Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'presentazione'.
Trovato 3 risultati
-
Buonasera a tutti, siete tutti invitati il 20 settembre, alle ore 11:00, nel salone del Museo Civico Archeologico di Nepi, alla Presentazione dell’ultima fatica letteraria del dott. Fiorenzo Catalli: “Il Mito in tasca” Il volume ci trasporta nell’affascinante mondo della mitologia e della leggenda ma non solo anche della numismatica. Il libro che verrà presentato è una vera e propria guida “tascabile” dei miti e delle leggende dell’era antica. È un delizioso ed utilissimo libro di 156 pagine, pubblicato dalla Casa Editrice DieLLe, di Verona, con ISBN n. 9788899398835, in formato A5, la copertina è 4+4 su carta lucida da gr. 300 plastificata, con allestimento in brossura, il suo costo è di € 18,00. Il giorno della Presentazione del volume, sabato 20 settembre 2025, avremo a disposizione alcune copie, i presenti e i Soci del Circolo potranno usufruire di uno sconto considerevole, al posto di € 18,00 di copertina potranno comprarne una copia al costo di soli € 13,00, fino ad esaurimento scorte. Vi consiglio, quindi, per essere sicuri di trovarne, di prenotarne una copia fin'ora, contattando direttamente via mail il Circolo: [email protected], sarà data precedenza ai Soci del C.N.R.L. ed alle persone che saranno presenti alla Presentazione. Nel volume troviamo alcuni miti conosciutissimi, come quello di Enea e Anchise o il mito delle Dodici Fatiche di Ercole, ed altri meno conosciuti, come il mito di Erittonio o di Frisso e l’ariete. Ogni leggenda narrata è illustrata da dipinti, sculture e monete, dove è rappresentata, che rendono ancora più piacevole la lettura. Il volume è completato dall’Introduzione e dal capitolo iniziale, Mito e leggenda, dove viene spiegata anche l’origine delle due parole, da 41 capitoli, che raccontano altrettanti miti e leggende e, in chiusura, un utilissimo glossario, che racchiude tutte le denominazioni delle monete illustrate e che rende ancora più semplice ed interessante la lettura, anche per chi è digiuno dell’argomento. È un volume sicuramente da non perdere, soprattutto per gli appassionati di Storia e di Numismatica. Il dott. Fiorenzo Catalli non ha bisogno di presentazioni ma ne riporto una breve biografia, a beneficio di tutti noi: Si è laureato nel 1973 in Lettere, con Laura Breglia, presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Vincitore del concorso per Funzionario Direttivo nel ruolo Archeologi con specializzazione in Numismatica presso il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e assunto in servizio di ruolo presso la Soprintendenza Archeologica di Roma dal 16 agosto 1979 fino al 31 maggio 2015, con sede di servizio in Via di Sant’Apollinare. Tra il 1999 e il 2006 ha collaborato con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale per il riscontro inventariale, la catalogazione e la valorizzazione delle rispettive collezioni numismatiche. Dal 2007 al 2015 ha ricoperto la carica di Direttore del Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana dove ha effettuando il riscontro inventariale, la catalogazione, l’edizione a stampa e on line e la valorizzazione della collezione numismatica, attraverso la pubblicazione a stampa e l’allestimento di mostre temporanee. Dal 2015 ne è stato il Direttore Scientifico. Dal giugno 2015 ha collaborato per il riscontro e la schedatura di collezioni numismatiche con il Polo Museale della Toscana con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, con il Museo Nazionale di Arezzo, con il Museo Etrusco “Guarnacci” di Volterra e con il Museo Archeologico di S. Maria della Scala di Siena. Innumerevoli le sue pubblicazioni, tra articoli e volumi, e le conferenze effettuate.
-
- mitologia
- numismatica
-
(e altri 4 tag)
Taggato come:
-
Presentazione Powerpoint MONETAZIONE ROMANA
Titta99 ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Buonasera a tutti :hi: Come avevo già anticipato, carico sul forum la presentazione che elaborai qualche tempo fa per una lezione al Monteore del mio liceo. Dato che gli argomenti sono, ovviamente, vastissimi, cercai di fare, per ogni periodo, un riassunto molto sintetico... Ripeto, la presentazione è adatta come supporto per un'esposizione orale di fronte ad un pubblico poco ferrato, la maggior parte di voi non troverà concetti mai affrontati prima; ciononostante, la presentazione offre comunque una bella visione d'insieme, soprattutto per i neofiti. Aggiungo che a chi servisse l'originale in powerpoint, che è ricco di animazioni e sicuramente è più "presentabile" di questi screenshot, mi contatti pure per messaggio privato. Provvederò ovviamente a mandare per mail l'intera opera. Detto questo, propongo di seguito la prima parte di presentazione. In questa sequenza, si riprendono i concetti di numismatica e di moneta in generale, per poi passare ai primordi della monetazione romana con aes rude, aes signatum, aes grave. Spero sia di vostro gradimento, Titta ;)- 48 commenti
-
- 14
-
-
-
- moneteromane
- presentazione
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Evento culturale Araldica a Tagliacozzo - sabato 11 aprile 2015
Corbiniano ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Gentili amici, desidero segnalare che sabato 11 aprile 2015 si svolgerà a Tagliacozzo (AQ) la presentazione di un interessante libro di araldica, durante la quale si terrà anche una breve conferenza sul tema. Il libro, curato da Fabrizio G. Venturini, ha per titolo "Stemmario delle Razze tagliacozzane", e costituisce il primo esito araldico di un'iniziativa tesa al recupero delle tradizioni culturali e popolari della bella cittadina abruzzese. Per "Razze" si intendono i raggruppamenti in cui le famiglie di Tagliacozzo si sono organizzate nel corso dei secoli, identificandosi in soprannomi spesso legati alle caratteristiche di un loro esponente di spicco. Qualcosa di simile, insomma, ai "clan" scozzesi. Come purtroppo succede per molte tradizioni antiche travolte dalla modernità, anche le "Razze" stavano lentamente tramontando nell'opinione pubblica locale. Per aiutarne le preservazione si sono attivate diverse iniziative, fra cui la creazione ex novo di uno stemma per ogni "Razza": operazione, questa, in cui si sta producendo il dottor Venturini che ha finora realizzato un centinaio di emblemi araldici per altrettante "Razze", circa un quarto del totale. Il libro, stampato interamente a colori, riproduce questi primi frutti del suo lavoro. La presentazione-conferenza si avvarrà dell'introduzione del prof. F. Salvatori (università di Roma - Tor Vergata), e degli interventi del prof. L. Saviano (università di Napoli - Federico II) e di M. C. A. Gorra (Académie internationale d'héraldique, e i cui lavori su temi numismatici sono già noti a chi ci segue nel forum). L'evento, a ingresso libero, si svolgerà nella sala convegni del complesso di San Francesco a Tagliacozzo, con inizio alle ore 18. :good: Partecipate numerosi! ;)- 3 commenti
-
- 1
-
-
- araldica
- tagliacozzo
-
(e altri 5 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
