godovski 21 Posted February 13, 2014 Report Share Posted February 13, 2014 (edited) Le ho prese - anche se il venditore le ha dichiarate false - su Ebay solo per la curiosità (e perché mi sono costate 99 centesimi l'una...); giracchiando su internet ho trovato queste caratteristiche qui sotto indicate; dell'ultima proprio niente... Permettete anche alcune domande da incompetente: 1. È vero che... sono false?!? 2. se invece vere perché la prima viene indicata come R3 e poi vale... così "poco" 3. sono "rivendibili" oppure fanno parte della categorie che "rischi-di-andare-nei-guai"? (non penso di farlo ma... non si sa mai!) 4, "dove" le colloco nel tempo e nello spazio? Grazie! MONETA·NOVATHURICENSISCIVITATIS·IMPERIALIS·1621. DICKEN , 1/4 THALER - I TYPE – SILVER - R3 6,30 GR. - 28 mm http://www.rhinocoins.com/swiss/zuri4.html +CIVITAS.TRIPOLI.SYRIE +SEPTIMVS.BOEMVNDVS.COMES (i punti tra una parola e l'altra sono tre sovrapposti, ma non sapevo dove trovarli) (1275-1281) Silver Gros 6,20 gr - 24 mm http://www.yorkcoins.com/county_of_tripoli.htm IN LIBERTATE SUMUS - SANCTU? · S · PETRUS 4,81 gr - 28,5 mm Edited February 13, 2014 by godovski Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 13, 2014 Report Share Posted February 13, 2014 (edited) la terza moneta secondo me, potrebbe essere una riproduzione di un testone di Bellinzona XVI secolo ti allego un link dove sulla copertina "Archivio Storico Ticinese" figura la moneta in oggetto.. http://www.archiviostoricoticinese.ch/page_attachment.php?id=11 Edited February 13, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 13, 2014 Report Share Posted February 13, 2014 Cerco di rispondere alle tue domande: 1. È vero che... sono false?!? - no, sono riproduzioni . 2. se invece vere perché la prima viene indicata come R3 e poi vale... così "poco - no non sono vere e la quotazione che riporta il sito.. è solamente indicativa, non è reale (se vedi è uguale per tutte le tipologie) 3. sono "rivendibili" oppure fanno parte della categorie che "rischi-di-andare-nei-guai"? (non penso di farlo ma... non si sa mai!) - sono rivendibili per quello che sono- simil gadget - devi trovare un collezionista di questa tipologia di collezione- (certamente non "vai nei guai") 4, "dove" le colloco nel tempo e nello spazio? - sono monete medievali, la data è indicata... Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 13, 2014 Report Share Posted February 13, 2014 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.