piras Inviato 3 Novembre, 2013 #1 Inviato 3 Novembre, 2013 Ciao a tutti, volevo solo segnalare due inserzioni sulla baia di monete borboniche che il venditore dichiara provenienti da aste di InAsta ma che non lo sono.... http://www.ebay.it/itm/Piastra-da-120-Grana-1792-Ferdinando-IV-ARGENTO-SPL-SPL-talloncino-inASTA-/370934384527?pt=Monete_Antiche&hash=item565d69878f http://www.ebay.it/itm/10-Tornesi-1859-Francesco-II-qFDC-conprovato-da-talloncino-inASTA-/370934385595?pt=Monete_Antiche&hash=item565d698bbb
francesco77 Inviato 3 Novembre, 2013 #2 Inviato 3 Novembre, 2013 Provvedo subito ad avvisare Inasta. Ma io penso che certe inserzioni non meritano nemmeno di essere pubblicizzate. Oramai lo sanno anche le pietre che Ebay è terra di nessuno, non c'è controllo e non c'è professionalità, l'importante è che la società (con sede in qualche paradiso fiscale europeo) provveda a riscuotere le commissioni sulle vendite o sulle inserzioni. 2
lindap Inviato 3 Novembre, 2013 #3 Inviato 3 Novembre, 2013 Certo che non gli fa una bella una bella pubblicità alla nota casa d'aste :( Bravo @@francesco77 avvisa subito Awards
francesco77 Inviato 3 Novembre, 2013 #4 Inviato 3 Novembre, 2013 Certo che non gli fa una bella una bella pubblicità alla nota casa d'aste :( Bravo @@francesco77 avvisa subito Ho già avvisato, sicuramente il titolare provvederà ad avvisare Ebay, io consiglio alla ditta Inasta di risalire al venditore perchè probabilmente sarà un loro cliente, chissà, basterebbe controllare nel loro database le iniziali dei loro clienti G.M. e la data di nascita 1958. Ma comunque, ad ogni modo, son ragazzi in cerca di emozioni. Perdoniamoli, non sanno quel che fanno.
Inasta Inviato 4 Novembre, 2013 #5 Inviato 4 Novembre, 2013 Ringraziamo tutti quanti ci hanno inviato la segnalazione di queste aste. Abbiamo provveduto ad avvisare Ebay e contattare il venditore. Vediamo cosa ci risponde..... Cordiali saluti Inasta Spa
Inasta Inviato 4 Novembre, 2013 #6 Inviato 4 Novembre, 2013 Ci ha contattato il venditore di Ebay affermando di averle comprate così ad un mercatino e che quanto prima provvederà a rimuovere le offerte. Sicuramente questo depone a favore della sua buonafede. Grazie ancora per le preziose segnalazioni. Cordiali saluti Inasta Spa
gennydbmoney Inviato 4 Novembre, 2013 #7 Inviato 4 Novembre, 2013 buongiorno a tutti,già il fatto che la reale conservazione delle monete fa a cazzotti con quella dichiarata dai cartoncini dovrebbe dare da pensare...
Numi 62 Inviato 4 Novembre, 2013 #8 Inviato 4 Novembre, 2013 Ho controllato su Ebay il venditore ha ritirato i lotti!!! :clapping:
Inasta Inviato 4 Novembre, 2013 #9 Inviato 4 Novembre, 2013 Grazie ancora a tutti per la collaborazione. Inasta Spa
calao Inviato 4 Novembre, 2013 #10 Inviato 4 Novembre, 2013 Buonasera i lotti in questione me li sono aggiudicati io un anno fa; li ho venduti questa estate ad un collezionista conosciuto su Facebook e, facente parte di un gruppo di appassionati di monete, perdendoci anche dei soldi per poter fare poi un altro acquisto. Ovviamente le monete da me dategli erano quelle originariamente aggiudicate. Vedere questa cosa mi ha davvero disgustato.Ho provato a contattare l'acquirente, che tra l'altro, è un appartenente alle forze dell'ordine, per capire cosa sia successo e a chi eventualmente le abbia vendute.
piras Inviato 4 Novembre, 2013 Autore #11 Inviato 4 Novembre, 2013 buongiorno a tutti,già il fatto che la reale conservazione delle monete fa a cazzotti con quella dichiarata dai cartoncini dovrebbe dare da pensare... in effetti a me si è accesa la lampadina proprio per questo... è vero che delle volte le valutazioni di monete all'asta possono essere, diciamo così, anche un po' "abbondanti" ma in questo caso erano veramente "obese"... :rofl:
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora