alienarmy70 Posted August 9, 2013 Share #1 Posted August 9, 2013 Buonasera a tutti, vorrei provare a pulire i "ramini" 1 cent 2 cent e 5 cent d'euro, li ho di varie nazioni, premetto che non hanno alcun valore, l'unica cosa che si sono tutti scuriti dato che sono stati per diversi anni dentro le custodie dell'album di plastica. Non mi interessa se il metodo da voi propostomi è molto aggressivo, ripeto sono monete senza alcun valore, vorrei solo provare a darli una lucidatina, e farli tornare allo splendore di prima :) Ho provato alcuni metodi trovati in rete, ho provato a usare acetone diluito con un pò d'acqua ma niente, ho provato con l'alcol 90° e nemmeno cosi son tornate lucenti, forse alcune han perso un pochinino la patina nerastra e appiccicosa. Cosa mi consigliate??? sbizzarritevi pure, io li proverò tutti :) ripeto le monete non han valore :) Grazie a tutti per i magici consigli alla prossima Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Adri67 Posted August 9, 2013 Share #2 Posted August 9, 2013 Ciao, io mi diverto a togliere la patina nera dei " ramini " come dici tu con il Cillit Bang Turbo Power, in pochissimi secondi ritrovano il colore di un tempo. Il prodotto è molto aggressivo e se lasciato agire più di qualche secondo la moneta assumerà un colore rosato. In genere procedo in questo modo : guanti, piatto piano in plastica usa e getta, vecchio spazzolino, ciotola ( la parte bassa di una bottiglia di plastica ) con acqua demineralizzata , spruzzata diretta ambedue le facce, veloce spazzolata ( 5 - 10 sec ) , immersione nell'acqua , lavaggio nella stessa e asciugatura.Una volta per colpa di una telefonata, 5 centesimi sono rimasti nella schiuma più di 5 minuti, li ho ritrovati di color rosa pallido ! E' comunque sconsigliato usare questi prodotti perchè rovinano le monete anche se il nostro senso di pulizia viene appagato. Buon divertimento . Ciao. Adriano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alienarmy70 Posted August 9, 2013 Author Share #3 Posted August 9, 2013 Ciao grazie proverò sicuramente su qualche centesimo italiano a campione il cillit bang tanto ho visto la mia ragazza che ha casa c'è l'ha. Il mio come ben dici è un senso di pulizia che deve esser appagato, ed essendo monetine stupide senza alcun valore se non quello facciale, di pochi centesimi, vorrei averli belli lucenti :) Provo e ti faccio sapere ;) grazie ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoinOwn Posted August 23, 2013 Share #4 Posted August 23, 2013 Io uso il metodo Aceto balsamico e sale: In una ciotolina metto del sale sul fondo e la riempio poi di aceto balsamico, quello scuro per intenerci, e immergo la moneta la faccio muovere 2 secondi e faccio lo stesso con l'altro lato, ma il tutto non deve durare + di qualche secondo, altrimenti porta via anche la patina. Poi mi assicuro di asciugarla bene e se vuoi per sicurezza puoi asciugarla anche col phon. Prova se vuoi e fammi sapere :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
collezionistabari Posted August 24, 2013 Share #5 Posted August 24, 2013 Io uso il metodo Aceto balsamico e sale: In una ciotolina metto del sale sul fondo e la riempio poi di aceto balsamico, quello scuro per intenerci, e immergo la moneta la faccio muovere 2 secondi e faccio lo stesso con l'altro lato, ma il tutto non deve durare + di qualche secondo, altrimenti porta via anche la patina. Poi mi assicuro di asciugarla bene e se vuoi per sicurezza puoi asciugarla anche col phon. Prova se vuoi e fammi sapere :) Ho provato io ora con un 5 centesimi trovato nel portafoglio. è tornato splendente! :D Funziona si il tuo metodo. Sarebbe bello sapere, da qualcuno che si intende di chimica, come mai avviene questo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoinOwn Posted August 24, 2013 Share #6 Posted August 24, 2013 Il fatto è che l'aceto è un potente sgrassante, ma bisogna stare attenti a non esporre le monete troppo a lungo e ad asciugarle bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
collezionistabari Posted August 25, 2013 Share #7 Posted August 25, 2013 Il fatto è che l'aceto è un potente sgrassante, ma bisogna stare attenti a non esporre le monete troppo a lungo e ad asciugarle bene. Interessante. In futuro proverò a tenerlo per un po' lì dentro vediamo che succede :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mfiumani Posted August 25, 2013 Share #8 Posted August 25, 2013 Ciao, ho provato anche io aceto e sale e effettivamente il risultato è gradevole. Vi posto del foto di un centesimo che ho immerso per metà...e la differenza si vede Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoinOwn Posted August 25, 2013 Share #9 Posted August 25, 2013 Si @mfiumani grazie per aver postato le foto, l'aceto sgrassa e pulisce proprio quella patina marrone scuro, ma se lo si tiene troppo la moneta perde un pò di lucidità. Il bello dell'aceto è che agisce molto velocemente molto meglio di prodotti chimici vari che intaccano le monete in un modo orribile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
franz78 Posted August 26, 2013 Share #10 Posted August 26, 2013 Ma dopo il bagno con l'aceto mettere la moneta sotto acqua corrente o la asciugate x bene e basta? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoinOwn Posted August 26, 2013 Share #11 Posted August 26, 2013 Io la asciugo e basta e per sicurezza ci passo il phon due secondi sopra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted August 26, 2013 Share #12 Posted August 26, 2013 Attenzione! L'aceto contiene acido acetico, in piccola quantità, ma comunque è una sostanza acida e come tale, se non viene rimossa per bene dopo l'utilizzo, con il tempo innescherà nuovi processi di corrosione. Un vecchio metodo per far comparire il verderame infatti prevedeva l'immersione in aceto facendolo poi evaporare in aria. La ricetta assicurava che, dopo qualche tempo, si sarebbe formato un sottile film verde!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoinOwn Posted August 26, 2013 Share #13 Posted August 26, 2013 Si appunto ho insistito tanto sull'attenzione alla pulizia e l'asciugatura della moneta, suggerendo anche l'uso del phon. Magari anche il risciacquo con acqua può risultare utile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alienarmy70 Posted August 26, 2013 Author Share #14 Posted August 26, 2013 Grazie a tutti delle magnifiche risposte :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
euro collezionista Posted August 29, 2013 Share #15 Posted August 29, 2013 ma quale proporzione avete usato di sale e aceto? grammi di sale / ml di aceto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CoinOwn Posted August 29, 2013 Share #16 Posted August 29, 2013 Considera una ciotolina bassa, tipo io uso un bicchiere di plastica al quale taglio il fondo e lascio 2-3 cm di bordo, riempi il fondo col sale e il resto aceto. Non ho le proporzioni precise ma quello è il parametro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.