alexxio 0 Posted January 1, 2014 Report Share #1 Posted January 1, 2014 Ciao a tutti, sono un apprendista collezionista (Regno d'Italia) nuovo del forum al quale mi sono iscritto per poter approfondire le mie conoscenze e poter chiedere consigli a chi è più esperto di me. Quindi comincio con queste 2 lire del 1906. Premetto che preferisco mantenere le monete nello stato in cui si trovano, ma questo esemplare presenta a mio giudizio delle macchioline scure antiestetiche al rovescio mentre sul diritto è rigato (penso per un tentativo di pulitura, soprattutto sul volto del sovrano). E' possibile porre rimedio a questi due inconvenienti per cercare di migliorare la moneta? Voi come giudichereste lo stato di conservazione? Ringrazio anticipatamente Alessio Quote Report Link to post Share on other sites
alexxio 0 Posted January 1, 2014 Author Report Share #2 Posted January 1, 2014 Ecco anche il diritto Quote Report Link to post Share on other sites
gasuzi 0 Posted January 1, 2014 Report Share #3 Posted January 1, 2014 Il dritto è molto danneggiato, più valore storico che altro! Ciao Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted January 1, 2014 Report Share #4 Posted January 1, 2014 Ciao e benvenuto! La parte scura che tu vedi in prossimità del bordo è la patina della moneta, ti consiglieri di non toglierla con pulizie aggressive. I graffi sul volto del re purtroppo sono molto deturpanti e per quello non si può far nulla se non alleviarle lasciando patinare la moneta. Per la conservazione, a causa appunto di quei brutti graffi, la giudicherei meno di mb, senza quelli un mb tranquillo ci poteva anche stare. Quote Report Link to post Share on other sites
Andrea imperatore 262 Posted January 2, 2014 Report Share #5 Posted January 2, 2014 Benvenuto tra noi innanzitutto! Peccato per quei graffi al dritto che purtroppo penalizzano la moneta! Infatti il rovescio si presenta in discrete condizioni con quelle macchioline antiestetiche (patina che si sta formando e che io non toccherei) che invece danno una bella veste vissuta a tutto il resto! Ciao Andrea. Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted January 2, 2014 Report Share #6 Posted January 2, 2014 ciao e benvenuto sul forum, i graffi al dritto oramai sono indelebili, la frittata è fatta.... ti consiglierei anche io di lasciare la moneta così comè e di farla patinare al dritto, riponendola in un monetiere, in un vassoio girandola all'aria dalla parte danneggiata in modo che con il tempo la patina aiuti a coprire, visivamente, i graffi. Le macchioline che vedi al rovescio sono appunto la patina che si è formata, risultato di anni di non pulizia aggiunge alla moneta quel qualcosa di vissuto che spesso ne aumenta l'appetibilità, senza i graffi complessivamente avrei valutato la conservazione della moneta in un MB-BB... il rovescio più bello del dritto, ma con quei graffi la moneta non arriva al'MB al dritto. Quote Report Link to post Share on other sites
alexxio 0 Posted January 2, 2014 Author Report Share #7 Posted January 2, 2014 Grazie a tutti, siete stati velocissimi! Seguirò i vostri preziosi consigli, per quanto riguarda i graffi neanche la cera microcristallina di cui ho letto in altri post non servirebbe a niente? Forse ha la controindicazione di rallentare la patinatura? Quote Report Link to post Share on other sites
renato 1,354 Posted January 2, 2014 Report Share #8 Posted January 2, 2014 La moneta è da classificare in MB, secondo me. I graffi sembrano determinati non tanto da una pulizia, ma da una intenzionale voglia di sfregiare il profilo del sovrano La patina che si è formata col tempo rende comunque la moneta gradevole, anche se in bassa conservazione. Non toccarla con niente, non miglioreresti l'aspetto generale. Tienila in collezione così com'è. Benvenuto in questo forum! Spero che questa sia la prima di una lunga serie di monete che posterai! Renato Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.