Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti ,sapevo che Vittorio Emanuele III era un grande appassionato di monete,ma non sapevo ( avrei potuto dedurlo) che fece stilare un Catalogo ,o meglio che commissionò un grande lavoro di raccolta e catalogazione delle monete della nostra penisola.... è giusto ? sto sbagliando , ho fatto confusione ?
Che nome prendeva questo catalogo/catalogazione.. e/o collezione ?
Grazie per l'attenzione e a chi saprà aiutarmi e correggermi

Modificato da alessandr0

Inviato (modificato)

Ho Consultato il Catalogo ,leggendo prima le avvertenze.
Ho notato che è riportato lo "stato medio " di conservazione per tutte le monete ( FDC, C1,C2 e così via ) ma gli indici di rarità non sono riportati ?
(ci si arriva in linea di massima seguendo lo "stato medio di conservazione " ? se sarà FDC no sarà rara,se sarà C4 lo sarà?)

Modificato da alessandr0

  • ADMIN
Staff
Inviato

Il Re, ma come penso molti collezionisti dell'epoca, non aveva il pallino della conservazione. Inoltre devi mettere in conto che l'idea di collezionare e censire tutta la monetazione italiana dal medioevo in poi è una obbiettivo che ti porta a fare qualche compromesso (anche se sei il Re) :lol:

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per l'aiuto, ho accennato alla conservazione perchè nelle avvertenze spiegavano le sigle C1,C2 ecc...la mia domanda era se tra le sigle e le scritte sono riportati gli indici di rarità, R,r1, o qualcosa così


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.