davide1978 314 Posted February 9, 2014 Report Share #1 Posted February 9, 2014 Come d'abitudine, dopo aver passato la domenica pomeriggio a spulciare fonti per analizzare gli acquisti del mattino in Cordusio, mi da grande soddisfazione condividere con voi le mie impressioni. Iniziamo da questo sesino. Primo problema: difficile (x me ) scegliere se classificarlo come soldino di filippo III o sesino di filippo IV, alla fine ho scelto la seconda ipotesi per via del ritratto in cui spicca un labbro inferiore molto pronunciato che dovrebbe caratterizzare proprio filippo IV. voi che ne pensate? Seconda questione: analizzando la legenda del R ho notato che termina con ET CE dovrebbe dunque essere '' MEDIOLANI DUX ET CE'' sfogliando in lungo e in largo (CNI) compreso non ho trovato classificata questa variante. So che si tratta di una tipologia prodotta in milioni di esemplari e per cui sono stati utilizzati moltissimi coni diversi, ma mi par strano non aver trovato traccia di questa legenda anomala. Anche su questo chiedo un vostro parere. Il peso è 1.09 g e il riferimento crippa 25 Le foto sono scarse, m abbastanza per valutare quanto evidenziato Come d'abitudine grazie a chiunque vorra' dire la sua e un saluto all'amico che mi ha ''presentato'' questo tondello. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
davide1978 314 Posted February 9, 2014 Author Report Share #2 Posted February 9, 2014 (edited) rovescio Edited February 9, 2014 by davide1978 1 Quote Report Link to post Share on other sites
davide1978 314 Posted February 9, 2014 Author Report Share #3 Posted February 9, 2014 Dritto Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,601 Posted February 9, 2014 Report Share #4 Posted February 9, 2014 Ciao, difficile quando le leggende sono incomplete come in questo caso dire se è Filippo III o IIII, nel Catalogo delle Civiche di Milano sono quasi i più i casi di dubbia attribuzione che quelli certi, in quelli di Filippo IIII di solito c'è una maggiore tosatura e un tondello più irregolare, c'è anche da dire che il ritratto come dici tu ha più affinità per Filippo IIII, però in questo caso ogni parere sarà ben accetto. Quello che effettivamente si vede e si nota, guardando sia il CNI che il Catalogo delle Civiche, è la mancanza del ETCE in leggenda, il che è indubbiamente interessante, anche se effettivamente le variabili nelle leggende sono proprio tante. Quote Report Link to post Share on other sites
Parpajola 1,190 Posted February 9, 2014 Report Share #5 Posted February 9, 2014 Penso anche io che sia un sesino di Filippo IIII, ho consultato il volume di Filippo IIII delle Civiche Raccolte Numismatiche di R. Martini e dei sesini riportati nessuno ha la legenda del R. che termina con ET. CE. Il Crippa, 25, non riporta per la legenda del R. nessuna variante. Quindi interessante la variante in legenda ................ e complimenti per l' occhio. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.