Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Come vi sembra questa monetina? :)

d648.jpg
5ir1.jpg
  • Mi piace 1

Inviato

Lustro, patina e rilievi perfetti!!

qualche segnetto che non pregiudicano il FDC.


Inviato

ciao simone...per me FDC pieno.

pezzo notevole

Awards

Inviato (modificato)

mi rendo conto di essere severo , ma considerando le piccole tacche al bordo ed il segnetto sul collo direi un q fdc . E' comunque un pezzo di ottima qualità , complimenti :)

Saluto

Modificato da ilcollezionista90

Inviato

mi rendo conto di essere severo , ma considerando le piccole tacche al bordo ed il segnetto sul collo direi un q fdc . E' comunque un pezzo di ottima qualità , complimenti :)

Saluto

i segnetti al bordo sono il risultato della coniatura dei fert, poi solo tarta può dirci se è cosi


Inviato

quello dietro il collo è una bella striatura?

Awards

Inviato

considerate che la foto è grossa come una pizza margherita :D comunque ha un piccolissimo segnetto a metà del collo.


Inviato

Ad esser cattivi, ottimo qFDC/FDC...giusto il segnetto evidenziato da bruno, ottima patina!!


Inviato

Bellissima e gradevolissima patina. Per me almeno qFDC/FDC


Inviato

Anche per me qFdC/FdC.

Bella moneta ed ottima patina!!


Inviato

il segnetto sulla veste di fianco al fascio, e il doppio segnetto sul collo, a grandezza lente secondo me non pregiudicano la conservazione, lustro e rilievi parlano chiaro, tra l'altro la foto rende merito alla moneta...

se avessi i requisiti per essere perito la chiuderei FDC tranquillamente... magari con l'aggiunta segnetto al Dritto.


Inviato

Gran bella moneta...qfdc o anche fdc per me!!!


Inviato

bella complimenti :) peccato il segno sul collo ma essendo una foto grande magari in mano nn si nota così tanto


Inviato

Su questa è davvero difficile mettersi a guardare i segnetti, a mio parere FDC pieno.

Complimenti ;).


Inviato

Scusate l'ignoranza di un neofita, ma una classificazione fdc non significa che la moneta è talmente perfetta da non aver circolato o quasi?

Dalle immagini mi sembra invece che la moneta sia un pochino consumata, i capelli infatti non sono più visibili e ci sono segnetti sul bordo...


Inviato (modificato)

riuscire ad evidenziare i capelli per questa moneta è un'impresa, anch'io ho difficoltà a farli vedere tramite foto.

Il bordo probabilmente ha risentito dell'incisione del fert nel contorno che può non essere centrato al 100%, questo può essere riscontrato in altre monete di Vittorio Emanuele III

@@tartachiara , tu che hai la moneta puoi confermare la presenza dei capelli?

Modificato da lindap
Awards

Inviato

I capelli in questa tipologia praticamente non esistono (sono con il telefono e dopo questa frase ci vorrebbe la faccina che ride ma non la so fare :()....quello che mi porta a definire la moneta postata FDC è la presenza su tutta la superficie del lustro, se quella zona fosse consumata dovrebbe invece esserne priva ;).

Giancarlo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.