lello274 0 Posted February 21, 2014 Report Share #1 Posted February 21, 2014 sapete dirmi qualche cosa su queste medaglie? grazie Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,355 Posted February 21, 2014 Report Share #2 Posted February 21, 2014 Quella dedicata a San Marino mi sembra un souvenir, un ricordo turistico della Repubblica del Titano : medaglie e medagliette, finte monete ecc. se ne trovano in vendita dovunque nei negozi che offrono ricordi ai turisti. Molto più interessante l'altra, invece, quella coniata per conto del Ministero della Guerra (che oggi è denominato della Difesa...). La scena allegorica di un trionfo romano è bella, le figure sono riprese in movimento mentre agitano fronde in segno di festa e sullo sfondo figura una struttura architettonica in stile classico. Purtroppo la medaglia non reca incisa alcuna altra scritta utile ad una sua identificazione. Un elemento importante è dato dallo scudo con la croce, ma non capisco a cosa si riferisca, a meno che il Ministero non lo avesse come proprio stemma. Ricco e originale il serto che circonda la medaglia ed anche la scritta asimmetrica, la medaglia potrebbe appartenere agli '20, all'incirca. Per caso è d'argento? O forse rame argentato...... Nel complesso, una bella medaglia che non conoscevo. Quote Report Link to post Share on other sites
lello274 0 Posted February 22, 2014 Author Report Share #3 Posted February 22, 2014 si è argento... Quote Report Link to post Share on other sites
Tiziano 13 Posted February 22, 2014 Report Share #4 Posted February 22, 2014 Mi sembra che sotto al trionfo ci sia la data ma non riesco a leggere Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,355 Posted February 22, 2014 Report Share #5 Posted February 22, 2014 Neppure con una buona lente, o un contafili ?? Quote Report Link to post Share on other sites
Corbiniano 827 Posted February 22, 2014 Report Share #6 Posted February 22, 2014 Cari amici, sulla "medaglia" di destra c'è effettivamente scritto "Marinus", ma il Santo raffigurato è Martino, il cavaliere che divide il mantello col povero... ...e sull'altro lato lo stemma sembra simile a quello della repubblica di Lucca, somiglianza confermata dalla scritta "Lucensis" ma azzerata dall'abrasione (volontaria?) del motto LIBERTAS nella banda interna allo scudo... ...e il duomo lucchese è dedicato proprio a San Martino. :good: (da: http://www.zeccadilucca.it/didattica/sezioni.asp?idcat=6&idsez=4) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,355 Posted February 22, 2014 Report Share #7 Posted February 22, 2014 La fretta...lapsus clamoroso il mio. Eppure bastava leggere ciò che vi è scritto sopra (il Marinus mi ha tratto in errore). Chiesto scusa a Lello e ringraziato Corbiniano per la correzione, resta l'impressione che si tratti di una medaglietta/gadget, anche sbagliata.... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ANTICOPRESIDIO 84 Posted February 22, 2014 Report Share #8 Posted February 22, 2014 La medaglia del Ministero della Guerra è assai comune e coniata dalla zecca di Roma in bronzo, argento ed oro in ben 3 diversi diametri. ne esiste anche una rara versione coniata dalla Mario nelli di Firenze. Fu conferita per la vittoria della prima guerra mondiale e per eventi successivi, generalmente sportivi. raramente si trovano incise. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.