FS1991 162 Posted January 13, 2014 Report Share #1 Posted January 13, 2014 (edited) Ciao a tutti,e benvenuti a questa mia iniziativa... Se volete partecipare,basta pubblicare le foto delle vostre monete commemorative,in cui il soggetto sia la ricorrenza di una guerra,qualsiasi essa sia... Vi chiedo di seguire uno schema del genere,nella descrizione della/e moneta/e: Nome Nazione: Valore Facciale: Anno: Codice Krause: Peso e diametro: Materiale: Tiratura: Soggetto della moneta: Bordo: Eventuali cenni storici o numismatici a vostra discrezione: Un grazie di cuore a chi vuole condividere le sue monete in questa discussione :) Edited January 13, 2014 by Fabriziodg91 Quote Report Link to post Share on other sites
FS1991 162 Posted January 13, 2014 Author Report Share #2 Posted January 13, 2014 (edited) Inizio io dai :) Nome Nazione: Australia Valore Facciale: 50 Cents Anno: 1995 Codice Krause: KM#294 Peso e diametro: 15,55g 31,50mm Materiale: Rame-Nickel (Copper-Nickel) Tiratura: 15.860.000 Soggetto della moneta: Dritto busto della Regina Elisabetta II Rovescio busto di Edward "Weary" Dunlop,testo "THEY SERVED THEIR COUNTRY IN WORLD WAR II 1939-1945" Bordo: Liscio,dodecagonale Eventuali cenni storici o numismatici a vostra discrezione: Moneta commemorativa per il cinquantenario della fine della seconda guerra mondiale. Colonnello Edward Dunlop,nato nel 1907 e morto nel 1993.Famoso per essere stato tenuto prigioniero dai giapponesi,era un chirurgo.Un leader coraggioso e medico compassionevole, ha restaurato il morale in quei campi di prigionia terribili e ospedali nella giungla. Dunlop ha sfidato i suoi rapitori, ha dato speranza ai malati e alleviato l'angoscia del morente. È diventato, nelle parole di uno dei suoi uomini, "un faro di sanità mentale in un universo di follia e di sofferenza". Il suo esempio è stato uno dei motivi per cui i tassi di sopravvivenza australiani erano al massimo. Testo citato dall'articolo su wikipedia Edited January 13, 2014 by Fabriziodg91 Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,567 Posted January 14, 2014 Report Share #3 Posted January 14, 2014 (edited) Partecipo con questa moneta polacca, commemorativa del 50° anniversario dell'inizio della guerra germano-polacca (1939-1989) che poi diventerà II^ Guerra Mondiale Nome Nazione: Polonia Valore Facciale: 500 zloty Anno: 1989 Codice Krause: KM# 185 Peso e diametro: 10,800g 29,50mm Materiale: Rame-Nickel (Copper-Nickel) Tiratura: 10.135.000 Soggetto della moneta: Dritto stemma della Repubblica Popolare polacca Rovescio Soldati polacchi in avanzata (notare le famose "fasce mollettiere" ai polpacci) La leggenda dice " 50° Anniversario della guerra difensiva della nazione polacca" Bordo: rigato Eventuali cenni storici o numismatici a vostra discrezione: Moneta acquistata nel 1992 a Lauria presso un mercatino improvvisato di immigrati polacchi in transito per chissà dove, insieme ada altre monete polacche e rubli russi , per mille lire Edited January 14, 2014 by Saturno Quote Report Link to post Share on other sites
alfgio 213 Posted January 16, 2014 Report Share #4 Posted January 16, 2014 Nome Nazione finlandia Valore Facciale 2 euro Anno 2009 Codice Krause KM#149 Peso e diametro 8,5g 25,75mm Materiale corona rame nickel-centro nickel ottone Tiratura 1.644.500 Soggetto della moneta Il tema della moneta ricorda la prima Dieta del governo di Finlandia, riunita nella cattedrale della città di Porvoo dal 25 marzo al 19 luglio 1809, alla fine della Guerra di Finlandia. Al centro il profilo stilizzato della Cattedrale di Porvoo con al di sopra il numero “1809”. A sinistra il simbolo della zecca e il segno “FI” identificativo della Finlandia; a destra il millesimo di conio “2009”. Intorno 12 stelle a cinque punte rappresentanti l'Unione Europea. Autore Reijo Paavilainen. Il disegno non è nuovo, riprende quello della moneta da 100 euro che rappresenta la facciata della cattedrale bordo rigato Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.