sabaudo59 69 Posted January 31, 2014 Report Share #1 Posted January 31, 2014 Al mercatino domenicale del paese di mia moglie c'è un simpatico signore con un banchetto di monete. Di solito non acquisto nulla ai mercatini, primo perchè ci sono cose scadenti, secondo perchè mia moglie mi distrae sempre. Nonostante ciò la scorsa domenica il signore del banchetto mi ha mostrato un 20 centesimi 1920 con rigatura parziale, tipica dei pezzi del 18 e 19. Ho sempre saputo che la rigatura si trova appunto solo sugli esagono del 18 e 19. Ho guardato bene la moneta e mi è sembrata genuina e non manomessa sul contorno. Ora vi chiedo, qualcuno di voi ha notizie di monete del 20 rigate? Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 31, 2014 Report Share #2 Posted January 31, 2014 (edited) @@sabaudo59 ipotizzo , ma non sono un esperto di esagoni come altri del forum , che essendo questi ultimi " riciclati" dai 20 centesimi umbertini , alle volte potevano uscire pezzi non sempre perfetti e , credo questo sia uno di quei casi . Attendiamo comunque pareri più autorevoli del mio :) Saluto Edited January 31, 2014 by ilcollezionista90 Quote Report Link to post Share on other sites
sabaudo59 69 Posted January 31, 2014 Author Report Share #3 Posted January 31, 2014 Sì, ma se la memoria non mi inganna erano riconiati solo quelli del 18 e 19. Grazie comunque per la rapida risposta :) Quote Report Link to post Share on other sites
superbalilla 1 Posted January 31, 2014 Report Share #4 Posted January 31, 2014 Sarebbe interessante vedere una foto..... Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted February 1, 2014 Report Share #5 Posted February 1, 2014 Le monete ribattute sui nichelini di Umberto sono quelle del 1918 e 1919, per il 1920 dovrebbero avere usato tondelli vergini... di fatto il contorno rigato è molto molto raro nel 1920 ... c'è chi sostiene che non esiste... una curiosità, quanto ti ha chiesto? Cosi su due piedi e senza vedere foto, mi puzza un po di fregatura... Quote Report Link to post Share on other sites
Il collezionista 74 Posted February 1, 2014 Report Share #6 Posted February 1, 2014 Al tuo posto lo avrei preso sicuramente, ne avevo visto un altro una ventina di anni fa ma all'epoca non ne ero interessato. Sicuramente moneta da vedere, io nel mio piccolo e per la mia esperienza ritengo che esistano, ma il mio è un parere del tutto ininfluente. Quote Report Link to post Share on other sites
sabaudo59 69 Posted February 1, 2014 Author Report Share #7 Posted February 1, 2014 Domani ci torno, condizioni meteo permettendo, e se c'è ancora la prendo. Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted February 1, 2014 Report Share #8 Posted February 1, 2014 Del 20 centesimi 1920 rigato se n'era parlato in un'altra discussione, dove, se non ricordo male, il catalogo Montenegro lo indica come r4 o r5….se riesco a trovare la discussione la linko Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted February 1, 2014 Report Share #9 Posted February 1, 2014 http://www.lamoneta.it/topic/114311-ribattuta/page-2 http://www.lamoneta.it/topic/114981-20-centesimi-esagono-1920/?hl=%2B1920+%2Brigato#entry1305326 queste sono le 2 discussioni dove si parla del 1920 rigato, ma a mio parere la sezione più corretta per trattare di questo argomento sarebbe approfondimenti :) Quindi questa discussione la sposterei nella sezione di pertinenza Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted February 1, 2014 Report Share #10 Posted February 1, 2014 mi ripeto, il sottoscritto non ne ha mai visti. eppure qualche moneta, mi è passata per le mani nel corso della mia vita. Quote Report Link to post Share on other sites
defa92 132 Posted February 1, 2014 Report Share #11 Posted February 1, 2014 (edited) Riporto qualche dato dal catalogo Montenegro 2013: 6.765.000 pezzi sono stati riconiati tra fine 1919 e parte del 1920.. Il 20 cent del 1920 蠳tato battuto in 923000 pezzi, e il rigato 蠤ato come R4 Edited February 1, 2014 by defa92 Quote Report Link to post Share on other sites
defa92 132 Posted February 1, 2014 Report Share #12 Posted February 1, 2014 Il catalogo Gigante 2013 porta la nota: Le monete del 20 presentano solamente il contorno liscio e sono di prima classe.... Molto probabilmente sono stati usati tondelli nuovi per Gigante.. Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted February 1, 2014 Report Share #13 Posted February 1, 2014 mi sà che siamo in molti a non averlo visto Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted February 1, 2014 Report Share #14 Posted February 1, 2014 anch'io mai visto :whome: Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted February 1, 2014 Report Share #15 Posted February 1, 2014 aspetto di vedere delle foto :D Quote Report Link to post Share on other sites
Littore 682 Posted February 2, 2014 Report Share #16 Posted February 2, 2014 Sicuramente se fossero autentici, sarebbero molto rari: anche io appartengo alla schiera di coloro che non li hanno mai visti. Quote Report Link to post Share on other sites
sabaudo59 69 Posted February 4, 2014 Author Report Share #17 Posted February 4, 2014 Il mercatino non si è tenuto a causa del cattivo tempo. Riproverò la prossima domenica. Comunque vi posso rassicurare, il 20 cent 1920 rigato esiste. Anche io, come ha scritto qualcuno, di monete ne ho avute tra le mani :) Spero di poter portare a voi, cari amici, le prove di quello che sto dicendo. :) Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted February 5, 2014 Report Share #18 Posted February 5, 2014 stiamo attenti che non sia artefatto. Bisogna averla in mano, un bilancino di precisione, a questo punto, è fondamentale Quote Report Link to post Share on other sites
nomisma50 121 Posted February 5, 2014 Report Share #19 Posted February 5, 2014 Visto uno, ma era palesemente artefatto. autentici mai visti, PER ME, non esiste. Quote Report Link to post Share on other sites
rickkk 839 Posted February 5, 2014 Report Share #20 Posted February 5, 2014 Anch'io credo non esista... ma chissà :)Io ho visto un 50c 1919 FDC (leoni) rigato... la rigatura era artefatta e si vedeva chiaramente... come rovinare un 50c 1919 liscio FDC Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted February 5, 2014 Report Share #21 Posted February 5, 2014 Il mercatino non si è tenuto a causa del cattivo tempo. Riproverò la prossima domenica. Comunque vi posso rassicurare, il 20 cent 1920 rigato esiste. Anche io, come ha scritto qualcuno, di monete ne ho avute tra le mani :) Spero di poter portare a voi, cari amici, le prove di quello che sto dicendo. :) Spero che ci posti una foto della moneta! :) Quote Report Link to post Share on other sites
nomisma50 121 Posted February 8, 2014 Report Share #22 Posted February 8, 2014 aspetta e spera... Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted February 8, 2014 Report Share #23 Posted February 8, 2014 aspetta e spera... Aspetto, al massimo è artefatta :) Quote Report Link to post Share on other sites
rickkk 839 Posted February 9, 2014 Report Share #24 Posted February 9, 2014 Mi sa che la foto di un 20 cent 1920 rigato autentico non la vedremo mai :) Quote Report Link to post Share on other sites
sabaudo59 69 Posted February 9, 2014 Author Report Share #25 Posted February 9, 2014 La moneta purtroppo è andata via per 250 euro. 30 anni di collezionismo di buone monete del regno mi fanno credere che era buona. Conosco benissimo i 20 centesimi 18 e 19 rigati. Ho passato giorni, decine di ore a studiarne la rigatura, parziale o completa. Ora, potrei anche fallire nel mio giudizio, ci mancherebbe altro, ma penso di sapere quello che dico. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.