jagd Posted July 9, 2013 Share #1 Posted July 9, 2013 buongiorno a tutti.... :) ...vi presento oggi un castello che fu erigato da un marchese di Massa......quando allora eranno grandi segnori,maestri incontestabili di sti luoggi........su quella punta dominando un passaggio di tragetto obligatto e principale,via il centro de la Corsica........ :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #2 Posted July 9, 2013 eccolo come lo vedo io,dappresso i resti di murature.......con i suoi muri alti,al intorno de la casa del signore,casa di grande dimensione,con tetto di pietra.......e muri spessi..... :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #3 Posted July 9, 2013 a la moda "Toscana"....come le sue origine..............come era l'uso al epoqua........... :huh: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #4 Posted July 9, 2013 ,i vecchi bucci,lasciano indovinare l'impiazzamento de i cantelli maestri che sostenavanno il sulaggio e il tetto,vi lascio imaginare il lavoro e il genio per supportare le pietre del tetto..... :o Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #5 Posted July 9, 2013 ......muragli e muraglioni......... :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #6 Posted July 9, 2013 ,dove il popolo viveva in sicurita........ :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #7 Posted July 9, 2013 adossati al precipisso........ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #8 Posted July 9, 2013 ...al intorno de la cisterna...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #9 Posted July 9, 2013 ......smezzata,rovinata da le" mine",ma sempre mezza piena........ :) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #10 Posted July 9, 2013 ....murature di generazione e generazione d'occupazione,con alignamenti incredibili....e inconprehensibili..... :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #11 Posted July 9, 2013 ....fu distrutto nel 1358,da una revolta popolare,commandata da Sambuccucio d 'Alando.... :mellow: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dizzeta Posted July 9, 2013 Share #12 Posted July 9, 2013 (edited) Meravigliosi sia il posto che il "reportage". che sia stato il posto degli Adalbertini? "Tra costoro spiccavano i discendenti di Adalberto (cosiddetti "Adalbertini", ramo primogenito degli Obertenghi) che miravano ad espandere il loro dominio sull'intera isola. Gli Adalbertini già avevano acquisito il titolo di "Marchesi di Massa e Parodi", per il territorio di loro competenza (che andava da Gavi alla Versilia) e, rivendicando alcuni privilegi che già i Marchesi di Tuscia vantavano sulla Corsica, si mutarono il titolo in "Massa-Corsica", componendo una giurisdizione formale che andava dalla marca ligure a quella della Tuscia, lungo la "marittima" toscana. Precisamente fu un altro Adalberto, Adalberto VI signore di Busseto (nipote dell'altro e poi capostipite della famiglia Pallavicino), ad assommarsi il titolo corso dopo aver guadagnato meriti politici, militari e diplomatici grazie al suo comando della spedizione del 1016 contro Mujāhid al-Āmirī, il pirata che teneva in scacco tutte le marinerie cristiane dell'epoca. Adalberto VI insediò nell'isola suoi visconti (vicecomites), come già ne aveva a Genova." Edited July 9, 2013 by dizzeta 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #13 Posted July 9, 2013 ....venuti da la linea dei Obertinghi,ancetri del marchese Alberto Ruffo,che a fatto caccia a i sarracini che erano in Roma nel XIem,contribuando a la difesa della Corsica..........gli ultimi marchesi di Massa,ancora vagamenti segnori di Corsica,finirano poveri "Bourgeois" a Pisa,o a Livorno.........un sguardo d'interrogazione su il speccio de l'acqua dormante della cisterna......senza riflesso chi rimanda l'uomo dosso a dosso a la storia.....interrogazione senza risposta.....dove il mistero e maestro....... :lol: ....grazie a tutti m'aver seguito ancora.....a prestu...!! :lol: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcus Didius Posted July 9, 2013 Share #14 Posted July 9, 2013 Che dire, Grazie Jean e Grazie a Dizzeta perché non conoscevo la storia di questa guarnigione e dell'appartenenza alla Signoria dei Massa Angelo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #15 Posted July 9, 2013 Che dire, Grazie Jean e Grazie a Dizzeta perché non conoscevo la storia di questa guarnigione e dell'appartenenza alla Signoria dei Massa Angelo un gran bongiorno Angelo........ :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Veridio Posted July 9, 2013 Share #16 Posted July 9, 2013 Grazie mille per queste avventure! Ma il cane dov'è? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jagd Posted July 9, 2013 Author Share #17 Posted July 9, 2013 tanti saluti Veridio,un ora mezzo di vittura eranno troppo dure per ella,a preferito rimanere al fresco de la leccia,piutosto che corere le punte al caldo de le roccie,e le sprine de i cardoni...... :lol:...non e pazza come il padrone....!!!... :lol: 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo95 Posted July 9, 2013 Share #18 Posted July 9, 2013 Bellissimo Jean ..... Complimenti che invidia ....... Fra l altro mo sembra che rispetto agl altri che ci mostri ...di questo castello siano rimaste molte piu tracce Comunque anche io domani vado a fare una bella gita con mio zio e se sara bel tempo posteri qualche foto :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meluch Posted July 13, 2013 Share #19 Posted July 13, 2013 Stupendo reportage, grazie come sempre jagd per questi bellissimi racconti dalla tua isola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.