zanna2 1 Posted December 10, 2013 Report Share #1 Posted December 10, 2013 Ciao a tutti, mio nonno quando era in vita collezionava V em III e aveva praticamente la collezione completa e buona parte in fdc.. La questione è che le monete non sono periziate , quelle di valore che ho fatto vedere ad eperti son tutte vere e mi sto chiedendo quanto potrebbe costare fare periziare tutte le monete in blocco, non so il numero esatto ma secondo voi una collezione intiera di v em III quanto potrebbe costare da far periziare? Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,528 Posted December 10, 2013 Report Share #2 Posted December 10, 2013 in questi casi si va a percentuale ,devi considerare un 3% --Salutoni -odjob 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted December 10, 2013 Report Share #3 Posted December 10, 2013 sinceramente non so...il costo anche con 10 euro a moneta diventerebbe sostenuto. puoi anche decidere di far fare una stima complessiva...ma devi contattare qualche professionista che ti dia una cifra all'incirca. Quote Report Link to post Share on other sites
niagolino 31 Posted December 10, 2013 Report Share #4 Posted December 10, 2013 caro Zanna2, se veramente fosse completa di tutto ti pago io la ''periziatura''. intanto potresti postare alcune foto, magari partendo da qualche pezzo importante, per farci un idea di quello che tuo nonno ti ha lasciato. ciao Quote Report Link to post Share on other sites
giangi_75it 313 Posted December 10, 2013 Report Share #5 Posted December 10, 2013 Ciao, secondo me val la pena far periziare solo le monete importanti e poi bisogna sapere che ne vuoi fare. Mi spiego meglio: Se la vuoi tenere non ha senso farle periziare (immagino che il nonno le conservasse bene) Se vuoi venderle devi rivolgerti o a una casa d'aste o ad un privato (per le monete poco importanti non fa fede la perizia ma il mercato del momento per il prezzo) Se posti qualche foto delle monete che ritieni piu' importanti e capisci che cosa ne voui fare ti si puo' aiutare a capire meglio le necessità Gian Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaMCMLXXVIII 273 Posted December 10, 2013 Report Share #6 Posted December 10, 2013 secondo me procedi cosi : - un bell'elenco delle monete ,tutte , con indicato stato conservazione e valore di mercato - le monete con valore di almeno 100 euro ha senso farle periziare , se devi andare a venderle . altrimenti ad esempio: te quando vendi dici che una moneta è SPL e vale 200 euro, io la guardo e te la valuto BB e ti do 100 . Ovvio. Anche se io so benissimo che è SPL ma lo faccio prprio perchè non hai perizia che attesta. Se invece in perizia ha scritto SPL beh diciamo che almeno hai un parere "esperto" . Inoltre se hai nell'elenco delle monete di cui ci sono in giro i falsi, con perizia, vai tranquillo nella vendita. Quote Report Link to post Share on other sites
zanna2 1 Posted December 10, 2013 Author Report Share #7 Posted December 10, 2013 Grazie a tutti per le risposte, per ora non ho intenzione di venderla e mi chiedevo se aveva senso farla periziare anche perchè temo per il costo dell'operazione ;) . Ho fatto vedere una decina di monete d'oro e paiono tutte originali . Se volete vedere qualche moneta in particolare sarò ben lieto di farlo però io attualmente ho solo metà della collezione perchè è stata divisa in due. Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted December 10, 2013 Report Share #8 Posted December 10, 2013 fai una lista intanto della tua metà e se puoi posta qualche foto, potrebbe essere l'inizio di una nuova passione, poi te la butto là...magari se ti interessa con il tempo riscatti l'altra metà di collezione (se ho capito bene tra le righe la collezione è andata a due eredi) e prosegui il lavoro di tuo nonno :) Quote Report Link to post Share on other sites
zanna2 1 Posted December 10, 2013 Author Report Share #9 Posted December 10, 2013 fai una lista intanto della tua metà e se puoi posta qualche foto, potrebbe essere l'inizio di una nuova passione, poi te la butto là...magari se ti interessa con il tempo riscatti l'altra metà di collezione (se ho capito bene tra le righe la collezione è andata a due eredi) e prosegui il lavoro di tuo nonno :) si tra due eredi, infatti era anche un motivo per capire il valore volendo riscattare una metà. Mi metterò di buon impegno a fare l'elenco e qualche foto, è comunque un inizio ;). Proseguire sarà difficile perchè credo manchino solo le monete ultracostose. Al massimo posso fare v em II :) Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted December 10, 2013 Report Share #10 Posted December 10, 2013 le collezioni si possono evolvere, non è detto che se non si riesce a mettere in collezione il pezzo mancante finisca lì...io ad esempio sono partito dalle banconote mondiali e sono rifinito alle monete del Granducato di Toscana... Quote Report Link to post Share on other sites
Giankyv 457 Posted December 10, 2013 Report Share #11 Posted December 10, 2013 Come già consigliato farle periziare serve di più per un'eventuale vendita che altro....scusa però sono curioso, da quel che ho capito non sei esperto di questo mondo quindi mi chiedevo come le avete divise.....tipo un 100 Lire a te e uno a me senza guardare il reale valore? Giancarlo 1 Quote Report Link to post Share on other sites
quadriga 117 Posted December 10, 2013 Report Share #12 Posted December 10, 2013 Ciao @@zanna2, Se ci fai vedere qualche pezzo da novanta della tua collezione capiamo subito di cosa stiamo parlando. E magari si prova a darti qualche consiglio . Altrimenti stiamo parlando di cosa?!?! Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,528 Posted December 10, 2013 Report Share #13 Posted December 10, 2013 (edited) il problema è che,forse,zanna non sa quali siano i"pezzi da novanta"poichè ,mi sembra,che non si sia mai interessato di numismatica prima d'ora Utile sarebbe se il nonno avesse segnato i prezzi pagati dietro i cartellini,qualora ve ne fossero,delle monete,ed in tal caso zanna potrebbe comprendere quali siano le monete più costose Edited December 10, 2013 by odjob Quote Report Link to post Share on other sites
Giankyv 457 Posted December 10, 2013 Report Share #14 Posted December 10, 2013 Difatti la cosa migliore è una bella lista, poi gli diciamo noi quali postare ;). Quote Report Link to post Share on other sites
AndreaMCMLXXVIII 273 Posted December 10, 2013 Report Share #15 Posted December 10, 2013 la cosa si fa sempre più complessa .... addirittura collezione smezzata in due , in effetti con che criteri ?? spero non con il criterio " oro a peso " altrimenti uno rischia di aver beccato le monete alto valore ed il secondo le monete a valore più basso acnhe se il numero di monete a testa è lo stesso. A parità di moneta , forse saprai che il "millesimo " conta .... e parecchio .... millesimo per intenderci è l' "anno " di coniazione.... spesso poi , alcuni argenti valgono molto di più degli ori..... e nel regno , spesso , anche alcune monete in rame sono di alto valore ! Quote Report Link to post Share on other sites
quadriga 117 Posted December 11, 2013 Report Share #16 Posted December 11, 2013 Basta un semplice catalogo da 10 euro....... et voila' il gioco e' fatto Ragazzi!! Ripeto di cosa stiamo parlando??? Secondo Voi una persona riceve in eredita' una collezione da tot migliaia di euro e non ne sa niente!!!! Nessuno glielo aveva mai detto!!!! Io non credo nelle favole, scusate il mio scetticismo. Quote Report Link to post Share on other sites
Titta99 130 Posted December 11, 2013 Report Share #17 Posted December 11, 2013 Attendiamo le foto...... Quote Report Link to post Share on other sites
quadriga 117 Posted December 12, 2013 Report Share #18 Posted December 12, 2013 Silenzio assordante!!!! Quote Report Link to post Share on other sites
zanna2 1 Posted December 18, 2013 Author Report Share #19 Posted December 18, 2013 scusate ero via per lavoro, libero di non crederci ma è così. Non ho avuto il tempo di catalogarla e tanto meno di fotografarla .Ne avevo però postata una tempo addietro, questo il link http://www.lamoneta.it/topic/104780-autenticita-100-lire-oro-aratrice/ Per le feste forse riuscirò a guardarci. Quote Report Link to post Share on other sites
zanna2 1 Posted December 18, 2013 Author Report Share #20 Posted December 18, 2013 Come già consigliato farle periziare serve di più per un'eventuale vendita che altro....scusa però sono curioso, da quel che ho capito non sei esperto di questo mondo quindi mi chiedevo come le avete divise.....tipo un 100 Lire a te e uno a me senza guardare il reale valore? Giancarlo Le aveva già divise mio nonno proprio per questo motivo Quote Report Link to post Share on other sites
niagolino 31 Posted December 18, 2013 Report Share #21 Posted December 18, 2013 basta andare da un orefice (se non trovi nelle vicinanze un perito numismatico) per controllare se si tratta di oro 900/1000 oppure di materiale diverso (quello che credo) . Naturalmente la seconda ipotesi scarta subito la possibilità di avere un pezzo autentico , ma nel caso fosse oro attenzione a festeggiare prima di averla fatta controllare dal vivo da un perito, perché ci sono molti falsi in oro Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted December 18, 2013 Report Share #22 Posted December 18, 2013 (edited) che bello ereditare una collezione..continuala! miraccomando!! è un regalo e i regali non si vendono...tranne per necessità ;D, quelle monete magari hanno valore economico ma hanno plusvalori sicuramente non quantificabili.... Edited December 18, 2013 by UmbertoI 2 Quote Report Link to post Share on other sites
zanna2 1 Posted December 18, 2013 Author Report Share #23 Posted December 18, 2013 non capisco questa diffidenza, cmq la moneta in foto l'avevo fatta vedere da un numismatico e mi ha confermato essere originale. Quote Report Link to post Share on other sites
Monetaio 1,475 Posted December 18, 2013 Report Share #24 Posted December 18, 2013 (edited) basta andare da un orefice (se non trovi nelle vicinanze un perito numismatico) per controllare se si tratta di oro 900/1000 oppure di materiale diverso (quello che credo) ... Permettimi di dissentire. ... Che poi magari ci si ritrova monete buone e belle con segate varie a destra e a manca... Non ci vuole molto per aiutare la persona, dice circa di dov'é e gli si elencano i periti a lui più vicini. Non penso che nessuno chieda compensi per una rapida occhiata al materiale, giusto per capire circa cosa ha in mano. Se poi vuole una stima precisa, o le monete periziate una per una, pagherà il professionista secondo accordi eventuali. Edited December 18, 2013 by Monetaio Quote Report Link to post Share on other sites
picchio 1,507 Posted December 18, 2013 Report Share #25 Posted December 18, 2013 (edited) Buongiorno Zanna2, se ha effettivamente la collezione non è postando sul forum che può avere le risposte che cerca. Senza nulla togliere al forum, i falsi per la monetazione di Vittorio Emanuele III a volte, anzi spesso, non sono riconoscibili da una semplice immagine. Dato che un perito Le ha detto essere tutte monete genuine non le resta che portarle a periziare. Non può pensare che il lavoro di un perito sia gratuito, e come dice Monetaio prenda accordi prima di portare le monete a periziare. Periti o case d'asta ce ne sono ancor più che monete quindi non dovrebbe avere alcuna difficoltà a trovarlo anche prossimamente alla sua città. Non lasci le monete in deposito e sia sempre e comunque presente all'atto di perizia. Si lanci nell'investmento di 20 euro per il catalogo d'asta Gigante 2014, sia per avere un'indicazione di massima della rarità, sia per un valore commericale molto di massima. Detto questo, se la perizia è seria, con fotografia, le costerà qualche migliaio di euro, ma ampiamente recuperabile alla vendita. Unico consiglio, non tutti i periti hanno lo stesso peso, quindi Le conviene spendere qualcosa di più ma che la perizia sia autorevole. Buona giornata. Edited December 18, 2013 by picchio Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.