nicolamassa Inviato 16 Gennaio, 2014 #1 Inviato 16 Gennaio, 2014 Buona sera, credo che si tratti di una crazia di Firenze ma non saprei per chi, mi verrebbe da pensare a Ferdinando II ma non sono sicuro.
miroita Inviato 16 Gennaio, 2014 #2 Inviato 16 Gennaio, 2014 (modificato) x Modificato 16 Gennaio, 2014 da miroita
borghobaffo Inviato 16 Gennaio, 2014 #3 Inviato 16 Gennaio, 2014 Se la moneta è bianca (mistura in argento) è sicuramente una crazia di Ferdinando II(1621-1670), se è scura potrebbe trattarsi di un quattrino,perchè non posti anche il R/?- Ciao Borgho.
nicolamassa Inviato 16 Gennaio, 2014 Autore #4 Inviato 16 Gennaio, 2014 Se la moneta è bianca (mistura in argento) è sicuramente una crazia di Ferdinando II(1621-1670), se è scura potrebbe trattarsi di un quattrino,perchè non posti anche il R/?- Ciao Borgho. Ciao Borgo, la monetina è scura, il rovescio non l'ho postato perchè è completamente liscio. Ma se fosse un quattrino sarebbe sempre di Ferdinando II, e il metallo sarebbe il rame? ciao Borgo e grazie
borghobaffo Inviato 17 Gennaio, 2014 #5 Inviato 17 Gennaio, 2014 Ciao Borgo, la monetina è scura, il rovescio non l'ho postato perchè è completamente liscio. Ma se fosse un quattrino sarebbe sempre di Ferdinando II, e il metallo sarebbe il rame? ciao Borgo e grazie Si è sempre di Ferdinando II, se è scura e una mistura prevalentemente composta di rame. Ciao Borgho.
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora