alfred 90 Posted January 29, 2014 Report Share #1 Posted January 29, 2014 abbiate pazienza, come avrete capito non sono un conoscitore di monete romane, ma sto cercandone per un mio studio personale di monete coniate a Mediolanum e gradirei sapere se questa (vedi pdf) lo è e siccome sto trattando il prezzo, mi potete indicare a grandi linee il suo valore, nonché l'autenticità. Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno. Cordiali saluti. antoniniano Gallieno __.pdf Quote Report Link to post Share on other sites
Massenzio 575 Posted January 29, 2014 Report Share #2 Posted January 29, 2014 eh no, questa è di Lugdunum (Lione). Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted January 29, 2014 Report Share #3 Posted January 29, 2014 e per giunta "orribile"! Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,180 Posted January 29, 2014 Report Share #4 Posted January 29, 2014 (edited) Ciao @@alfred, girovagando per verificare il prezzo medio dell'antoniniano da Te postato, forse è una casualità, ma c'è un nazionalismo tra i venditori. Mi spiego, i venditori tedeschi lo vendono a prezzi più elevati rispetto ai francesi. La mia è solo un'opinione, ma il Tuo antoniniano lo pagherei tra i 20 - 25 euro al massimo. Sull'autenticità, invece, non mi pronuncio perchè non ho le competenze, anche se non mi dà dubbi.Saluti Eliodoro Edited January 29, 2014 by eliodoro Quote Report Link to post Share on other sites
grigioviola 1,993 Posted January 30, 2014 Report Share #5 Posted January 30, 2014 Concordo con il "nazionalismo" riscontrato da eliodoro. Non è in conservazioni eccelse e, non è nemmeno così certo/scontato che la zecca sia Lione. Per Elmer si tratta di Colonia che di lì a breve sarebbe diventata la zecca dell'impero Gallico. Prendendo invece per buone le teorie successive che vedono la prima zecca gallica in Trier, trasponendo i dati, potrebbe trattarsi della zecca di Trier. Tradizionalmente, per la classificazione viene generalmente indicata come zecca Lione (vedi per esempio RIC). In ogni caso no, non si tratta di una moneta battuta a Milano. Circa il suo valore, le sto monitorando ultimamente e mi sembra si possa attestare, in questa conservazione, in una forbice di prezzo che va dagli 8 ai 20 euro. La differenza la fa il "luogo" in cui viene messa in vendita. Venditori francesi e inglesi la propongono a prezzi inferiori, venditori tedeschi a prezzi maggiori. Per queste monete del III secolo, piuttosto comuni, ultimamente si sta svegliando un certo tipo di collezionismo molto radicato al territorio sul modello anglosassone dove tutto ciò che è stato battuto dalla zecca di Londra, va a ruba e realizza prezzi relativamente alti in proporzione alla bassa rarità delle monete. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
alfred 90 Posted January 30, 2014 Author Report Share #6 Posted January 30, 2014 Concordo con il "nazionalismo" riscontrato da eliodoro. Non è in conservazioni eccelse e, non è nemmeno così certo/scontato che la zecca sia Lione. Per Elmer si tratta di Colonia che di lì a breve sarebbe diventata la zecca dell'impero Gallico. Prendendo invece per buone le teorie successive che vedono la prima zecca gallica in Trier, trasponendo i dati, potrebbe trattarsi della zecca di Trier. Tradizionalmente, per la classificazione viene generalmente indicata come zecca Lione (vedi per esempio RIC). In ogni caso no, non si tratta di una moneta battuta a Milano. Circa il suo valore, le sto monitorando ultimamente e mi sembra si possa attestare, in questa conservazione, in una forbice di prezzo che va dagli 8 ai 20 euro. La differenza la fa il "luogo" in cui viene messa in vendita. Venditori francesi e inglesi la propongono a prezzi inferiori, venditori tedeschi a prezzi maggiori. Per queste monete del III secolo, piuttosto comuni, ultimamente si sta svegliando un certo tipo di collezionismo molto radicato al territorio sul modello anglosassone dove tutto ciò che è stato battuto dalla zecca di Londra, va a ruba e realizza prezzi relativamente alti in proporzione alla bassa rarità delle monete. Ho letto solo oggi i vostri messaggi, ringrazio massenzio, eliodoro e grigioviola per i vostri essenziali chiarimenti, ne approfitto della Vostra competenza, per chiedervi, dove posso trovare monete romane della zecca di Mediolanum, a prezzi accessibili, ringrazio ancora e saluto, buona giornata Alfred Quote Report Link to post Share on other sites
grigioviola 1,993 Posted January 30, 2014 Report Share #7 Posted January 30, 2014 tieni monitorate le aste italiane e non (canale sixbid oppure le segnalazioni delle aste in corso che vengono fatte anche nell'apposita sezione di questo forum). verifica quanto viene proposto online nei principali portali numismatici (voins, ma-shop...). sicuramente ne trovi in vendita su cgb.fr nota ditta francese che tratta di numismatica (con gli opportuni filtri le trovi suddivise per imperatore e zecca), sono leggermente più cari di altri venditori, ma hanno molte cose. oppure spulcia ebay con le dovute attenzioni (che del resto valgono per qualsiasi altro canale d'acquisto!): prima di acquistare verifica sempre che il venditore sia un venditore professionista e che rilasci fattura/ricevuta fiscale con i dati del proprio negozio. Qualora il venditore sia italiano (a prescindere che si tratti di ebay, asta, portale numisatico online, convegno, mercatino e/o negozio fisico) chiedi in aggiunta alla ricevuta anche copia del certificato di lecita provenienza. se non sei avvezzo con la numismatica classica, un giro nella sezione legale del forum è consigliato e utile. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
grigioviola 1,993 Posted January 30, 2014 Report Share #8 Posted January 30, 2014 Per individuare la zecca di milano fai una scorsa su http://wildwinds.com/coins/ric/gallienus/i.html e procurati copia del RIC vol. 5 1 Quote Report Link to post Share on other sites
alfred 90 Posted January 30, 2014 Author Report Share #9 Posted January 30, 2014 Per individuare la zecca di milano fai una scorsa su http://wildwinds.com/coins/ric/gallienus/i.html e procurati copia del RIC vol. 5 GRAZIE MOLTE IL LINK CHE MI HAI SEGNALATO MI POTRA' ESSERE UTILE PER L'INDIVIDUAZIONE DI QUELLO CHE MI VIENE OFFERTO. SALUTI Alfred Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.