vespa.76 1 Posted October 20, 2013 Report Share #1 Posted October 20, 2013 Buongiorno!Pongo alla vostra attenzione un denario di Tiberio.L'ho classificato come RIC 30. Peso 2,9 grammi (circa), diametro 18mm.Secondo voi, è stato ritoccato in qualche modo??Sembra che ci sia una specie di vernice annerita nella porzione destra del dritto e nella sinistra del rovescio.Mi farebbe piacere avere qualche opinione.Grazie a tutti! Quote Report Link to post Share on other sites
Mirko8710 970 Posted October 20, 2013 Report Share #2 Posted October 20, 2013 Salve vespa. Intanto ti dico che l'identificazione, a parer mio, è difficoltosa, in quanto per distinguere i tre denari di Tiberio dobbiamo vedere quante linee ci sono sotto il trono (1, 2 o 3), cosa che in questo caso non possiamo vedere in quanto la moneta è praticamente del tutto consunta. C'è però un altro dettaglio che ti salva, ossia che in uno dei tre Denari il trono non è ornato nelle gambe e questo mi sembra proprio il caso in questione, quindi: http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-TIBDNL/3 RIC 26. Per quanto riguarda la macchia nera, le foto non aiutano ma sembra un processo di ossidazione dell'Argento... Quote Report Link to post Share on other sites
vespa.76 1 Posted October 20, 2013 Author Report Share #3 Posted October 20, 2013 purtroppo non sono riuscito a fare foto migliori, comunque quella macchia nera dal vivo risulta lucida...a me sembra come se fosse stata passata una specie di vernice per lucidarla, poi tolta, ma rimasta in piccola parte da un lato. Che tutta la moneta sia in argento ne sono abbastanza sicuro visto che c'è una piccola scheggiatura al dritto mostrante il metallo a tutto spessore. Ti ringrazio anche per l'identificazione migliore della mia... Quote Report Link to post Share on other sites
teodato 154 Posted October 20, 2013 Report Share #4 Posted October 20, 2013 (edited) Come sa chiunque ha in casa oggetti d'argento, l'argento all'aria si solfura. Il solfuro d'argento è nero, con aspetto lucido e a volte si creano patine paonazze multicolori dove lo spessore è esiguo per la diffrazione della luce. Concordo con Mirko8710 le gambe della sedia sembrano lisce, l'aspetto dell'imperatore è giovanile, dovrebbe essere RIC 26 (prima emissione del Prieur) Edited October 20, 2013 by teodato Quote Report Link to post Share on other sites
vespa.76 1 Posted October 20, 2013 Author Report Share #5 Posted October 20, 2013 Vi ringrazio per la de"lucidazione" ahaha! ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.