Reboldi Posted July 1, 2013 Share #1 Posted July 1, 2013 Salve a tutti, volevo chiedere un aiuto per quanto riguarda la valutazione dell'autenticità di questa moneta da 10 centesimi, il suo diametro è di 22,5 tuttavia il peso è sotto il peso specifico per questa moneta, infatti pesa 5,28 grammi contro i 5,4 di catalogo. Ritengo che la conservazione possa ritenersi MB, tuttavia la lucentezza del metallo mi fanno credere che sia stata lucidata diminuendo così (se autentica) il valore commerciale della medesima, in tal caso a quanto ammonterebbe la perdita del suo valore? Attendo vostre conferme, nel frattempo allego relative immagini. Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gozzi Posted July 1, 2013 Share #2 Posted July 1, 2013 Posso solo dirti che è in conservazione pessima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uzifox Posted July 1, 2013 Share #3 Posted July 1, 2013 Credo sia falsa...guarda il modo come l'ala come si inserisce sul bordo. Saluti Simone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio I Posted July 1, 2013 Share #4 Posted July 1, 2013 Purtroppo e' in bruttissime condizioni, cio' a mio parere ne rende difficile anche un giudizio sull'autenticita'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted July 1, 2013 Share #5 Posted July 1, 2013 E' falsa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.E.IN.SENA Posted July 1, 2013 Share #6 Posted July 1, 2013 Ciao L'ala si interseca con il bordo in malomodo, a mio parere, falsa :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperocv Posted July 2, 2013 Share #7 Posted July 2, 2013 io non sono di certo un esperto ma questa Ape è veramente bruttina....sembra passata sotto una sabbiatrice.... Non mi dà la sensazione di autentica.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Num.e.fil.cal. Posted July 2, 2013 Share #8 Posted July 2, 2013 Non vi sembra autentica perché non lo è, e non è nemmeno MB, spero tu non l'abbia pagata troppo :mega_shok: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sulinus Posted July 2, 2013 Share #9 Posted July 2, 2013 Piuttosto messa male,anche per me non è autentica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted July 2, 2013 Share #10 Posted July 2, 2013 falsa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jeffff_it Posted July 2, 2013 Share #11 Posted July 2, 2013 Falsa, probabilmente "consumata" ad arte per meglio celare i difetti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sulinus Posted July 2, 2013 Share #12 Posted July 2, 2013 Falsa, probabilmente "consumata" ad arte per meglio celare i difetti.... :good: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted July 4, 2013 Author Share #13 Posted July 4, 2013 Perfetto, vi ringrazio per ogni singola opinione al riguardo, anche io avevo questa sensazione, l'ho riguardata più volte sotto una lente di ingrandimento ma non trovo molte anomalie, è stata fatta relativamente bene, mi chiedo perché perdere tanto tempo a falsificare una moneta al punto da ridurla in questo stato. Ho un altra moneta simile ma del 1935 per essa la falsificazione sarebbe assurda, mi chiedo che senso abbia.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sulinus Posted July 4, 2013 Share #14 Posted July 4, 2013 Ciao,è giusto quello che dici,ma esistono anche le monete vere molto circolate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted July 5, 2013 Share #15 Posted July 5, 2013 Perfetto, vi ringrazio per ogni singola opinione al riguardo, anche io avevo questa sensazione, l'ho riguardata più volte sotto una lente di ingrandimento ma non trovo molte anomalie, è stata fatta relativamente bene, mi chiedo perché perdere tanto tempo a falsificare una moneta al punto da ridurla in questo stato. Ho un altra moneta simile ma del 1935 per essa la falsificazione sarebbe assurda, mi chiedo che senso abbia.. hanno falsificato di tutto, dai centesimi alle lire (guarda le 10 lire repubblica), addirittura i 20 e 50 centesimi euro. Non ha senso?...........pensa le quantità che mettono sul mercato, sono soldoni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.E.IN.SENA Posted July 5, 2013 Share #16 Posted July 5, 2013 Perfetto, vi ringrazio per ogni singola opinione al riguardo, anche io avevo questa sensazione, l'ho riguardata più volte sotto una lente di ingrandimento ma non trovo molte anomalie, è stata fatta relativamente bene, mi chiedo perché perdere tanto tempo a falsificare una moneta al punto da ridurla in questo stato. Ho un altra moneta simile ma del 1935 per essa la falsificazione sarebbe assurda, mi chiedo che senso abbia.. la moneta che hai fotografato te e' rara come data. Anche se in cattiva conservazione, il 99% dei neofiti in numismatica (come me) la comprerebbe in una ciotola pensando alla botta di cu.. fortuna. Pensa a chi ha prodotto un conio simile, ne vendi una dopo l'altra e fai soldoni. Per quanto riguarda le monete da 20 e 50 cents come giustamente dice bruno, ci vuol poco a fare un mucchio di soldi, anche perche' nessuno li controlla e basta metterne 4 o 5 assieme per volta che ti fai merenda gratis :) Purtroppo le falsificazioni sono molto comuni, in un ape 1919 falsa ci son caduto anche io (nel famoso ciotolone, gridando che cul..!!!), ho scoperto che e' un falso e lo tengo a casa per studiarlo e non ricaderci piu' :) e' tutta esperienza :) re Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sulinus Posted July 5, 2013 Share #17 Posted July 5, 2013 la moneta che hai fotografato te e' rara come data. Anche se in cattiva conservazione, il 99% dei neofiti in numismatica (come me) la comprerebbe in una ciotola pensando alla botta di cu.. fortuna. Pensa a chi ha prodotto un conio simile, ne vendi una dopo l'altra e fai soldoni. Per quanto riguarda le monete da 20 e 50 cents come giustamente dice bruno, ci vuol poco a fare un mucchio di soldi, anche perche' nessuno li controlla e basta metterne 4 o 5 assieme per volta che ti fai merenda gratis :) Purtroppo le falsificazioni sono molto comuni, in un ape 1919 falsa ci son caduto anche io (nel famoso ciotolone, gridando che cul..!!!), ho scoperto che e' un falso e lo tengo a casa per studiarlo e non ricaderci piu' :) e' tutta esperienza :) re :good: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted July 5, 2013 Author Share #18 Posted July 5, 2013 Nono, ma io non ci sono cascato, mi ero accorto dal peso e dalla insolita lucentezza, ho acquistato un album già avviato ma la prima cosa che ho fatto è stato riconoscere i falsi ed escluderli dall'importo. Ho spiegato al collezionista che me lo voleva vendere che c'erano dei falsi e abbiamo rivalutato il prezzo, solo che ho voluto chiedere maggiori conferme qui perché quello che io mi chiedevo era perché falsificare una moneta e portarla ad uno stato di qMB quando io l'avrei tenuta in condizioni di BB/SPL. E la risposta l'ho ricevuta. Così c'è meno probabilità di vederne i dettagli. Detto ciò ringrazio tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sulinus Posted July 5, 2013 Share #19 Posted July 5, 2013 Di questa cosa ne pensate?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted July 9, 2013 Author Share #20 Posted July 9, 2013 E' difficile per me sbilanciarmi ad un opinione non sapendo se rientra nei 5,4g e non avendo la moneta tra le mani, la fotografia è molto sgranata, il colore della patina troppo scuro rispetto a quanto sono abituato a vedere. Non mi convince il profilo del Re, in varie soluzioni, nel mento troppo tondo, sulle labbra troppo cadenti, nel collo.. anche il pomo d'adamo mi sembra poco pronunciato, ma questi potrebbero essere dettagli relativi all'eccessiva usura della moneta. Gli stili delle diciture invece sembrano abbastanza fedeli, il bordo è leggermente irregolare. Tuttavia c'è una rigatura al diritto che sembra appartenere all'epoca poiché anch'essa si è usurata nel corso del tempo, se si tratta di un falso, anch'esso è davvero stato curato tanto da dovermi limitare ad un analisi senza un relativo giudizio di autenticità o meno. Non la comprerei.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
donty Posted July 10, 2013 Share #21 Posted July 10, 2013 A parte il fatto che sia falso, se non sbaglio é normale che una moneta in bassa conservazione abbia un peso un po' piu ridotto. Correggetemi se sbaglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo1999 Posted July 10, 2013 Share #22 Posted July 10, 2013 (edited) E' vero, poichè il metallo è stato in parte consumato Edited July 10, 2013 by Matteo Altrocchi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sulinus Posted July 10, 2013 Share #23 Posted July 10, 2013 E' difficile per me sbilanciarmi ad un opinione non sapendo se rientra nei 5,4g e non avendo la moneta tra le mani, la fotografia è molto sgranata, il colore della patina troppo scuro rispetto a quanto sono abituato a vedere. Non mi convince il profilo del Re, in varie soluzioni, nel mento troppo tondo, sulle labbra troppo cadenti, nel collo.. anche il pomo d'adamo mi sembra poco pronunciato, ma questi potrebbero essere dettagli relativi all'eccessiva usura della moneta. Gli stili delle diciture invece sembrano abbastanza fedeli, il bordo è leggermente irregolare. Tuttavia c'è una rigatura al diritto che sembra appartenere all'epoca poiché anch'essa si è usurata nel corso del tempo, se si tratta di un falso, anch'esso è davvero stato curato tanto da dovermi limitare ad un analisi senza un relativo giudizio di autenticità o meno. Non la comprerei.. Ciao,peso e diametro nella norma, è solo un po' porosa e naturalmente abbastanza circolata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Falaride Posted July 10, 2013 Share #24 Posted July 10, 2013 (edited) Di questa cosa ne pensate?? Posta foto migliori con peso esatto (così vediamo se più o meno coincide con l'usura ), così è difficile dare un parere.... Edited July 10, 2013 by Falaride Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sulinus Posted July 10, 2013 Share #25 Posted July 10, 2013 Posta foto migliori con peso esatto (così vediamo se più o meno coincide con l'usura ), così è difficile dare un parere.... Ciao,per le foto sono negato o meglio non ho l'attrezzatura adatta per fotografare le monete,uso lo scanner,il peso comunque è di gr 5.41 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.