Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'palermo'.
Trovato 10 risultati
-
Regno di Sicilia, Carlo II, Grano 1701 R4
sgama1975 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per l'identificazione del grano in oggetto che, se non ci sono errori sul catalogo di lamoneta, dovrebbe essere una R4. Ieri pomeriggio mi sono trovato per le mani questa moneta che, a mio avviso, oltre che essere estremamente rara è anche in ottime condizioni; non vi dico come mi sono sentito... Il grano in questione ha le seguenti misure: Diametro 23,6 mm Peso 4,83 g. Come potete vedere dalle foto le condizioni sono almeno da BB e, per questa tipologia di monete, non è affatto male. Ho cercato dappertutto in rete ma nulla, non ho trovato altre informazioni se non quelle su lamoneta. Se qualcuno riuscisse a verificare che non si tratta di una cantonata e riuscisse anche a orientarmi sul presunto valore gliene sarei estremamente grato; non ho documentazione sulla zecca di Palermo e non so come uscirne. Grazie in anticipo e buona serata. Luca -
Moneta siciliana in alfabeto cufico??
amoilconio ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
3 piccioli VAII 1717
niko ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Vi presento l'ultimo acquisto, non certo in buona conservazione, ma particolare. Si tratta di un 3 piccioli, emissione ai tipi siciliani per Vittorio Amedeo II (1713-1719). Non ho trovato info a riguardo, sul Traina non è riportato con questa variante. Sotto alle ali manca della sigla AC, sotto le zampe si intravede la T per TS. Per il momento inserisco le foto del venditore, non ho avuto il tempo di farne di mie. Buona domenica! N.- 9 commenti
-
- 1
-
-
- sicilia
- vittorio amedeo ii;
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Oncia 1751 AU
favaldar ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Voglio mostrarvi questa Oncia 1751 in alta conservazione,scusate ma come al solito lo scanner fa quel che può ma non è la conservazione quello che più interessa ma due punti al dritto che credo la trasformino in una variante che fin'ora almeno io non ho visto. La D.G. che diventa D.C. e la REX in RE senza la X finale. Già conosciuta?Cosa potete dirmi? Grazie F. ps:questa foto è fatta con il cellulare. -
Un Carlo VI° particolarmente vissuto
roman de la rose ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
MI è capitata questa monetina d'argento dall'aspetto più che vissuto e spero di aver aperto questo topic nel posto giusto. Quello che posso dire è che si tratta di Carlo VI° d'Asburgo come Imperatore del Sacro Romano e Re di Napoli (III° come Re di Sicilia) ..... se non erro. D; carol lII.d.g. (c.p.) Testa laureata con lunga capigliatura volta a destra R; rex.si (corona) et.hie (s.m.) Aquila coronata con stemma sul petto M° di zecca Simone Maurigi anno 1734 sphar 68 - MIR 538 Dovrebbe trattarsi di un tarì ha un diametro di 19 mm e pesa grammi 2,15 Ne ha passate di tutti i colori e si vede, ma ora ^______^ riposa tranquillamente in una capsula quadrum. Giuro che è l'unica moneta della mia collezione che è stata trovata (e non da me) nel classico cassetto, questo da mio zio che un giorno mi chiamò per farmi vedere una moneta di un certo carlo, ed ero convinto , visto dove abito, che si trattasse di un classico cavallo di Carlo VIII° (1495) https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-C3C -
2 grani 1793
sicil_rex ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao a tutti ultimo acquisto per sostituire una moneta in bassa conservazione che avevo in collezione. Un bel 2 grani 1793 di Ferdinando di Borbone. Appena arriva, come al solito, analizzo, peso, misuro, fotografo, ingrandisco... insomma quello che facciamo tutti. Ma mi accorgo di una stranezza... la F di FERD non è una F ma è una P!!! Subito la confronto con la foto della mia e mi accorgo che anche su quella sembra una P. Ma la mia è brutta per cui non fa testo. Vado sul catalogo di lamoneta e mi accorgo che anche questa inizia per P. Non solo.... ma anche quelle del 1794 iniziano per P e non per F. Non sono riuscito a trovare un solo 2 grani di quelle date con FERD. Che ne pensate?- 5 commenti
-
- 5
-
-
6 tarì 1793, variante inedita?
sicil_rex ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera New entry in collezione. 6 tarì 1793 con una variante nella legenda del diritto, SIC invece di SICIL. La mia foto non rende bene ma vi assicuro che è molto molto bella. Decisamente superiore alla media. Che ne pensate?- 22 commenti
-
- 7
-
-
Sicilia Grano 1717... Unico?
sicil_rex ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Credo di aver trovato una moneta non edita in tutta la bibliografia che conosco. Un comune grano di Vittorio Amedeo II di Savoia, re di Sicilia, coniato a Palermo nel 1717. 'Impreziosito' dalla mancanza della sigla DD AC (Don Antonio Calcerano) sotto le ali dell'aquila. Mai visto!!! Al rovescio poi invece del solito C P c'è soltanto la P. Che ne pensate? -
Sicilia 1/8 di follaro di Ruggero II? Inedito?
sicil_rex ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera, pongo alla vostra attenzione una monetina che posseggo da anni. Si tratta di 1/8 di follaro (??) simile al 1/2 follaro coniato a Messina da Ruggero II nel 1145 e riportato da Spahr al nr 79. Il mezzo follaro riportato da Spahr ha un diametro di 15 mm e un peso che varia da gr. 1.30 e gr. 1.50. L'esemplare in mio possesso ha invece un diametro di 12.5 mm e un peso di gr.0.62. La moneta non sembra tosata tant'è che è visibile il contorno perlinato quasi per intero. Allego una scansione di un mezzo follaro e dell'ipotetico ottavo. -
Sicilia 3 piccioli 1716
sicil_rex ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Amici il mio ultimo acquisto, 3 piccioli 1716. Che ne pensate?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
