Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve tra i miei 50 centesimi del 40 41 ho trovato questa del 1920. essendo nuovo nell'arte del collezionare vorrei sapere qual' è il suo stato?

post-34606-0-80887300-1363267309_thumb.j


Inviato

adesso l'altro lato

post-34606-0-51391000-1363267448_thumb.j


Inviato

contorno rigato

post-34606-0-57050400-1363267485_thumb.j


Inviato

come conservazione, a mio parere è tra l'mb e il bb, ha molta usura

Awards

Inviato

tradotto i euro??


Inviato

è stata conservata malissimo in una scatola assieme ad altre monete da 40 anni.


Inviato

Per me MB/MB+. Al massimo 2-3 euro.


Inviato

è un MB, meno di 1 euro come valore economico.


Inviato

Per valutare una moneta devi vedere, bene se usurata e quanto, cercando dei punti di rifermento diversi per ogni moneta, per questa nel rovescio non si riescono a riconoscere i dettagli dei leoni, per cui la conservazione non è molto alta, anzi è molto scadente, parliamo di un MB il cui valore per questa moneta molto comune è molto scarso.

Anche io all'inizio non capivo come si valutava la conservazione, ora che è un anno che mi cimento in numismatica, comincio a distinguere le varie gradazione di conservazione, studiandomi le caratteristiche della moneta, e cercando una foto di questa in alta conservazione, ti consiglio di fare lo stesso, per ogni moneta cercati la foto della stessa moneta in una conservazione alta, e cerca di dare la tua sentenza, con il tempo riuscirai (riusciremo) :pardon: a riconoscere bene anche quelle false...

Spero di esserti stato di aiuto,

Nicola :hi:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

grazie mille nicola seguirò i tuoi consigli


Inviato

"....Anche io all'inizio non capivo come si valutava la conservazione, ora che è un anno che mi cimento in numismatica, comincio a distinguere le varie gradazione di conservazione, studiandomi le caratteristiche della moneta, e cercando una foto di questa in alta conservazione, ti consiglio di fare lo stesso, per ogni moneta cercati la foto della stessa moneta in una conservazione alta, e cerca di dare la tua sentenza, con il tempo riuscirai (riusciremo) :pardon: a riconoscere bene anche quelle false..."

...oltre a studiare le foto, che può andar bene per cominciare, bisogna studiare le monete in mano, armati di una buona lente e di un paio di "anziani" ed esperti collezionisti, che ti dicano cosa guardare e come guardare....frequentate per quello che vi è possibile i corcoli delle vostre città, i mercatini, le fiere e convegni e non abbiate timore di chiedere ai vari commercianti, quelli seri, bravi sono anche disponibili....non mi stancherò mai di dirlo, ma tanti di quelli che scrivono quì, giovanissimi, sono i futuri grandi collezionisti di domani... :blum:


Inviato

"....Anche io all'inizio non capivo come si valutava la conservazione, ora che è un anno che mi cimento in numismatica, comincio a distinguere le varie gradazione di conservazione, studiandomi le caratteristiche della moneta, e cercando una foto di questa in alta conservazione, ti consiglio di fare lo stesso, per ogni moneta cercati la foto della stessa moneta in una conservazione alta, e cerca di dare la tua sentenza, con il tempo riuscirai (riusciremo) :pardon: a riconoscere bene anche quelle false..."

...oltre a studiare le foto, che può andar bene per cominciare, bisogna studiare le monete in mano, armati di una buona lente e di un paio di "anziani" ed esperti collezionisti, che ti dicano cosa guardare e come guardare....frequentate per quello che vi è possibile i corcoli delle vostre città, i mercatini, le fiere e convegni e non abbiate timore di chiedere ai vari commercianti, quelli seri, bravi sono anche disponibili....non mi stancherò mai di dirlo, ma tanti di quelli che scrivono quì, giovanissimi, sono i futuri grandi collezionisti di domani... :blum:

Non immagini quanto possono essere incoraggianti le tue parole, anche altri come te mi consigliarono appena iscritto di trovare dei collezionisti "anziani" e grandi appassionati di numismatica, e posso dire che almeno 1 lo ho trovato :search:

Con questi incoraggiamenti invogliate ed accrescete la passione dentro giovani che come dice il Circolo Giovani Numismatici: di linfa giovane, a maturare le proprie conoscenze, Inutile dirti che mi sento fortunato ad aver trovato un ambiente per niente ostile con noi giovani, che è sempre disposto a guidarci bene, e mai verso le scelte che potrebbero farci pentire in futuro.

Grazie @@renato e grazie a tutti quelli che come te ci scrivono queste belle parole.

Nicola :hi:

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.