Acqvavitus 202 Posted December 26, 2013 Report Share #1 Posted December 26, 2013 Buongiorno a tutti e soprattutto Buone Feste Natalizie. Mi è capitato un album pieno di monete della repubblica al cui interno ho trovato la serie completa della Somalia in qFDC e rame rosso. L'unico problema è che tirandole fuori dall'album, (ormai vecchio forse più di 30 anni) mi sono accorto che la plastica ha rilasciato sopra di esse una sostanza collosa, quindi le monete in rame si presentano tutte collose e appiccicose, sembrando però belle brillanti (e quindi questo denota che sono in Fdc rosso), mentre quelle da 50 cent e 1 somalo lo sono un pò meno ma presentano pure un pò lo stesso problema. Per adesso ho provveduto a toglierle immediatamente dall'album e a riporle in un monetiere in velluto per farle un pò asciugare naturalmente all'aria, però misurandole mi sono accorto che il peso è un pò in eccesso quindi sulle monete vi è qualche decimo o centesimo di grammo di plastificante disciolto sopra. Avevo pensato di fare un bagnetto in acqua demineralizzata tiepida, ma poi come le asciugo? E qual'è il modo migliore per fare il bagnetto? Immergendole nella bacinella per un pò o agitandole in acqua fra le dita? Non voglio assolutamente usare prodotti chimici perchè le monete posseggono ancora un buon lustro ma solo metodi naturali e semplice. Voi cosa mi consigliate? Grazie a tutti e ancora Buone Feste. Quote Report Link to post Share on other sites
bavastro 676 Posted December 26, 2013 Report Share #2 Posted December 26, 2013 buongiorno, l'acqua demineralizzata tiepida non credo faccia nulla. consiglio un bagno in alcool e se non si muove nulla, un solvente tipo acqua ragia. magari provare prima sul 50 centesimi. osservare cosa succede e non strofinare, per togliere residui userei un getto di acqua calda. farei una foto prima e dopo il trattamento. Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted December 26, 2013 Author Report Share #3 Posted December 26, 2013 buongiorno, l'acqua demineralizzata tiepida non credo faccia nulla. consiglio un bagno in alcool e se non si muove nulla, un solvente tipo acqua ragia. magari provare prima sul 50 centesimi. osservare cosa succede e non strofinare, per togliere residui userei un getto di acqua calda. farei una foto prima e dopo il trattamento. L'acqua ragia mi sembra troppo aggressiva, potrei provare con l'alcool, sicuro che non faccio danni alle monete? E come mi consigli per fare il bagno, immergendole in alcool per qualche minuto o più? Quote Report Link to post Share on other sites
soleshine 239 Posted December 26, 2013 Report Share #4 Posted December 26, 2013 Potresti usare anche acetone, poi lavarle con un po di sapone neutro e ascugare tamponando... Quote Report Link to post Share on other sites
bavastro 676 Posted December 26, 2013 Report Share #5 Posted December 26, 2013 la tua giusta preoccupazione per le monete, potrebbe trovare maggior consapevolezza se potessimo vedere le foto. Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted December 26, 2013 Author Report Share #6 Posted December 26, 2013 la tua giusta preoccupazione per le monete, potrebbe trovare maggior consapevolezza se potessimo vedere le foto. Ma dalle foto non si noterebbe nulla di strano. Al tatto sono viscose e appicicose: come se fossero state immerse in una soluzione di olio e colla, è l'effetto della vecchia plastica e forse perchè l'album sia stato tenuto all'umidità in qualche cantina o soffitta. Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted December 28, 2013 Author Report Share #7 Posted December 28, 2013 Sembra che ho risolto il problema con l'acetone (quello per le unghie). Ho immerso le monete nel solvente per qualche minuto "accarezzandole" un pò con le dita da entrambi i lati quando erano ancora immerse, una ad una. Poi le ho appoggiate su un foglio di carta assorbente e con un altro pezzetto di carta ho tamporeggiato senza strofinare, da entrambi i lati per asciugarle. Le monete non hanno subito danni e non sono più appiccicose. L'acetone ha disciolto quello strato di PVC che si era depositato sulle monete. Non ritengo opportuno neanche risciaquare le monete perchè il solvente evapora. Ora riposano su velluto fino a completa asciugatura. Grazie dei vostri suggerimenti. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.