peronim Posted July 14, 2013 Share #1 Posted July 14, 2013 un saluto a tutti oggi mi è capitata in mano una moneta da 10 centesimi che non presenta la solita colorazione oro ma una colorazione rame tipica delle monete da 2 e 1 centasimo sapete se x caso esistono errori di conio con altri metalli? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acca Posted July 14, 2013 Share #2 Posted July 14, 2013 Ci posti una foto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
euenigma Posted July 14, 2013 Share #3 Posted July 14, 2013 salve benvenuto nel forum. andando nei mercatini, nelle piazzette, nei quartieri delle città , tutti parlano di questi errori di conio di monete euro. sicuramente questi errori sono causati da vari processi chimici con lavaggio ( ma non sono errori di conio). andando in giro tutti parlano di queste cose, e pensano di essere milionari. che delusione.......!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acca Posted July 14, 2013 Share #4 Posted July 14, 2013 (edited) @@euenigma ha ragione, qui un altro utente diceva la stessa cosa ;) http://www.lamoneta.it/topic/39444-orrori-di-conio/?p=1237680 Edited July 14, 2013 by Acca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peronim Posted July 20, 2013 Author Share #5 Posted July 20, 2013 scusate l'assenza sono stato un po impegnato come faccio a postarvi la foto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SOROMEED Posted July 24, 2013 Share #6 Posted July 24, 2013 Puoi caricare la foto su un sito di hosting di immagini esterno (imageshack, imgur, etc...) e poi postare il collegamento alla foto caricata :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peronim Posted July 25, 2013 Author Share #7 Posted July 25, 2013 (edited) http://i.imgur.com/iHgtCzD.jpg Edited July 25, 2013 by peronim Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MEDUSA51 Posted July 25, 2013 Share #8 Posted July 25, 2013 Guarda, a prima vista mi sembra un normale 10 cent., nulla di particolare, si riesce solo a intuire che è rossiccia anche se dalla foto si capisce poco, è troppo grande e non è a fuoco. Restiamo in attesa di immagini migliori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stf Posted July 25, 2013 Share #9 Posted July 25, 2013 Com'è il bordo? Viene attratta dalla calamita? Il diametro è uguale agli altri 10 cent? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Acca Posted July 25, 2013 Share #10 Posted July 25, 2013 Fai una foto in modalità macro stando attento a mettere a fuoco bene, che dispositivo usi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SOROMEED Posted July 25, 2013 Share #11 Posted July 25, 2013 La qualità della foto non è ottima, ma si intravedono quelle che credo siano macchie... siamo di fronte al classico "trattamento chimico" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peronim Posted July 30, 2013 Author Share #12 Posted July 30, 2013 http://imgur.com/5dim3tW http://imgur.com/EdQ7fqK dimensioni normali bordo ziglinato non magnetica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
euenigma Posted July 30, 2013 Share #13 Posted July 30, 2013 la moneta sembra solo patinata. la moneta di se non e magnetica. moneta normale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peronim Posted July 30, 2013 Author Share #14 Posted July 30, 2013 qualcuno si è divertito a scolorirla e basta allora! facendo passare una vecchia scatola piena di monete varie, ne ho trovate alcune che potrebbero valere qualcosa tipo una moneta d'argento di vittorio emanuele III, una che sembra romana molto irregolare come circonferenza e altre. a chi mi posso rivolgere x una valutazione? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted July 30, 2013 Staff ADMIN Share #15 Posted July 30, 2013 Qui, ma con foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lindap Posted July 30, 2013 Share #16 Posted July 30, 2013 qualcuno si è divertito a scolorirla e basta allora! facendo passare una vecchia scatola piena di monete varie, ne ho trovate alcune che potrebbero valere qualcosa tipo una moneta d'argento di vittorio emanuele III, una che sembra romana molto irregolare come circonferenza e altre. a chi mi posso rivolgere x una valutazione? grazie per quella di vittorio emanuele III puoi scrivere nella sezione: regno d'italia identificazioni valutazioni e altro per quella romana nela sezione: identificazioni monete Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peronim Posted July 31, 2013 Author Share #17 Posted July 31, 2013 ok grazie appena trovo il tempo x farle passare faccio foto e le posto grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.