joker67 122 Segnala messaggio #1 Inviato 19 Febbraio, 2014 Salve, appena vinta in un asta di numismatica questa bilancia con pesi monetali dell'epoca con cofanetto. Pagata € 150 (+ 15% spese asta)..... Mi è piaciuta subito, così ho immediatamente risposto ed è rimasta a me. Volevo sapere qualcosa di più su questo pezzo... Grazie.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ambidestro 343 Segnala messaggio #2 Inviato 20 Febbraio, 2014 bilancina di produzione milanese, bisognerebbe sapere di quanti pesi è composta, per capire se è completa 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joker67 122 Segnala messaggio #3 Inviato 20 Febbraio, 2014 bilancina di produzione milanese, bisognerebbe sapere di quanti pesi è composta, per capire se è completa ok, appena arriva saprò dare più info.. grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1153 Segnala messaggio #4 Inviato 20 Febbraio, 2014 Sembra quella che ho visto sabato scorso ad un mercatino di Genova. Conteneva 9 pesi monetali (in foto mi sembrano 8). Il prezzo era proprio 150 euro. Non ho guardato bene, quindi non so dirti se fosse proprio la stessa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joker67 122 Segnala messaggio #5 Inviato 22 Febbraio, 2014 bilancina di produzione milanese, bisognerebbe sapere di quanti pesi è composta, per capire se è completa Mi scusi, potreste dirmi quanti pesi dovrebbe contenere per essere completa? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ambidestro 343 Segnala messaggio #6 Inviato 22 Febbraio, 2014 può variare dai 15 fino ad arrivare ai 18/20 pesi e oltre Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joker67 122 Segnala messaggio #7 Inviato 25 Febbraio, 2014 Dunque, eccola. Da quello che ho potuto osservare aprendola, contiene esattamente 8 pesi monetali. Data la mia poca esperienza, non posso dire se in origine ne potesse contenere altre, ma da quello che ho potuto vedere mi sembra impossibile, dato che lo spazio sotto ogni peso è ridotto al minimo indispensabile proprio per i pesi che essa contiene. Per cui suppongo che sia una bilancina di 8 pesi. In ogni caso vi posto le foto un pò ingrandite dei pesi...dove sotto ad ognuno di essi non vi è nessuna scritta o altro. Mi piacerebbe sapere qualcosa in più di questo oggetto, e se il prezzo da me pagato (150€ escluse le spese d'asta) è giusto. Nell'attesa vi ringrazio.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 794 Supporter Segnala messaggio #8 Inviato 25 Febbraio, 2014 Considerandolo anche solo un oggetto d'antiquariato e non conoscendo il valore commerciale dei singoli pezzi, 150 euro mi sembra un prezzo accettabile. Un bell'acquisto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joker67 122 Segnala messaggio #9 Inviato 25 Febbraio, 2014 Buonasera Sandokan, grazie per la risposta....in ogni caso, essendo anche per me un oggetto sconosciuto, mi piacerebbe appunto conoscere qualcosa in più di questo oggetto, in particolar modo se questi pesi singolarmente potrebbero avere un valore...oppure se nell'insieme è, come lei dice, esclusivamente un oggetto di antiquariato. Spero ci siano in questo forum persone che collezionano pesi monetali o oggetti simili... Saluti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Parpajola 802 Segnala messaggio #10 Inviato 25 Febbraio, 2014 Per quello che posso vedere dalle foto, bilancia e pesi venivano usati per verificare solo monete in oro. L' unico dubbio è che i pesi siano stati messi a caso per riempire gli spazi, dico questo perchè ci sono due pesi uguali sovrano 1793 penso di area milanese ( lato dx ) poi 2 per doppia spagnola. Nel lato sx 1 portoghese, 2 x Francia e 1 Mezzo Sovrano area milanese. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joker67 122 Segnala messaggio #11 Inviato 25 Febbraio, 2014 hanno un valore commerciale questi pesi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Parpajola 802 Segnala messaggio #12 Inviato 25 Febbraio, 2014 Certamente che hanno un valore commerciale, penso che il valore si possa aggirare dai 10 ai 20 Euro. Se posso permettermi un consiglio, cercherei di sostituire quelli doppi e integrare con altri pesi di altre nazioni stando sempre sulla tipologia dello scudo o doppio scudo d' oro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joker67 122 Segnala messaggio #13 Inviato 7 Marzo, 2014 Certamente che hanno un valore commerciale, penso che il valore si possa aggirare dai 10 ai 20 Euro. Se posso permettermi un consiglio, cercherei di sostituire quelli doppi e integrare con altri pesi di altre nazioni stando sempre sulla tipologia dello scudo o doppio scudo d' oro. Eh...è una parola.. e dove li trovo i pesi da sostituire? Questo hobby mi sembra...un porto di mare... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ambidestro 343 Segnala messaggio #14 Inviato 8 Marzo, 2014 mi spiace contraddire, ma la scatola è incompleta, in ogni alveolo ci dovrebbero stare due o più pesi, porto l'esempio di una scatola completa, doppia e mezza doppia di Savoia, doppia e mezza doppia di Parma, doppia e mezza doppia di Roma, sovrano e mezzo sovrano di Milano, Luigi e mezzo Luigi di Francia, quattro pesi per Genova 96-48-24-12 lire, quattro pesi per le monete di Spagna, siamo a 18 ma in alcune scatole ce ne sono di più se si aggiunge Portogallo, zecchini et ongari ecc...... Anche il prezzo non è dei migliori, (è una mia considerazione) questa scatole si trovano facilmente sia in aste che nei negozi di numismatica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joker67 122 Segnala messaggio #15 Inviato 8 Marzo, 2014 mi spiace contraddire, ma la scatola è incompleta, in ogni alveolo ci dovrebbero stare due o più pesi, porto l'esempio di una scatola completa, doppia e mezza doppia di Savoia, doppia e mezza doppia di Parma, doppia e mezza doppia di Roma, sovrano e mezzo sovrano di Milano, Luigi e mezzo Luigi di Francia, quattro pesi per Genova 96-48-24-12 lire, quattro pesi per le monete di Spagna, siamo a 18 ma in alcune scatole ce ne sono di più se si aggiunge Portogallo, zecchini et ongari ecc...... Anche il prezzo non è dei migliori, (è una mia considerazione) questa scatole si trovano facilmente sia in aste che nei negozi di numismatica Ambidestro, lo immaginavo che era incompleta. Per il prezzo purtroppo io non sono un esperto del genere, per cui l'ho acquistata "vista e piaciuta". Per quanto riguarda il voler completare questa scatola con i pesi mancanti, non saprei appunto a chi chiedere... ma voi potreste darmi una mano.....giusto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
legionario 384 Segnala messaggio #16 Inviato 8 Marzo, 2014 (modificato) Ho acquistato anch'io (più che altro per sfizio e curiosità...) una scatola simile a questa una decina di anni fa. Come gia detto da "ambidestro" la scatola è effettivamente mancante di qualche peso: si notano dei vuoti che non si dovrebbero vedere, cioè i pesi devono essere allo stesso piano delle superficie della scatola. Quella che possiedo io ha 10 pozzetti (invece di 8): 8 pozzetti hanno due pesi monetali, 1 pozzetto ha tre pesi, 1 pozzetto ha quattro pesi (totale 23). Il catalogo d'asta dava la seguente descrizione: "Scatola di fabbricazione milanese di metà '800, contenente bilancina e 23 pesi in dieci pozzetti" Non riesco a trovarla ma in un'asta degli ultimi mesi avevo notato diversi lotti di pesi monetali in vendita. Modificato 8 Marzo, 2014 da legionario Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
magellano83 536 Segnala messaggio #17 Inviato 10 Marzo, 2014 la scatolina è uguale uguale a quella che ho io...solo che la mia è più scura...forse si è patinata anche la scatolina....ahahah comunque per fare un raffronto io la mia la pagai sui 200 euro qualche anno fa ma ha più pesi...un paio li ho aggiunti io in seguito...stasera se mi ricordo controllo che pesi ci sono così ti dico... comunque per completare con i pesi non è tanto difficile...i pesi monetali si trovano facilmente anche nelle varie aste on-line come su ebay ad esempio... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti