Monete Moderne
Monete dal 1500 al 1800 d.c.
35 files
-
Le monete borboniche delle Due Sicilie
Da demonetis
Pubblicazione digitalizzata dalla Società Numismatica Italiana e reperibile anche su: http://www.socnumit.org/doc/VDI/VDI1959RIN_MonBorb.pdf
105 downloads
Inserito
-
La moneta dell'Italia Unita - Parte II
Da Giov60
Si tratta della II parte del Catalogo dell'omonima mostra tenuta nel 2011 al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Comprende 5 capitoli della sezione "Temi" rigurdante il ruolo economico e sociale della moneta con particolare riferimento all'Ottocento.
61 downloads
Aggiornato
-
VENETORUM FIDES INVIOLABILIS ANALISI STORICA E STATISTICA DEI BISANTI VENEZIANI OSSIDIONALI PER CIPRO (1570)
Da incuso
Tous les numismatistes connaissent ces monnaies fiduciaires de cuivre qui se rencontrent encore communément en Chypre et dans le Levant, et qui furent frappées par ordre du fameux M. A. Bragadin
(Gustave Schlumberger, Numismatique de l’Orient latin, 1878)
Con questa frase il grande storico e numismatico francese ottocentesco introduceva, nella sua monumentale opera dedicata alla monetazione di quello che allora era chiamato Oriente latino, le monete coniate dai Veneziani durante l’assedio turco di Famagosta nel 1570.
Nel variegato panorama delle ossidionali, il bisante per Cipro presenta delle peculiarità storiche e numismatiche che lo hanno reso fin da subito un pezzo ri cercato e studiato, ma forse non ancora del tutto compreso. Pur non essendo stato battuto a Venezia ma in una zecca di fortuna da parte degli assediati, lontani duemila miglia di mare dalla propria patria, questo nominale è da sempre considerato parte della numismatica veneziana a tutti gli effetti, come in generale le monete per il Levante, le quali invece erano coniate a Venezia e solo in seguito venivano inviate nelle località di destinazione per l’utilizzo.
Lo scopo di questa ricerca è tentare un primo approccio di tipo statistico per valutare sia i dati ponderali sia le varianti di legenda che, come si vedrà, possono portare a interessanti implicazioni che dovranno in seguito essere approfondite.
59 downloads
Inserito
-
Aggiornato
-
Di una Moneta Turca coniata nella zecca di Parma
Da Reficul
di Don Luigi Cipelli, G. Ferrari editore, Parma 1868
65 downloads
Aggiornato
-
Memorie storico-numismatiche di Borgotaro
Da Reficul
di Luigi Pigorini, Bardi e Compiano, Parma 1863
43 downloads
Aggiornato
-
Aggiornato
-
Della Zecca di Trento - Memoria
Da ellessar
di Antonio Gazzoletti, Tipografia G. Seiser, Trento 1858
37 downloads
Aggiornato
-
Lettera ad un amico
Da demonetis
Anonimo, Lettera ad un amico nella quale si dà ragguaglio della funzione seguita in Napoli il giorno 6 settembre del 1772 per solennizzare il battesimo della reale infante Maria Teresa Carolina primogenita delle LL.MM. delle Due Sicilie il re Ferdinando IV e regina Maria Carolina arciduchessa d’Austria e delle feste date per quest’oggetto, a spese di Paolo Di Simone stampatore, Napoli, 1772.
9 downloads
Inserito
-
Le monete dei possedimenti veneziani d'oltremare
Da ellessar
Scrittura di Jacopo Sansovino e parti del Consiglio de' Dieci riguardanti la rifabbrica della zecca di Venezia.
di Vincenzo Lazari, Santini e Figlio Editori, Venezia 1851
58 downloads
Aggiornato
-
Aumento della lega nelle monete d'argento del Regno di Napoli (1783)
Da demonetis
Estratto da Gatta Diego, Regali dispacci nelli quali si contengono le sovrane determinazioni de’ punti generali o che servono di norma ad altri simili casi nel Regno di Napoli – Dal dottor D. Diego Gatta raccolti e per materie e rubriche disposti, Napoli, a spese di Giuseppe - Maria Severino – Boezio.
27 downloads
Aggiornato
-
Aggiornato
-
Monete Medaglie e Sigilli dei Principi Doria
Da miroita
di Agostino Olivieri - Genova 1858
24 downloads
Inserito
-
Aggiornato
-
I conti della zecca di Messina - Archivio Storico Messinese
Da ellessar
di Giuseppe Cosentino, Messina 1908
67 downloads
Aggiornato
-
Dello stato presente della moneta nel Regno di Napoli
Da demonetis
Diodati, Luigi, Dello stato presente della moneta nel Regno di Napoli e della necessità di un alzamento, Napoli, 1790.
32 downloads
Inserito
-
Le monete di Milano da Carlo Magno a Vittorio Emanuele II
Da ellessar
di Francesco ed Ercole Gnecchi, F.lli Dumolard, 1884 Milano
102 downloads
Aggiornato
-
Monete di Pavia - raccolte ed ordinatamente dichiarate
Da ellessar
di Camillo Brambilla, Tipografia F.lli Fusi, 1883 Pavia
48 downloads
Aggiornato
-
Memorie della famiglia Cybo e delle monete di Massa di Lunigiana
Da ellessar
di Giorgio Viani, Pisa 1808
44 downloads
Aggiornato
-
Della Zecca e delle Monete Perugine: memorie e documenti inediti
Da ellessar
di Giovanni Battista Vermiglioli, Perugia 1816
33 downloads
Aggiornato
-
Le monete battute dalla Repubblica napoletana nel 1799
Da demonetis
Beltrani, Giovanni, Le monete battute dalla Repubblica napoletana nel 1799, in Rassegna Pugliese, vol. XIV, n. 6, 1897.
74 downloads
Aggiornato
-
Nuova raccolta delle monete e zecche d'Italia - Tomo 1 di 5
Da ellessar
Tomo I di V
di Guido Antonio Zanetti, Bologna 1775
107 downloads
Inserito
-
Sulla moneta di argento siciliano di Carlo VI imperatore
Da demonetis
Barone di Floristella, Sulla moneta di argento siciliano di Carlo VI imperatore, estratto dal "Bollettino di Numismatica e di Arte della Medaglia", anno IV, n. 2, febbraio 1906, pp. 19-21.
27 downloads
Inserito
-
Nuova raccolta delle monete e zecche d'Italia - Tomo 2 di 5
Da ellessar
Tomo II di V
di Guido Antonio Zanetti, Bologna 1779
78 downloads
Inserito
-
Nuova raccolta delle monete e zecche d'Italia - Tomo 3 di 5
Da ellessar
Tomo III di V
di Guido Antonio Zanetti, Bologna 1783
74 downloads
Aggiornato
-
Download Statistics