBM 1264:
  3. Ptr79

    Segnalazione scomparsa Filippo Fornari

    Sentite condoglianze ai suoi cari
  4. Buonasera, Grazie per il tuo eccelente aiuto ! Regards from The Netherlands, Ajax
  5. coinzh

    Tetradramma Ateniese

    https://www.numisbids.com/sale/9311/lot/8
  6. coinzh

    Tetradramma Ateniese

    https://www.numisbids.com/sale/9366/lot/98 https://www.numisbids.com/sale/9336/lot/94
  7. aemilianus253

    Convegno Filatelico Numismatico di Terni

    Buono a sapersi per il prossimo anno, grazie!
  8. Rocco68

    Segnalazione scomparsa Filippo Fornari

    Sentite Condoglianze a tutta la famiglia.
  9. Kriper0204

    20 lire 1936 Prova

    Bella moneta, grazie di averla condivisa.
  10. Kriper0204

    Segnalazione scomparsa Filippo Fornari

    Sentite condoglianze alla famiglia.
  11. Oggi
  12. miza

    One Penny Red

    Ciao @PostOffice Con piacere, aggiungo le foto. Aggiungo due foto del retro del francobollo fatte con luce diversa. Buon Lavoro Grazie per il tuo aiuto.
  13. Salve, segnalo: S. Perfetto, Secondo nucleo di fonti sulla zecca sveva di Napoli, in «Espacio, Tiempo y Forma. Serie III. Historia Medieval» 38 (2025), pp. 605-631. Disponibile qui: https://www.academia.edu/129329089/Secondo_nucleo_di_fonti_sulla_zecca_sveva_di_Napoli_in_Espacio_Tiempo_y_Forma_Serie_III_Historia_Medieval_38_2025_pp_605_631 e qui: https://revistas.uned.es/index.php/ETFIII/article/view/42398/32794
  14. Carlo.

    Da Basilea a Torino

    Farò ancora qualche ricerca, sono curioso. Mi sono anche chiesto se la mittente Elizabeth possa essere la "zia" Elisaveta originaria di Tblisi?
  15. Marcus P

    Elenco dei consolati

    Buonasera, davvero utilissimo, non so come ringraziarti 🤗 Risolto ogni dubbio. Un saluto Marco
  16. Con il Patrocinio Se siete appassionati di collezionismo, storia e tradizione, segnatevi queste date: Venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025. Castellammare di Stabia ospiterà la 66° edizione del Memorial Correale, un evento imperdibile per tutti gli amanti della numismatica, della filatelia e degli oggetti da collezione. L’evento si svolgerà nella splendida cornice dell’Hotel “Le Palme”, offrendo un’esperienza unica, dove passato e presente si fondono in un viaggio tra storia e cultura. L’ingresso all’evento è libero, con parcheggio gratuito custodito e accesso facilitato tramite QR code per tutte le informazioni necessarie. Gli orari di apertura e chiusura sono: Venerdì 27 giugno, dalle ore 9:00 alle 19:00, circa. Sabato 28 giugno, dalle ore 9 alle 17:00, circa. L’essenza del Memorial Correale Il Memorial Correale è molto più di una mostra: è un viaggio tra storia, memoria e tradizione, dove ogni pezzo racconta una storia. Dai francobolli d’epoca alle monete rare, dalle schede telefoniche ai volumi antichi, il pubblico potrà ammirare e scoprire autentiche rarità, dialogare con esperti e collezionisti, e vivere due giorni di full immersion nella cultura del collezionismo. L’evento è dedicato alla memoria di Salvatore Correale, fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”. Il Memorial Correale nasce con l’intento di onorare la sua passione e il suo impegno nel promuovere la cultura del collezionismo, trasmettendola alle nuove generazioni. Attraverso questa manifestazione, il suo spirito e la sua dedizione continuano a vivere, trasformando ogni edizione in un’occasione speciale per condividere e tramandare la sua eredità culturale. Abbonatevi a Panorama Numismatico Saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista specializzata "Panorama Numismatico", giunta al numero 416, un'importante risorsa per restare aggiornati sulle ultime novità nel mondo della numismatica e collezionismo. Tutta la nostra passione, per rendere unico l'evento! Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, l’Hotel “Le Palme” proporrà un menù speciale a partire da soli 20€, con piatti tipici che esaltano i sapori autentici della Campania. E per gli amanti della pizza, di sera non perdete l’occasione di assaporare le vere specialità partenopee presso il giardino “Le Palme”. Consigli per vivere un’esperienza autentica. Partecipando al Memorial Correale, vivrete non solo un evento unico per gli appassionati di collezionismo, ma anche un’occasione per immergervi nella bellezze uniche di Castellammare di Stabia e della Costiera Sorrentina. Una passeggiata sul lungomare di Castellammare, per ammirare il Golfo di Napoli in tutto il suo splendore. Escursione a Sorrento, per una giornata tra vicoli caratteristici, botteghe artigianali e panorami mozzafiato. Visitare i siti archeologici di Pompei, Stabia, Oplonti ed Ercolano. Non dimenticate di assaporare le delizie locali, come il baba al rum, la delizia al limone e, per un’esperienza culinaria autentica, i celebri spaghetti con le vongole. "Memorial Correale: dove passione e cuore incontrano la storia e il collezionismo, per custodire il passato e ispirare il futuro." Cliccare sulla mappa per le indicazioni stradali. Cliccare sul logo Eav Vesuviane per le indicazioni stradali a piedi, dall'uscita della stazione di via Pioppaino della linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento a via Pioppaino n.113/b. Cliccare sul logo Eav Castellammare Linea 4 per tutti i dettagli per raggiungerci tramite autobus.
  17. Antonino1951

    Aes Grave Tressis Silenus / Antelope

    Salve,io vedo una testa di Ercole,ma non conoscendo questa moneta forse mi sbaglio .Anche il prezzo di 3.500 non so se è congruo
  18. apollonia

    Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II

    Canada, 5 dollari 1991; 1 oncia Ag purissimo; Foglia d'acero che divide il titolo e il contenuto del metallo. apollonia
  19. petronius arbiter

    Segnalazione scomparsa Filippo Fornari

    Ho incontrato diverse volte Filippo, e ho anch'io il suo romanzo incentrato sulla numismatica, ricevuto dalle sue mani, con dedica. Una notizia davvero triste, di quelle che non vorresti mai sentire condoglianze alla famiglia. petronius
  20. dareios it

    Da Basilea a Torino

    A questo punto non so più che pensare. L'unica cosa certa è il titolo e il nome sulla cartolina. Facciamo così... lasciamo la Contessa Maria in un alone di mistero e passiamo ad un'altra storia, che sto già preparando. Grazie a tutti per l'aiuto e l'attenzione.
  21. PostOffice

    FRAMMENTO POSTAGE ONE PENNY

    Peccato sia ritagliato.. la busta intatta avrebbe più valore, anticamente venivano tagliati solo i valori facciali per salvare spazio.. e finivano ovviamente nell' album dei francobolli, quando si trovano in vecchi accumuli e lotti è sempre un buon segno. Hanno un loro collezionismo e quotazione. Vanno conservati come francobolli.
  22. Salve,per me buona
  23. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    Didramma d’argento di Vespasiano (Cesarea, Cappadocia) che raffigura al dritto la testa laureata di Vespasiano e al rovescio Domiziano in piedi a sinistra con un ramoscello nella mano destra (Nomos 35, Zurich). CAPPADOCIA. Caesarea. Vespasian, 69-79. Didrachm (Silver, 21.5 mm, 6.90 g, 12 h), dated regnal year Θ (9) = 76/77. ΑΥΤΟΚΡΑ ΚΑΙCΑΡ ΟΥΕCΠΑCΙΑΝΟC CΕΒΑCΤΟC Laureate head of Vespasian to right. Rev. ΔΟΜΙΤΙΑΝΟC ΚΑΙCΑΡ CΕΒ ΥΙΟ ΕΤ Θ Domitian standing to left, holding a branch in right hand. Ganschow 76b. RPC II, 1651. Sydenham, Caesarea 108. Toned. About extremely fine. Lot 667. Estimate: 500 CHF. apollonia
  24. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Eh sì, più o meno come me. Buona giornata, apollonia
  25. apollonia

    Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II

    Certamente, ma ad una condizione: lascia perdere il "lei". apollonia
  26. latino

    FRAMMENTO POSTAGE ONE PENNY

    Grazie della gentile risposta Saluti Latino
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.