Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'Filatelia'.
Trovato 329 risultati
-
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
PostOffice ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Pensavo tempo permettendo di aggiornare di tanto in tanto questa discussione con le nuove emissioni, magari fa piacere. Prima emissione 2022. 22 gennaio 2022 - Procida capitale italiana della cultura 2022 -
Filatelia Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)
PostOffice ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Iniziamo da questi che a mio parere sono tra i più belli. 1 maggio 1911 - 50º anniversario del regno d'Italia 2c. Spada impugnata da una mano, l'elsa simboleggia Torino e Roma -
Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.
PostOffice ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Ho pensato ad una discussione che riporta una carrellata di immagini di buche di impostazione e cassette postali.. che a volte notiamo nelle nostre città o quando siamo in vacanza. Accanto all' ufficio postale di Montefalco (Perugia) Castello di Gradara (PU) -
31 ottobre e 1 novembre - Kronos Expo 2025 (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
ANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica presenta KRONOS EXPO 2025, l’appuntamento dedicato alla numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, storia postale, libri, schede telefoniche e oggetti da collezione. L’evento si terrà venerdì 31 ottobre, dalle ore 9 alle 19 circa, e sabato 1 novembre, dalle ore 9 alle 17, all’interno delle luminose sale meeting dell’Hotel dei Congressi (4 stelle), che si trova in Viale Puglia 45, Castellammare di Stabia, la “perla del golfo di Napoli”, a pochi minuti dall’uscita autostradale Gragnano. Accoglienza e servizi offerti: Ingresso libero. Due ampi parcheggi custoditi e videosorvegliati. Servizio pizzeria sul posto (venerdì e sabato). Cena in convenzione presso strutture partner. Perché “KRONOS EXPO”. Il nome KRONOS (in greco, Tempo) racchiude l’anima della manifestazione: Un viaggio tra epoche diverse, dove monete, francobolli, cartoline, libri e oggetti rari colmano la distanza tra passato e presente. “Kronos” evidenzia che il collezionismo è senza tempo: Custodisce memorie, riscopre storie dimenticate, crea nuove emozioni oggi e tramanda valore domani. EXPO ne sottolinea la dimensione incontro–scambio–condivisione, un mercato culturale che valorizza competenze, autenticità e relazioni. Cosa troverete: Attività di vendita, acquisto, scambi, stime, valutazioni e perizie a cura di operatori qualificati e appassionati, con una ricca selezione di: Monete antiche e moderne. Francobolli. Banconote italiane ed estere. Cartoline. Annulli e storia postale. Libri, stampe e cataloghi specializzati. Giocattoli vintage. Schede telefoniche. Immagini sacre. Oggettistica varia. Accessori per collezioni (album, capsule, classificatori, materiali per la conservazione). Dichiarazione del Presidente. «KRONOS EXPO nasce per celebrare il tempo, la memoria e il piacere della scoperta. Vogliamo offrire a collezionisti, neofiti e famiglie un luogo accogliente dove incontrarsi, confrontarsi e dare continuità alla cultura del collezionismo. «Abbiamo scelto di puntare sull’eccellenza dell’ospitalità: Hotel dei Congressi quattro stelle, accesso libero, due aree di sosta custodite e videosorvegliate, servizio di pizzeria a pranzo e cena in convenzione, vista mozzafiato di tutto il golfo di Napoli e il Vesuvio, per un’esperienza di visita impeccabile», dichiara Attilio Maglio, Presidente ANFC. Novità: calendario di iniziative in Campania ANFC annuncia che KRONOS EXPO sarà seguito da ulteriori iniziative in diverse città nei prossimi mesi, con format dedicati a numismatica, filatelia e collezionismo per avvicinare pubblico e nuovi appassionati sul territorio. Dettagli e date saranno comunicati a breve sui canali ufficiali dell’Associazione. Informazioni pratiche: · Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 – 9:00–19:00 circa. Sabato 1 novembre 2025 – 9:00–17:00 circa. · Dove Hotel dei Congressi (4 stelle) – Viale Puglia n.45, Castellammare di Stabia (Napoli). E' strategicamente posizionato a soli 300 metri dall’uscita Gragnano della statale Sorrentina che conduce in circa 20 minuti al centro di Sorrento. Si trova alle porte della famosa Penisola Sorrentina e la meravigliosa Vico Equense dista solo 4 km. L’Hotel è anche vicinissimo a Pompei, raggiungibile in soli 10 minuti di automobile. Infine, a circa 7 km è situata l’uscita di Castellammare di Stabia della Autostrada A3 Napoli – Salerno – Reggio Calabria. Sito: www.hoteldeicongressi.it Telefono: (+39) 081 872 22 77 Fax: (+39) 081 872 22 77 email: [email protected] - [email protected] · Servizi: Ingresso libero · Due parcheggi custoditi e videosorvegliati · Pizzeria sul posto · Cena in convenzione. Contatti: Pagina Facebook: ANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica Sito: anfcassociazionefilatelicanumismatica.wordpress.com Email: [email protected] Telefono o WhatsApp: (+39) 349 812 5912 (Maglio Attilio) Come raggiungerci: In aereo: Aeroporto Internazionale Napoli Capodichino. In treno: Trenitalia - Linea Napoli – Castellammare di Stabia. Fermata Castellammare di Stabia. Circumvesuviana: Linea Napoli – Sorrento. Fermata Castellammare di Stabia. In auto: Autostrada Napoli – Salerno, uscita Castellammare di Stabia. In auto. https://maps.app.goo.gl/JYrKbDZJwWvztrhJ8 Come raggiungerci in treno: Linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento. https://maps.app.goo.gl/77CDbT5qSHuHsVhu5 Come raggiungerci in pullman dall'uscita Circumvesuviana via Nocera; https://maps.app.goo.gl/EtPxhMVzczRyZt858- 1 commento
-
- 1
-
-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 12 tag)
-
Domenica 26 ottobre 2025 - Messina Colleziona
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Torna a Messina l'evento "Messina Colleziona": Borsa Scambi per Collezionisti e Presentazione del III° Bollettino del Circolo Numismatico dello Stretto Gli appassionati di numismatica, filatelia, mineralogia e collezionismo in generale hanno un appuntamento imperdibile: il Circolo Numismatico dello Stretto, con il suo Patrocinio, annuncia la nuova edizione di "Messina Colleziona", la Borsa Scambi per Collezionisti. L'evento si terrà Domenica 26 Ottobre 2025 presso il Royal Palace Hotel (Via T. Cannizzaro, 3, 98123 Messina ME), con orario continuato dalle 8:00 alle 15:00. "Messina Colleziona" rappresenta un'occasione unica per scambiare, vendere e acquistare esemplari di pregio, incontrando esperti e appassionati provenienti da tutta Italia. La manifestazione ospiterà una vasta esposizione di materiale da collezione, coprendo i seguenti settori: Numismatica (monete e medaglie) Filatelia (francobolli e storia postale) Mineralogia Piccolo collezionismo Cartofilia Giocattolo Presentazione del III° Bollettino Uno dei momenti più significativi della giornata sarà la presentazione ufficiale del III° Bollettino del Circolo, pubblicazione annuale che raccoglie studi e approfondimenti sulla storia della monetazione e del collezionismo, in particolare legati al territorio dello Stretto. Il Bollettino è un punto di riferimento culturale e scientifico per tutti gli studiosi del settore. L'evento si propone di valorizzare la tradizione del collezionismo e di promuovere la cultura numismatica e filatelica in Sicilia, offrendo un momento di incontro e confronto per i soci del Circolo e per tutti i visitatori. Dettagli Evento: Evento: Messina Colleziona - Borsa Scambi per Collezionisti Data: Domenica 26 Ottobre 2025 Orario: 8:00 - 15:00 Sede: Royal Palace Hotel, Via T. Cannizzaro, 3, Messina ME Organizzazione: Numismatica Pirrone (+39) 345 888 5748 - Numismatica Fonseca (+39) 388 1779 846- 1 commento
-
- 2
-
-
- evento commerciale
- numismatica
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Kronos Expo 2025 (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Eventi Commerciali
fino aANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica presenta KRONOS EXPO 2025, l’appuntamento dedicato alla numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, storia postale, libri, schede telefoniche e oggetti da collezione. L’evento si terrà venerdì 31 ottobre, dalle ore 9 alle 19 circa, e sabato 1 novembre, dalle ore 9 alle 17, all’interno delle luminose sale meeting dell’Hotel dei Congressi (4 stelle), che si trova in Viale Puglia 45, Castellammare di Stabia, la “perla del golfo di Napoli”, a pochi minuti dall’uscita autostradale Gragnano. Accoglienza e servizi offerti: Ingresso libero. Due ampi parcheggi custoditi e videosorvegliati. Servizio pizzeria sul posto (venerdì e sabato). Cena in convenzione presso strutture partner. Perché “KRONOS EXPO”. Il nome KRONOS (in greco, Tempo) racchiude l’anima della manifestazione: Un viaggio tra epoche diverse, dove monete, francobolli, cartoline, libri e oggetti rari colmano la distanza tra passato e presente. “Kronos” evidenzia che il collezionismo è senza tempo: Custodisce memorie, riscopre storie dimenticate, crea nuove emozioni oggi e tramanda valore domani. EXPO ne sottolinea la dimensione incontro–scambio–condivisione, un mercato culturale che valorizza competenze, autenticità e relazioni. Cosa troverete: Attività di vendita, acquisto, scambi, stime, valutazioni e perizie a cura di operatori qualificati e appassionati, con una ricca selezione di: Monete antiche e moderne. Francobolli. Banconote italiane ed estere. Cartoline. Annulli e storia postale. Libri, stampe e cataloghi specializzati. Giocattoli vintage. Schede telefoniche. Immagini sacre. Oggettistica varia. Accessori per collezioni (album, capsule, classificatori, materiali per la conservazione). Dichiarazione del Presidente. «KRONOS EXPO nasce per celebrare il tempo, la memoria e il piacere della scoperta. Vogliamo offrire a collezionisti, neofiti e famiglie un luogo accogliente dove incontrarsi, confrontarsi e dare continuità alla cultura del collezionismo. «Abbiamo scelto di puntare sull’eccellenza dell’ospitalità: Hotel dei Congressi quattro stelle, accesso libero, due aree di sosta custodite e videosorvegliate, servizio di pizzeria a pranzo e cena in convenzione, vista mozzafiato di tutto il golfo di Napoli e il Vesuvio, per un’esperienza di visita impeccabile», dichiara Attilio Maglio, Presidente ANFC. Novità: calendario di iniziative in Campania ANFC annuncia che KRONOS EXPO sarà seguito da ulteriori iniziative in diverse città nei prossimi mesi, con format dedicati a numismatica, filatelia e collezionismo per avvicinare pubblico e nuovi appassionati sul territorio. Dettagli e date saranno comunicati a breve sui canali ufficiali dell’Associazione. Informazioni pratiche: · Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 – 9:00–19:00 circa. Sabato 1 novembre 2025 – 9:00–17:00 circa. · Dove Hotel dei Congressi (4 stelle) – Viale Puglia 45, Castellammare di Stabia (Napoli). Facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale Gragnano. Sito: www.hoteldeicongressi.it Telefono: (+39) 081 872 22 77 Fax: (+39) 081 872 22 77 email: [email protected] - [email protected] · Servizi: Ingresso libero · Due parcheggi custoditi e videosorvegliati · Pizzeria sul posto · Cena in convenzione. Contatti Pagina Facebook: ANFC – Associazione Numismatica, Filatelica e Collezionistica Sito: anfcassociazionefilatelicanumismatica.wordpress.com Email: [email protected] Telefono o WhatsApp: (+39) 349 812 5912 (Maglio Attilio)-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 10 tag)
-
Mezzo secolo di Repubblica: testimonianze di storia postale italiana del periodo in lire
numys ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno a tutti, volevo segnalarvi questo sito web: https://www.gm-storiapostale.it/ frutto del lavoro ma soprattutto della passione di un grande collezionista, Giorgio Mastella, che ringrazio per aver condiviso il suo materiale dedicato alla Repubblica Italiana nel periodo d'uso delle lire (1945-2001) creando un prontuario consultabile per tanti appassionati, come me di storia postale e filatelia, di grande utilità ed immediatezza. Inoltre tale lavoro ha avuto un riconoscimento internazionale, non affatto scontato, nella categoria letteratura filatelica (sottoclasse siti web) ricevuto nella manifestazione al concorso “Uruguay 2025”, patrocinata dalla Fédération internationale de philatélie e concretizzata dalla Federación uruguaya de filatelia, a febbraio 2025 al Maca museum di Punta del Este per commemorare i due secoli trascorsi dalla dichiarazione d’indipendenza raggiunta dal Paese, ottenendo un piazzamento di 88 punti (vermeil grande). Collezione, in oggetto, dal titolo “Half a century of Italian republic: postal history at the time of lira (1946-2001) Insieme a lui si sono distinti altri collezionisti italiani come riportato nell'articolo di seguito: https://www.vaccarinews.it/news/Due_gli_ori_grandi_italiani_in_Uruguay/37853 Grazie alla passione e allo studio si possono ottenere grandi riconoscimenti per condividerli con gli altri e contribuire ad alimentare l'amore per il collezionismo. Grazie e complimenti ancora a Giorgio Mastella e tutti gli altri italiani appassionati filatelici che ci rappresentano in modo egregio a livello internazionale e che si distinguono nei concorsi nazionali nella continua custodia e divulgazione della storia attraverso la passione filatelica. Grazie a tutti- 14 commenti
-
- 3
-
-
- storia postale
- marcofilia
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Qualche immagine su questo argomento che costituisce un'altra tematica nel nostro hobby e ci mostra quanto sofisticati siano i francobolli come tutte le carte valori.
-
Venerdì 27 e Sabato 28 giugno 2025 - Memorial Correale (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Con il Patrocinio Se siete appassionati di collezionismo, storia e tradizione, segnatevi queste date: Venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025. Castellammare di Stabia ospiterà la 66° edizione del Memorial Correale, un evento imperdibile per tutti gli amanti della numismatica, della filatelia e degli oggetti da collezione. L’evento si svolgerà nella splendida cornice dell’Hotel “Le Palme”, offrendo un’esperienza unica, dove passato e presente si fondono in un viaggio tra storia e cultura. L’ingresso all’evento è libero, con parcheggio gratuito custodito e accesso facilitato tramite QR code per tutte le informazioni necessarie. Gli orari di apertura e chiusura sono: Venerdì 27 giugno, dalle ore 9:00 alle 19:00, circa. Sabato 28 giugno, dalle ore 9 alle 17:00, circa. L’essenza del Memorial Correale Il Memorial Correale è molto più di una mostra: è un viaggio tra storia, memoria e tradizione, dove ogni pezzo racconta una storia. Dai francobolli d’epoca alle monete rare, dalle schede telefoniche ai volumi antichi, il pubblico potrà ammirare e scoprire autentiche rarità, dialogare con esperti e collezionisti, e vivere due giorni di full immersion nella cultura del collezionismo. L’evento è dedicato alla memoria di Salvatore Correale, fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”. Il Memorial Correale nasce con l’intento di onorare la sua passione e il suo impegno nel promuovere la cultura del collezionismo, trasmettendola alle nuove generazioni. Attraverso questa manifestazione, il suo spirito e la sua dedizione continuano a vivere, trasformando ogni edizione in un’occasione speciale per condividere e tramandare la sua eredità culturale. Abbonatevi a Panorama Numismatico Saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista specializzata "Panorama Numismatico", giunta al numero 416, un'importante risorsa per restare aggiornati sulle ultime novità nel mondo della numismatica e collezionismo. Tutta la nostra passione, per rendere unico l'evento! Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, l’Hotel “Le Palme” proporrà un menù speciale a partire da soli 20€, con piatti tipici che esaltano i sapori autentici della Campania. E per gli amanti della pizza, di sera non perdete l’occasione di assaporare le vere specialità partenopee presso il giardino “Le Palme”. Consigli per vivere un’esperienza autentica. Partecipando al Memorial Correale, vivrete non solo un evento unico per gli appassionati di collezionismo, ma anche un’occasione per immergervi nella bellezze uniche di Castellammare di Stabia e della Costiera Sorrentina. Una passeggiata sul lungomare di Castellammare, per ammirare il Golfo di Napoli in tutto il suo splendore. Escursione a Sorrento, per una giornata tra vicoli caratteristici, botteghe artigianali e panorami mozzafiato. Visitare i siti archeologici di Pompei, Stabia, Oplonti ed Ercolano. Non dimenticate di assaporare le delizie locali, come il baba al rum, la delizia al limone e, per un’esperienza culinaria autentica, i celebri spaghetti con le vongole. "Memorial Correale: dove passione e cuore incontrano la storia e il collezionismo, per custodire il passato e ispirare il futuro." Cliccare sulla mappa per le indicazioni stradali. Cliccare sul logo Eav Vesuviane per le indicazioni stradali a piedi, dall'uscita della stazione di via Pioppaino della linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento a via Pioppaino n.113/b. Cliccare sul logo Eav Castellammare Linea 4 per tutti i dettagli per raggiungerci tramite autobus.- 6 commenti
-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 8 tag)
-
Carlo francobolli Regno d' Italia.
PostOffice ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
@Carlo. ti ho aperto una nuova discussione per non intasare l' altra gia' abbastanza confusionaria. Cerchiamo tutti di semplificare in modo di rendere la consultazione del forum piu' fruibile. (N.1) 5c verde valore solo in lettere, effige di Umberto I, emesso il 15.8.1879. L' UPU l' Unione Postale Universale che e' l' organo che coordina le politiche postali dei paesi membri e di conseguenza l'intero sistema postale mondiale, chiese all' Italia di aggiungere la cifra anche in numeri affinché potesse essere letta anche all' estero. Questa è una caratteristica ed un unicità di questa emissione che non si ripete' in futuro, infatti tutti i futuri valori vennero stampati con cifre in lettere e numeri. Il valore è di qualche euro se ben centrati il doppio. (N.2) 20c arancio, Umberto I, emissione del 1.5.1891. Valore in lettere e cifre come richiesto dall' UPU. Valore di catalogo 4/5€ se ben centrati il doppio. Ovviamente parliamo di esemplari senza difetti, cosa che con queste immagini di gruppo non e' possibile verificare. (N.3) 2c rosso bruno, Vittorio Emanuele III, Aquila sabauda detto aquilino, dell'emissione detta "floreale" del 1901. Il catalogo lo valuta 0.40/0.50 centesimi di euro, ma sono francobolli che se acquistati in un negozio di filatelia non li vendono meno di 1€ l' uno se basta, sono francobolli antiquari di tutto rispetto che personalmente trovo molto belli. (N.4) Per questo c'è bisogno di foto nitida in quanto abbiamo piu' emissioni. (N.5.6.7.8.) Sono tutti della serie Leoni, emissione 1906 tranne il 15c grigio emesso nel 1917. Per il valore idem quanto detto al N.3. Il N.6 ha la particolarità di essere un PERFIN con le iniziali perforate C I per Credito Italiano. SEGUE....... -
evento commerciale Domenica 8 giugno 2025 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Eventi Commerciali
fino aGli amanti del collezionismo sono invitati a segnare sul calendario una data da non perdere: domenica 8 giugno 2025, dalle 9:00 alle 17:00, Palazzo Vigo a Torre Archirafi, Riposto (Catania), ospiterà "La Contea Colleziona", un evento dedicato a tesori nascosti, monete rare, cartoline d'epoca e molto altro. Immerso nel pittoresco borgo marinaro di Torre Archirafi, con l'imponente Etna a fare da cornice e il mare cristallino a due passi, Palazzo Vigo si trasformerà in un punto d'incontro per collezionisti esperti e curiosi. L'evento offre un'opportunità unica per scambiare, vendere e ammirare pezzi unici, condividendo la passione per il collezionismo in un'atmosfera accogliente e suggestiva. "La Contea Colleziona", organizzata da Salvo Cavallato, è una manifestazione gemellata con l'Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia, e rappresenta un'occasione per scoprire tesori del passato e fare nuove amicizie, in un contesto di grande bellezza paesaggistica e culturale. L'evento è aperto a tutti, con ingresso libero e ampio parcheggio disponibile. Dettagli dell'evento: Dove: Palazzo Vigo, Torre Archirafi, Riposto (Catania) Quando: Domenica 8 giugno 2025 Orario: 9:00 – 17:00 Ingresso: Libero Parcheggio: Ampio parcheggio disponibile Organizzatore: Salvo Cavallato (+39) 3489378214 Manifestazione gemellata con l'Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia. Contatti: Salvo Cavallato (+39) 3489378214 Vi aspettiamo numerosi per una giornata di scambi, scoperte e condivisione!-
- numismatica
- filatelia
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
evento commerciale Domenica 8 giugno 2025 - La Contea Colleziona - Riposto (Catania)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Gli amanti del collezionismo sono invitati a segnare sul calendario una data da non perdere: domenica 8 giugno 2025, dalle 9:00 alle 17:00, Palazzo Vigo a Torre Archirafi, Riposto (Catania), ospiterà "La Contea Colleziona", un evento dedicato a tesori nascosti, monete rare, cartoline d'epoca e molto altro. Immerso nel pittoresco borgo marinaro di Torre Archirafi, con l'imponente Etna a fare da cornice e il mare cristallino a due passi, Palazzo Vigo si trasformerà in un punto d'incontro per collezionisti esperti e curiosi. L'evento offre un'opportunità unica per scambiare, vendere e ammirare pezzi unici, condividendo la passione per il collezionismo in un'atmosfera accogliente e suggestiva. "La Contea Colleziona", organizzata da Salvo Cavallato, è una manifestazione gemellata con l'Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia, e rappresenta un'occasione per scoprire tesori del passato e fare nuove amicizie, in un contesto di grande bellezza paesaggistica e culturale. L'evento è aperto a tutti, con ingresso libero e ampio parcheggio disponibile. Dettagli dell'evento: Dove: Palazzo Vigo, Torre Archirafi, Riposto (Catania) Quando: Domenica 8 giugno 2025 Orario: 9:00 – 17:00 Ingresso: Libero Parcheggio: Ampio parcheggio disponibile Organizzatore: Salvo Cavallato (+39) 3489378214 Manifestazione gemellata con l'Associazione Circolo "Tempo Libero" di Castellammare di Stabia. Contatti: Salvo Cavallato (+39) 3489378214 Vi aspettiamo numerosi per una giornata di scambi, scoperte e condivisione!- 2 commenti
-
- 2
-
-
- numismatica
- filatelia
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Venerdì 14 e Sabato 15 marzo 2025 - Memorial Correale (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Preparatevi a un viaggio nel tempo! Se sei un appassionato collezionista o semplicemente curioso di scoprire il mondo delle rarità, non puoi perderti il Memorial Correale! Questo straordinario evento si terrà venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025, presso l'Hotel Ristorante "Le Palme" a Castellammare di Stabia (Napoli), la perla del Golfo di Napoli, situato in via Pioppaino n.113/b. Data la vicinanza ai principali punti d'interesse, come il lungomare di Castellammare di Stabia (2,2 km) e Villa San Marco e Villa Arianna (2,3 km), gli ospiti potranno scoprire facilmente alcune delle più note attrazioni di Castellammare di Stabia. Due giorni dedicati alla scoperta di pezzi rari e preziosi, un'occasione unica per incontrare altri collezionisti e immergersi in un mondo ricco di storia e passione. Segnate le date sul vostro calendario, parlate dell'evento ai vostri amici collezionisti e preparatevi ad immergerti in un’atmosfera ricca di passione e storia. Gli orari di apertura e chiusura sono: Venerdì 14 marzo, dalle ore 9:00 alle 19:00, circa. Sabato 15 marzo, dalle ore 9 alle 17:00, circa. L’ingresso è libero, e sarà disponibile un ampio parcheggio gratuito e custodito. Dalle monete antiche ai francobolli, dalle decorazioni militari alle cartoline d'epoca, il Memorial Correale offre un'esposizione variegata e sorprendente. Ammirerete banconote, gettoni, stampe, schede telefoniche, orologi, libri, fumetti, figurine, penne da scrittura e molto altro ancora, un vero tesoro per gli occhi e per l'anima. ll Memorial Correale è più di una semplice mostra: E' un'esperienza coinvolgente, un viaggio emozionante nel mondo del collezionismo, adatto a appassionati di tutte le età. Abbonatevi a Panorama Numismatico Saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista specializzata "Panorama Numismatico", giunta al numero 412, un'importante risorsa per restare aggiornati sulle ultime novità nel mondo della numismatica e collezionismo. Tutta la nostra passione, per rendere unico l'evento! Massa Catering & Banqueting nasce nel 1982 a Castellammare di Stabia, all'ombra del Vesuvio, grazie all'impegno e alla dedizione della famiglia Massa nel settore della ristorazione. Da impresa a conduzione familiare, nel corso degli anni l'azienda è cresciuta diventando leader nel settore del catering e del banqueting a Napoli e in Campania. Le Palme è un'ottima scelta per i viaggiatori che visitano Castellammare di Stabia, con un ambiente romantico e molti servizi utili per trascorrere un soggiorno speciale. Durante il Memorial Correale, avrete anche l’opportunità di gustare deliziosi piatti tipici locali nella nostra sala ristorante, con un menù fisso a soli € 20. E per gli amanti della pizza, non perdete l’occasione di assaporare le vere specialità partenopee presso la pizzeria “Le Palme”. Se siete alla ricerca di un'esperienza unica, non perdete l'occasione di assaporare il caffè Kenon, un vero gioiello dal gusto ineguagliabile. Venite a trovarci al Bar Nunzio, che offrirà vari servizi per gli ospiti del Memorial Correale, gustate l'aroma avvolgente del nostro caffè che si sposa perfettamente con un'ampia selezione di pasticceria napoletana, e inoltre troverete deliziosi stuzzichini, ideali per un aperitivo da ricordare. Vi aspettiamo per deliziare i vostri sensi! Memorial Correale, un evento dove la passione per il collezionismo unisce amicizia e prende vita! Cliccare sulla mappa per le indicazioni stradali. Cliccare sul logo Eav Vesuviane per le indicazioni stradali a piedi, dall'uscita della stazione di via Pioppaino della linea Circumvesuviana Napoli-Sorrentoa via Pioppaino n.113/b. Cliccare sul logo Eav Castellammare Linea 4 per tutti i dettagli per raggiungerci tramite autobus.- 13 commenti
-
- 2
-
-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 7 tag)
-
Questo francobollo è il primo al mondo a raffigurare una locomotiva, si tratta di un 3 cent USA e fa parte della "Pictorial issue" del 1869. Qualcuno dice si tratti della prima serie commemorativa, fu comunque la prima emissione che non raffigurasse i ritratti di grandi americani, la serie, oltre alla locomotiva comprende una nave, lo sbarco di Colombo, la firma della dichiarazione d'indipendenza, un cavaliere e l'aquila calva sopra uno scudo. Questi francobolli risultarono impopolari tra la gente, e furono stampati per un solo anno, anche se adesso sembrano rivalutati :) Avete altre locomotive?
-
Venerdì 7 e Sabato 8 novembre 2025 - Memorial Correale (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Eventi Commerciali
fino aSe siete appassionati di collezionismo, storia e tradizione, segnatevi questa data: venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025. Castellammare di Stabia ospiterà la 68° edizione del Memorial Correale, un evento imperdibile per tutti gli amanti della numismatica, della filatelia e degli oggetti da collezione. L’evento si svolgerà nella splendida cornice dell’Hotel “Le Palme”, offrendo un’esperienza unica, dove passato e presente si fondono in un viaggio tra storia e cultura. Indice dei contenuti L’essenza del Memorial Correale Un omaggio a Salvatore Correale Cosa vi aspetta al Memorial Correale 2025 Consigli per vivere un’esperienza autentica Informazioni utili L’essenza del Memorial Correale Ogni oggetto esposto al Memorial Correale racchiude una storia. Dai francobolli d’epoca alle monete rare, passando per riviste specializzate e altri oggetti da collezione, questo evento rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato. La manifestazione accoglie esperti del settore, collezionisti e semplici curiosi, tutti accomunati dalla passione per il collezionismo e per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale. L’evento non è solo un’esposizione, ma un’occasione di incontro, scambio e apprendimento, dove si possono scoprire pezzi unici e riscoprire il fascino della tradizione numismatica e filatelica. Un omaggio a Salvatore Correale L’evento è dedicato alla memoria di Salvatore Correale, figura storica nel panorama del collezionismo, nonché Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”. Il Memorial Correale nasce con l’intento di onorare la sua passione e il suo impegno nel promuovere la cultura del collezionismo, trasmettendola alle nuove generazioni. Attraverso questa manifestazione, il suo spirito e la sua dedizione continuano a vivere, trasformando ogni edizione in un’occasione speciale per condividere e tramandare la sua eredità culturale. Cosa vi aspetta al Memorial Correale 2025 L’evento offre un’ampia selezione di materiali per collezionisti e appassionati: Francobolli rari e monete d’epoca provenienti da tutto il mondo. Riviste specializzate in numismatica e filatelia, distribuite gratuitamente ai partecipanti. Oggetti da collezione legati alla storia e alla cultura locale. Incontri con esperti e collezionisti, un’opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze. Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, l’Hotel “Le Palme” proporrà un menù speciale a partire da soli 20€, con piatti tipici che esaltano i sapori autentici della Campania. L’ingresso all’evento è libero, con parcheggio gratuito custodito e accesso facilitato tramite QR code per tutte le informazioni necessarie. Consigli per vivere un’esperienza autentica Se partecipate al Memorial Correale, cogliete l’occasione per esplorare Castellammare di Stabia e la Costiera Sorrentina: Passeggiata sul lungomare di Castellammare, per ammirare il Golfo di Napoli in tutto il suo splendore. Visita alle terme vecchie di Stabia, per scoprire le antiche sorgenti termali della città. Escursione a Sorrento, per una giornata tra vicoli caratteristici, botteghe artigianali e panorami mozzafiato. Non dimenticate di assaporare le delizie locali, come il baba al rum, la delizia al limone e, per un’esperienza culinaria autentica, i celebri spaghetti con le vongole. Informazioni utili Date: Venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 Luogo: Hotel “Le Palme”, Via Pioppaino N. 113/B, Castellammare di Stabia (NA) Orari: Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 circa, sabato dalle 9:00 alle 17:00 circa Conclusione Il Memorial Correale 2025 è molto più di una semplice esposizione: è un viaggio nella memoria, un’occasione per riscoprire la bellezza del collezionismo e per condividere una passione che attraversa generazioni. Che siate esperti o semplici curiosi, questo evento saprà regalarvi emozioni autentiche e ricordi indelebili. Non perdete l’opportunità di partecipare e di vivere un’esperienza unica! Condividete l’articolo sui social media e invitate amici e parenti a scoprire il fascino del Memorial Correale.-
- numismatica
- filatelia
- (e altri 5 tag)
-
Venerdì 27 e Sabato 28 giugno 2025 - Memorial Correale (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Eventi Commerciali
fino aSe siete appassionati di collezionismo, storia e tradizione, segnatevi questa data: venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025. Castellammare di Stabia ospiterà la 66° edizione del Memorial Correale, un evento imperdibile per tutti gli amanti della numismatica, della filatelia e degli oggetti da collezione. L’evento si svolgerà nella splendida cornice dell’Hotel “Le Palme”, offrendo un’esperienza unica, dove passato e presente si fondono in un viaggio tra storia e cultura. Indice dei contenuti L’essenza del Memorial Correale Un omaggio a Salvatore Correale Cosa vi aspetta al Memorial Correale 2025 Consigli per vivere un’esperienza autentica Informazioni utili L’essenza del Memorial Correale Ogni oggetto esposto al Memorial Correale racchiude una storia. Dai francobolli d’epoca alle monete rare, passando per riviste specializzate e altri oggetti da collezione, questo evento rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato. La manifestazione accoglie esperti del settore, collezionisti e semplici curiosi, tutti accomunati dalla passione per il collezionismo e per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale. L’evento non è solo un’esposizione, ma un’occasione di incontro, scambio e apprendimento, dove si possono scoprire pezzi unici e riscoprire il fascino della tradizione numismatica e filatelica. Un omaggio a Salvatore Correale L’evento è dedicato alla memoria di Salvatore Correale, figura storica nel panorama del collezionismo, nonché Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero”. Il Memorial Correale nasce con l’intento di onorare la sua passione e il suo impegno nel promuovere la cultura del collezionismo, trasmettendola alle nuove generazioni. Attraverso questa manifestazione, il suo spirito e la sua dedizione continuano a vivere, trasformando ogni edizione in un’occasione speciale per condividere e tramandare la sua eredità culturale. Cosa vi aspetta al Memorial Correale 2025 L’evento offre un’ampia selezione di materiali per collezionisti e appassionati: Francobolli rari e monete d’epoca provenienti da tutto il mondo. Riviste specializzate in numismatica e filatelia, distribuite gratuitamente ai partecipanti. Oggetti da collezione legati alla storia e alla cultura locale. Incontri con esperti e collezionisti, un’opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze. Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, l’Hotel “Le Palme” proporrà un menù speciale a partire da soli 20€, con piatti tipici che esaltano i sapori autentici della Campania. L’ingresso all’evento è libero, con parcheggio gratuito custodito e accesso facilitato tramite QR code per tutte le informazioni necessarie. Consigli per vivere un’esperienza autentica Se partecipate al Memorial Correale, cogliete l’occasione per esplorare Castellammare di Stabia e la Costiera Sorrentina: Passeggiata sul lungomare di Castellammare, per ammirare il Golfo di Napoli in tutto il suo splendore. Visita alle terme vecchie di Stabia, per scoprire le antiche sorgenti termali della città. Escursione a Sorrento, per una giornata tra vicoli caratteristici, botteghe artigianali e panorami mozzafiato. Non dimenticate di assaporare le delizie locali, come il baba al rum, la delizia al limone e, per un’esperienza culinaria autentica, i celebri spaghetti con le vongole. Informazioni utili Date: Venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025 Luogo: Hotel “Le Palme”, Via Pioppaino N. 113/B, Castellammare di Stabia (NA) Orari: Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 circa, sabato dalle 9:00 alle 17:00 circa Conclusione Il Memorial Correale 2025 è molto più di una semplice esposizione: è un viaggio nella memoria, un’occasione per riscoprire la bellezza del collezionismo e per condividere una passione che attraversa generazioni. Che siate esperti o semplici curiosi, questo evento saprà regalarvi emozioni autentiche e ricordi indelebili. Non perdete l’opportunità di partecipare e di vivere un’esperienza unica! Condividete l’articolo sui social media e invitate amici e parenti a scoprire il fascino del Memorial Correale.-
- numismatica
- filatelia
- (e altri 5 tag)
-
Non si usano per spedire, non riguardano la posta (*), ma almeno per me sono lo stesso molto affascinanti per la loro somiglianza coi francobolli. E anche perchè i vecchi documenti bollati sono carini, quali testimonianze di tempi passati e metodi passati di gestire la burocrazia. Ho iniziato a raccoglierle contemporaneamente ai francobolli e quelle che mi hanno fatto innamorare della "fiscalfilia" sono loro, la serie testa elmata che dal secondo dopoguerra ci ha accompagnati fino all'euro. L'ha fatto rimanendo fedele a sè stessa: immagini quasi identiche nel tempo dove variavano solo i colori, i valori e dettagli minori. E' proprio questa differenza entro precisi, stretti limiti che me la ha fatte piacere, così come i francobolli ho cominciato a collezionarli osservando quell'attraente differenza entro precisi, stretti limiti dei siracusana. (*) O forse sì almeno in parte? Io molti anni fa ci ho provato, mettendone una al posto di un francobollo, e la cartolina mi è arrivata lo stesso.
-
filatelia Breve tutorial sul come staccare i francobolli da frammento cartaceo e lavarli
PostOffice ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Non mi ricordavo che tempo fa avevo scritto su come lavare/pulire i francobolli, riporto qui la stessa spiegazione in quanto è utile anche a staccare i francobolli da frammento cartaceo. Da buon Filatelista mi piace ricordare che non andrebbero mai staccati se sono su busta integra e timbrati con annulli interi e nitidi e soprattutto su materiale antico/classico questa è un operazione che non si fa MAI ! Il primo metodo è il classico bagnetto che si fa per staccare i francobolli da supporto cartaceo. In un piccolo contenitore mettere dell'acqua tiepida ed aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di soda, mischiare affinché il bicarbonato si sciolga ed immergere con una pinzetta il francobollo/bolli. Lasciare per 10 15 minuti non di piu.. a questo punto vedrete che il francobollo che è fatto di una carta diversa dal frammento cartaceo si staccherà o inizierà a staccarsi da solo. Non forzate l'operazione in quanto il francobollo in questa situazione è molto delicato. .. generalmente si staccano da soli, questo vale per il francobollo in foto, altri francobolli.. alcuni stranieri o i moderni si staccano con molta difficoltà, questa operazione va valutata caso per caso. L' operazione va fatta usando una pinzetta filatelica, mai altri tipi di pinzette tipo per le ciglia . Una volta staccato sempre con la pinzetta immergere il francobollo in altro contenitore dove abbiamo messo dell'acqua fredda senza bicarbonato per il risciacquo. .. dopo qualche secondo in acqua pulita adagiare il francobollo su un tovagliolo di cotone spostandolo e capovolgendolo di tanto in tanto in posizioni del tovagliolo non bagnate per l'asciugatura. Dopodiché lasciarlo sul tovagliolo anche un paio d'ore . Non mettere mai il tutto al calore della luce solare o altra fonte di calore rischierebbero di arricciarsi. Dopodiché prendere un piccolo foglio di carta da forno piegato in due e in mezzo ai due lembi mettiamo il nostro francobollo, .. il tutto verrà messo in mezzo ad un libro che metteremo in orizzontale su un piano con sopra qualche librone pesante. Il nostro eroe sarà pronto il giorno successivo, asciutto , lavato , disinfettato e stirato pronto per l'album.- 7 commenti
-
- 12
-
-
Un'aggiunta recente di cui sono molto contento: "Francobollo d'emergenza - Porto interno - Danimarca" Nel 1963 ne vennero prodotti in segreto circa 200.000.000 e vennero depositati sempre in segreto in otto uffici postali in tutta la Danimarca, uno dei quali alle isole Fær Øer, per essere conservati. Avrebbero dovuto essere utilizzati in caso di scoppio della terza guerra mondiale per le affrancature della posta interna, in previsione della grande confusione suscitata da quell'evento a cui più di una volta fummo realmente vicini. Nel 1991, a Guerra Fredda finita, furono svelati al pubblico e messi in vendita. Circa 150.000 trovarono acquirenti, gli altri furono distrutti. Certo che col senno di poi, conoscendo i piani d'invasione sovietici della Danimarca (che prevedevano se necessario anche l'uso di bombe atomiche), mi chiedo quante lettere o pacchi avrebbero fatto in tempo ad essere spediti e ad arrivare prima della fine. [cliccare tre volte]
-
Marche da Bollo, Fiscali e vecchie Cambiali.
PostOffice ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Ho controllato questa marca da bollo da 6 Kreuzer austriaci, ma non l'ho trovata, non è del Lombardo Veneto anche se usata in quel contesto. È sicuramente austriaca ma non posso dire altro perché non ho la bibliografia in merito. Ma chiederò in altro forum ad amici austriaci. Luisa Pitti a Firenze è un nome importante. -
Buongiorno, riporto all'attenzione questa iniziativa mondiale per chi ama inviare e ricevere cartoline dal mondo. http://www.bohemianwanderer.com/2014/07/postcrossing-project-e-se-la-tua-prossima-cartolina-provenisse-da-me/ https://www.postcrossing.com/
-
Venerdì 14 e Sabato 15 marzo 2025 - Memorial Correale (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Eventi Commerciali
fino a🔍 Partecipa al Memorial Correale, la manifestazione dal 1994 di collezionismo vario, giunta alla 65° Edizione, la più emozionante dell'anno! 🗓️ Venerdì 14 e Sabato 15 marzo 2025 📍 Hotel Ristorante Le Palme, via Pioppiano n.113, Castellammare di Stabia.-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 8 tag)
-
Venerdì 8 e Sabato 9 novembre 2024 - Memorial Correale (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Non perdete l’occasione di vivere un fine settimana all’insegna del collezionismo e della passione per la storia. Si avvicina un evento imperdibile per gli appassionati di collezionismo e per chi ama scoprire storie uniche: il Memorial Correale. L’appuntamento è per il weekend di venerdì 8 e sabato 9 novembre 2024 presso l’Hotel Ristorante Le Palme, situato in via Pioppaino n.113/b, a Castellammare di Stabia, la perla del Golfo di Napoli. Vi invitiamo a segnare queste date nel vostro calendario e a condividere l’invito con amici e familiari. Gli orari di apertura e chiusura sono Venerdì 8 novembre: dalle ore 9:00 alle 19:00, circa. Sabato 9 novembre: dalle ore 8:30 alle 17:00, circa. L’ingresso è libero, e sarà disponibile un ampio parcheggio custodito. I partecipanti avranno l’opportunità di ammirare una vasta gamma di oggetti da collezione, tra cui monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, carte telefoniche, libri, fumetti e molto altro. Un’emozionante esposizione di oggetti che racconteranno la storia di un passato ricco di significato. Abbonatevi a Panorama Numismatico Saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista specializzata "Panorama Numismatico", giunta al numero 409, fonte preziosa per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità in ambito numismatico. Le Palme è un'ottima scelta per i viaggiatori che visitano Castellammare di Stabia, con un ambiente romantico e molti servizi utili per trascorrere un soggiorno speciale. Data la vicinanza ai principali punti d'interesse, come il lungomare di Castellammare di Stabia (2,2 km) e Villa San Marco e Villa Arianna (2,3 km), gli ospiti potranno scoprire facilmente alcune delle più note attrazioni di Castellammare di Stabia. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e conviviale, sarà disponibile una sala ristorante, dove sarà possibile gustare deliziosi prodotti tipici locali con un menu' fisso a soli € 20. Di sera, la vera protagonista sarà la pizza con i sapori unici della tradizione partenopea. Cliccare sulla mappa per le indicazioni stradali. Cliccare sul logo Eav Vesuviane per le indicazioni stradali a piedi, dall'uscita della stazione di via Pioppaino della linea Circumvesuviana Napoli-Sorrentoa via Pioppaino n.113/b. Cliccare sul logo Eav Castellammare Linea 4 per tutti i dettagli per raggiungerci tramite autobus.- 5 commenti
-
- 1
-
-
- evento commerciale
- numismatica
- (e altri 7 tag)
-
Questi francobolli sono dei falsi propagandistici, creati nel 1942. Volevano far sì che il maresciallo Pétain abbandonasse la sua politica di collaborazione con l'occupante tedesco. Per fargli credere che la Germania intendesse creare uno stato fiammingo, ebbero l'idea di far applicare questa sovrattassa ai francobolli francesi come se fosse stata preparata dalla Germania stessa, in preparazione di questa annessione. Questi francobolli di Pétain furono sovrastampati "Vlaamsche Staat" (Stato fiammingo in olandese) con un nuovo valore in pfenning, furono poi inviati a Pétain con un falso rapporto sull'annessione delle Fiandre francesi da parte di questo presunto Stato fiammingo. Questi esemplari sono una rarita', infatti la maggior parte dei francobolli sul mercato sono sovrastampe realizzate dopo la guerra da un commerciante di francobolli belga.
-
Venerdì 27 e Sabato 28 settembre 2024 - Memorial Correale (Castellammare di Stabia - Napoli)
tempolibero ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buon pomeriggio, siamo lieti di comunicarvi le date del prossimo appuntamento con il Memorial Correale. Un sentito ringraziamento agli amministratori del sito per la visibilità concessa e a tutti per l'eventuale partecipazione, siamo a disposizione per ogni eventualità, questi i dettagli dell’evento. Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Email: [email protected] Telefono: (+39) 3498125912 (Attilio Maglio) Pagina Facebook Associazione Circolo Tempo Libero Siamo presenti sui maggiori social media marketing Gli oggetti rari e pregiati saranno i veri protagonisti della mostra, permettendovi di ammirare autentiche opere d'arte. Vieni a scoprire un mondo senza tempo durante il weekend di venerdì 27 e sabato 28 settembre 2024. Il Memorial Correale vi condurrà in un viaggio emozionante attraverso oggetti che raccontano storie e tradizioni di valore. Gli orari di apertura e chiusura sono venerdì 27 settembre dalle ore 9 alle 19 circa, mentre sabato 28 settembre dalle ore 8:30 alle 17 circa. Lasciatevi coinvolgere da questa straordinaria esposizione che metterà in mostra oggetti senza tempo, testimoni di un passato ricco di significato e di emozioni. Il Memorial Correale è pronto ad accogliervi in un'atmosfera unica, immersa nell'amore per il collezionismo. Non fatevi scappare questa occasione di scoprire un universo di rarità e bellezza. Una due giorni per farvi vivere un'esperienza coinvolgente e originale, dedicata agli appassionati di collezionismo di ogni età. Segnate la data, parlate dell'evento ai vostri amici collezionisti e condividete il nostro invito! Per offrire massima accoglienza e convivialità ai presenti, sarà disponibile una sala ristorante, dove si potranno gustare prodotti tipici locali, pranzo o cena a menu' fisso a soli € 20, inoltre di sera si potrà usufruire del giardino "Le Palme" con la vera protagonista, la pizza con i sapori e gli odori unici partenopei. L’ingresso è libero e gratuito, all'interno della struttura ampio parcheggio custodito. In esposizione: Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Abbonati a Panorama Numismatico Saranno distribuite gratuitamente delle copie della rivista numismatica Panorama Numismatico giunto al numero 407, rivista di numismatica, medaglistica e cartamoneta, che offre al collezionista all’appassionato ed allo studioso uno strumento indispensabile per essere aggiornati su tutto quello che accade nel mondo ed in particolare in Italia. Milano Numismatica: Un evento imperdibile per gli appassionati di Numismatica! Segnate la data: Sabato 9 novembre 2024! Quest’anno, Milano Numismatica si terrà come l'anno precedente presso il prestigioso Hotel Sina De La Ville, che si trova in via Ulrico Hoepli n°6. Si presenta con un programma ricco di attività che si svolgeranno durante l’intera giornata, dal mattino al pomeriggio, offrendo numerosi spunti e collaborazioni importanti. 📚 Novità esclusive: Sarà presentato il nuovo Gazzettino 11. Gli autori saranno presenti per consegnare le copie cartacee e ci sarà una breve relazione su ogni pezzo proposto. ✨ Un’esperienza coinvolgente: Oltre alla presentazione del Gazzettino, ci saranno molte altre attività che renderanno questa edizione unica e indimenticabile. 🔍 Collaborazioni importanti: Grazie a collaborazioni di rilievo, l’evento offrirà contenuti di grande valore per tutti gli appassionati di numismatica. Non perdete l’occasione di partecipare a Milano Numismatica 2024 e di immergervi in un mondo di rarità e bellezza. Vi aspettiamo per vivere insieme una giornata all’insegna della passione per la numismatica! Promotore e organizzatore dell'evento, il grande divulgatore Mario Limido, membro dell'Accademia Italiana di Studi Numismatici, studioso e collaboratore di pubblicazioni e riviste numismatiche, socio fondatore e portavoce del Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio. Come raggiungerci Cliccare sul logo Hotel Le Palme per le indicazioni stradali dall'uscita del Casello autostradale di Castellammare di Stabia a via Pioppaino n.113/b. Le Palme è un'ottima scelta per i viaggiatori che visitano Castellammare di Stabia, con un ambiente romantico e molti servizi utili per trascorrere un soggiorno speciale. Data la vicinanza ai principali punti d'interesse, come il lungomare di Castellammare di Stabia (2,2 km) e Villa San Marco e Villa Arianna (2,3 km), gli ospiti potranno scoprire facilmente alcune delle più note attrazioni di Castellammare di Stabia. Con camere dotate di aria condizionata, questo albergo è come una seconda casa. Per ulteriori informazioni: Hotel Ristorante Le Palme via Pioppaino n.113/b - Castellammare di Stabia, Provincia di Napoli Telefono: (+39) 081 8712650 Email: [email protected] Cliccare sul logo Eav Vesuviane per le indicazioni stradali a piedi, dall'uscita della stazione di via Pioppaino della linea Circumvesuviana Napoli-Sorrentoa via Pioppaino n.113/b. Cliccare sul logo Eav Castellammare Linea 6 per tutti i dettagli per raggiungerci tramite autobus.- 11 commenti
-
- 4
-
-
- telecarte
- storia postale
- (e altri 8 tag)
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
