Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'Savoia'.
Trovato 2534 risultati
-
Domanda per i Savoiardi..
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buon giorno, come da titolo ho una domanda da fare: forse è un argomento già trattato, ma io non so come cercarlo. non riesco a capire il motivo , esempio... ho una monetina di Emanuele Filiberto, 4 grossi 1558 per che la trovo sul catalogo del periodo " Ducale " che inizia nel 1559 ! ma questo vale anche per altri nominali tipo Talleri ,Scudi, è altri.. grazie a chi mi illumina. -
CARLO ALBERTO L.5 1838 TO
giuseppe ballauri ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Vi chiedo un aiuto: colleziono Scudi di Casa Savoia. Ho cercato per moltissimi anni un millesimo che mi manca ed è forse il più raro di Carlo Alberto: 1838 TO ( Montenegro: R3 - Tiratura: 41757 ). Non l'ho mai visto, nè in Convegni, Mercatini, Aste, etc. Sarei stato disposto a prenderlo anche in conservazione scarsa ( MB ). Qualcuno mi ha detto che negli ultimi anni è comparso in un'asta ( non so quale ). Negli archivi di Sixbid non ho trovato nulla. Qualcuno del forum può dirmi qualcosa ? Può essere che sia ( nonostante la valutazione dei vari manuali ) uno dei millesimi regolarmente registrati dalla Zecca, ma misteriosamente "mai apparsi". Saluti e grazie a chi risponderà -
ludovico quarto
elio2elio ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
per cortesia mi identificate questa moneta? grazie. saluti elio. -
SAVOIA L. 1858 GE STRANO
giuseppe ballauri ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ho comperato qualche tempo fa ( Asta E-Live Nomisma ) uno Scudo VITT.EM II° data 1858 GE. Quando l'ho avuto in mano ho notato che la data 1858 presentava le seguenti anomalie: il "5" presenta la parte bassa molto"panciuta" che quasi oltrepassa la stanghetta verticale. L'ultimo "8" è molto diverso dall'altro, mi sembra quasi ritoccato ( come si sia voluto cambiare un "3" in un "8"). Infine la "S" di FERRARIS sembra una "E". La moneta è autentica ( peso e diam. ok ). Cosa ne pensate ? Può essere semplicemente un anomalia dovuta al punzone logorato ? E' un ritocco ? ( in questo caso però non capisco perchè far diventare un 1853 in 1858 visto che i 2 millesimi hanno la stessa valutazione ). Grazie a chi mi vorrà rispondere. Saluti a Tutti. -
Car. Em. III° sesini per Piacenza
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buon giorno, approfitto dello "spunto" offerto da Savoiardo... per postare 2 sesini per sentire i vostri pareri, Grazie a tutti. -
Carlo Em. Quarto di Soldo 1° tipo
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buon giorno, volevo condividere questa "piccolina" appena entrata in collezione... e sentire i vostri pareri, grazie a tutti, Buona Pasqua. -
approfondimenti Sesino Savoia Piacenza
favaldar ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Vi posto questo ultimo arrivo Sesino Carlo Emanuele III monetazione per Piacenza Sesino Secondo voi è il primo 974 o secondo 975 tipo MIR ? Purtroppo non è messo bene un MB e con scivolamento leggero di conio alcune lettere non si leggono.Dalla corona e il posizionamento del nodo d'amore sembra il primo tipo ma potrebbe essere anche il secondo. Io credo sia il secondo tipo ma non ne sono sicuro....... Grazie a tutti. -
Em. Filiberto Viennese 2° tipo
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buon giorno, finalmente è arrivata una monetina da mettere sotto l`albero, grazie a tutti per i commenti.. ( dal vivo è molto meglio ) -
Curiosità Savoia?
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buon giorno, so che non è inerente alle monete.. ma volevo sentire le vostre opinioni, grazie a chi vorrà esprimere il suo parere. -
Domenica mercatino di Imbersago, LC ho acquistato questa medaglia ma non riesco a Classificarla mi aiutate? Di che periodo è? Chi l'ha prodotta? Sandokan è pane per i tuoi denti..... ???!!!!!
-
Carlo Giovanni Amedeo Quarto
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buona sera, la conservazione è questa.... ma volevo sentire i vostri pareri grazie a tutti, -
Carlo Eman. I° ½ Soldo 1597
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buona sera, volevo condividere questa monetina che grazie ad un caro Amico.. ho messo in collezione assieme a 2 altre monetine che posterò... -
Cavallotto I Tipo Em.Filiberto Conte Asti
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno Nuova entrata in collezione per Emanuele Filiberto Conte di Asti. Cavallotto I Tipo Mir 475- 7 commenti
-
- 1
-
-
- cavallotto i tipo
- em.filiberto
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Grano 1714 Vittorio Amedeo II
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno a tutti Ho il piacere di condividere con voi la prima moneta entrata in collezione riguardante le emissioni per Palermo. Si tratta come da titolo del Grano datato 1714 con sigla CP. Anche se non è il millesimo raro ho deciso di prenderlo per la qualità, in particolare delle piume che sono ancora molto evidenti. A voi i pareri. -
Savoia- Parpaiola col buco
Ospite ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buondì ai Sabaudi. @savoiardo @piergi00 e bella Compagnia Vi mostro una parpaiola di E.Filiberto , Bourg 1579 ?, con un buco triangolare. Incidente di percorso o qualcos'altro che mi sfugge ? Grazie per i Vostri pareri. R -
Quarto IX tipo Carlo II sigla inedita zecchiere
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno l'ultima arrivata di Carlo II è un Quarto IX tipo che presenta a fine legenda le sigle GC o CC, ad oggi non mi risulta che sia stata identificata questa sigla per questa tipologia di Quarto... da notare anche il punto nel primo cantone, a voi le considerazioni. Una possibile alternativa potrebbe essere quella che la legenda finisca in CONFIDO e ci sia una sola lettera dello zecchiere la "C" anche se mi sembra poco plausibile indicazioni Mir- 3 commenti
-
- quarto ix tipo
- carlo ii
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Forte I tipo Amedeo VIII
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno ecco la seconda entrata di Amedeo VIII Forte I tipo Mir 144k- 6 commenti
-
- forte i tipo
- amedeo viii
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Quarto di Grosso I tipo Chiablese Amedeo VIII
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno a tutti oggi voglio condividere con voi gli ultimi esemplari arrivati e conoscere il vostro parere si tratta del Quarto di Grosso I tipo (Chiablese) Mir 142g- 3 commenti
-
- quarto di grosso i tipo
- amedeo viii
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Denaro Secusino I Tipo Umberto II
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno Oggi volevo presentarvi l'ultima arrivata, bella circolare e centrata, MIR 6a Cosa ne pensate?- 5 commenti
-
- denaro secusino
- umberto ii
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Mezzo Forte o viennese III tipo Edoardo
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno a tutti Sto cercando informazioni sul mezzo forte III tipo di Edoardo, in particolare se nella vostra esperienza vi è capitato di vedere dei segni dello zecchiere diversi dalle due crocette riportate sul Mir Grazie in anticipo buona giornata -
MEZZO QUARTO di SOLDO
vwgolf ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buona sera, volevo condividere questa monetina è sentire i pareri degli esperti; le iniziali sono invertite.... grazie a tutti. -
Maglia di Bianchetto Carlo II
Debbe ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera a tutti, vorrei mostrarvi questa Maglia di Bianchetto di Carlo II e sapere cosa ne pensate di rarità e conservazione- 3 commenti
-
- savoia
- maglia di bianchetto
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Dopo l’unificazione del Regno d’Italia, la capitale iniziale di Torino, in base alla convenzione italo-francese del 15 settembre 1864, fu trasferita a Firenze in base alla promulgazione dell’11 Dicembre dello stesso anno, dell’apposita legge approvata dal Parlamento. Il trasferimento avvenne entro il 1865. Rimaneva in sospeso la questione romana, che fu sbloccata solo nel 1870. Dopo la sconfitta di Napoleone III da parte della Prussia, che permise all’Italia di procedere all’annessione di Roma, evento che avvenne il 20 Settembre 1870, con la presa di Porta Pia da parte delle truppe del Generale Raffaele Cadorna. Pio IX si ritirò in Vaticano riconoscendo la sovranità dell’Italia su Roma. Tale evento determinò la decisione di trasferire la Capitale da Firenze a Roma, decisione ratificata da un’apposita legge del 3 Febbraio 1871. L’evento è stato oggetto dell’emissione di questa medaglia commemorativa ad opera dell’incisore Carlo Moscetti (autore di diverse medaglie di Vittorio Emanuele II ed Umberto I). Grande modulo in bronzo di 75 mm per 174 gr di peso.
-
carlo felice 5 Lire 1825 Genova
favaldar ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Mi piacerebbe conoscere la vostra sulla conservazione di questo scudo Carlo Felice 1825 Genova. Grazie F. -
Quarto di Amedeo ?
Ospite ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Un quarto (I tipo ?) di Amedeo VIII che non trovo nel catalogo .. Il D/. è quello di un quarto I° Tipo chiablese, zecca di Nyon (simbolo mezzaluna) ( mm. 20/22 grammi 1,47) è il R/. che non mi convince per la legenda che dovrebbe essere IN ITALIA MARCHIO oppure IN ITALIA MAR PRN. qui leggo : IN IT :MAR ? ....e poi termina con INI ? Resto in attesa dei superesperti . Grazie e .....buone monete a tutti !
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
