vespa.76 Posted June 12, 2013 Share #1 Posted June 12, 2013 Buonasera a tutti!Non sono riuscito a classificare questo denario e quindi vi chiedo aiuto. L'ho cercato sul Sear ma mi sembra di non aver trovato nulla, su internet ho trovato qualcosa di simile, ma con riferimenti sbagliati, in quanto si suggeriva un RIC 612 dove però la Pietas è seduta. Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa?F: busto rivolto a destra /IVLIA AVGUSTAR: Pietas stante a destra con scettro nella destra e un bambino/vittoriola nella sinistra /PIETAS AVGGPeso:2,1gDiametro: 19mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johannes Luca Posted June 12, 2013 Share #2 Posted June 12, 2013 E' un guaio. Un guaio serio. Il busto è di Iulia Domna, ma il rovescio è quello dei denari di Fulvia Plautilla. Quindi? Boh! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespa.76 Posted June 12, 2013 Author Share #3 Posted June 12, 2013 Eppure l'ho comprato da un venditore direi affidabile...dov'è l'inghippo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johannes Luca Posted June 13, 2013 Share #4 Posted June 13, 2013 Non mi sembra assolutamente falsa. L'inghippo è che - almeno a mio modestissimo parere - ci troveremmo di fronte ad un inedito, d'altra parte, poiché Iulia Domna e Flavia Plautilla furono pressoché contemporanee, la tipologia "Augusta drappeggiata/Pietas stante con asta" sarebbe perfettamente plausibile. Qualcuno ha una proposta diversa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespa.76 Posted June 13, 2013 Author Share #5 Posted June 13, 2013 In realtà non sarebbe proprio inedita, in quanto ho trovato questo esemplare sulla baia inglese, ecco il link: http://www.ebay.co.uk/itm/JULIA-DOMNA-Silver-denarius-PIETAS-Alexandria-/300913398128è l'unica immagine di questa moneta che ho trovato su internet. I riferimenti presenti nel link sono sbagliati, in quanto ho controllato sul Sear la 6599 - RIC 612 è diversa dalla mia moneta.Ad ogni modo sarebbe comunque un denario non catalogato. Aspettiamo altri pareri... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johannes Luca Posted June 13, 2013 Share #6 Posted June 13, 2013 Ecco, quella della baia anglica non mi piace affatto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespa.76 Posted June 13, 2013 Author Share #7 Posted June 13, 2013 In realtà anche a me ha destato qualche sospetto quella inglese...per questo ho deciso di chiedere aiuto al forum!Però sarebbe strano che il venditore mi abbia rifilato un falso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted June 13, 2013 Supporter Share #8 Posted June 13, 2013 Il conio non è lo stesso, la tua ha la punta della lancia tra la A e la S, mentre l'inglese dopo la S, purtroppo non sò dirti altro. P.S. a mio modesto parere è buona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespa.76 Posted June 13, 2013 Author Share #9 Posted June 13, 2013 Fantastico! Ora mi ritrovo anche un inedito in collezione! ;)A meno che qualcuno non smonti le nostre teorie... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johannes Luca Posted June 13, 2013 Share #10 Posted June 13, 2013 Se vuoi chiedo a Crawford e vediamo che mi dice. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespa.76 Posted June 13, 2013 Author Share #11 Posted June 13, 2013 Perché no! Sono curioso di sapere! ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johannes Luca Posted June 13, 2013 Share #12 Posted June 13, 2013 Vediamo che dice il Professore ;-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted June 13, 2013 Share #13 Posted June 13, 2013 Quello sulla baia è dello stampo di questo http://www.forumancientcoins.com/fakes/displayimage.php?album=2&pos=2759 che però è diverso dal tuo. Potrebbe essere un ibrido con rovescio di Plautilla, sempre se la moneta è autentica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespa.76 Posted June 13, 2013 Author Share #14 Posted June 13, 2013 Potresti postare una foto? ...non sono iscritto al FORVM e non riesco ad vedere la pagina!La mia moneta mi sembra autentica, ma avendo pochissimi denari in collezione non ci metto la mano sul fuoco.Anche a Gianluca, per quanto solo in foto sembra autentica.L'ho comprata regolarmente da un venditore affidabile, nella descrizione parlava di forte pulitura (infatti è abbastanza lucida) e nient'altro.Cosa si potrebbe fare per togliermi ogni dubbio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.