nassim 0 Posted January 14, 2014 Report Share #1 Posted January 14, 2014 (edited) Buonasera a tutti, qualcuno saprebbe cortesemente dirmi che valore ha la banconota in allegato? vi ringrazio saluti nassim Edited January 15, 2014 by nassim Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,729 Posted January 18, 2014 Supporter Report Share #2 Posted January 18, 2014 Buonasera a tutti, qualcuno saprebbe cortesemente dirmi che valore ha la banconota in allegato? vi ringrazio Abbiamo una Miraglia/Mancini del 1911 piuttosto comune. In queste condizioni (ha pure un paio di fori) non oltre i 40/45 euro. Quote Report Link to post Share on other sites
nassim 0 Posted January 20, 2014 Author Report Share #3 Posted January 20, 2014 grazie per la risposta. forse sapreste aiutarmi anche per la valutazione di queste 500L? grazie ancora buonagiornata nassim Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 20, 2014 Report Share #4 Posted January 20, 2014 @@nassim la conservazione non è male , non ha strappi , la carta sembra dalle foto , integra e nuova . Mi terrei nelle condizioni attuali sul qspl/spl , se poi gli venissero eliminate le pieghe , arriverebbe allo spl . Saluto. Quote Report Link to post Share on other sites
nassim 0 Posted January 21, 2014 Author Report Share #5 Posted January 21, 2014 ok grazie, l'eliminazione delle pieghe di solito è qualcosa che fanno degli specialisti o puo essere fatto da neofita con qualche tecnica semplice? Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted January 21, 2014 Report Share #6 Posted January 21, 2014 Mettila dentro un libro e sopra a questo mettine degli altri belli pesanti e tienila così per un pò di tempo, io faccio così. In parte le pieghe si attenueranno. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,729 Posted January 21, 2014 Supporter Report Share #7 Posted January 21, 2014 (edited) ok grazie, l'eliminazione delle pieghe di solito è qualcosa che fanno degli specialisti o puo essere fatto da neofita con qualche tecnica semplice? Non esistono "specialisti" che eliminano le pieghe, quelli che lo fanno,con medoti più o meno invasivi, o più o meno maldestri, è solo per accrescere il loro valore per la vendita, trasformandole di fatto in banconote trattate. Il restauro è tutt'altro, è adatto per biglietti rovinati da riportare in vita, ma non è il tuo caso. Una banconota si dovrebbe lasciare nello stato in cui si trova, ma al limite puoi seguire il consiglio dato da @@Acqvavitus nel precedente post e non oltre. Significa che non devi velocizzare questo processo di "appiattimento" (dentro un libro e pesi sopra) che definirei quasi naturale con ferro da stiro e similari. p.s. il mercato non è più come quello di qualche anno fa, ormai è quasi tutto al ribasso... la tua 500 lire Eunaudi/Urbini del '47 ha un valore di circa 30/35 euro. Edited January 21, 2014 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 21, 2014 Report Share #8 Posted January 21, 2014 @@nikita_ la cartamoneta veramente , è un mercato che sta ristagnando se si raffrontano i prezzi di oggi con quelli di 3/4 anni fa . Peccato veramente . Saluto Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,729 Posted January 21, 2014 Supporter Report Share #9 Posted January 21, 2014 @@nikita_ la cartamoneta veramente , è un mercato che sta ristagnando se si raffrontano i prezzi di oggi con quelli di 3/4 anni fa . Peccato veramente . E' vero, peccato veramente...diciamo che tra il 1999 ed il 2005 si stava esagerando un pò, vedevo prezzi assurdi per biglietti comuni ed alquanto modesti, di certo non meritavano tale attenzione. Tra il 2006 ed il 2010 un declino piuttosto lento, ma inarrestabile.. una pesante mazzata con la prescrizione delle lire, il colpo di grazia con la crisi in corso. Quote Report Link to post Share on other sites
nassim 0 Posted January 22, 2014 Author Report Share #10 Posted January 22, 2014 E' comunque il mercato italiano quello in cui sono meglio valutate, a vostro parere, queste due banconote italiane (50 lire Miraglia/Mancini del 1911 e 500 lire Eunaudi/Urbini del '47) ? Ho anche alcune banconote straniere, ad esempio banconote ungheresi (vedi allegato) dove andrebbe meglio farle valutare a vostro parere? grazie ancora per le preziose informazioni nassim Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.