Gorgonia 0 Segnala messaggio #1 Inviato 24 Giugno, 2006 Ho pulito alcune monete di un lotto acquistate nella nota casa d'aste, ma non riesco ad identificarle, vi mando le foto di due. Help ! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #2 Inviato 24 Giugno, 2006 questo il rovescio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #3 Inviato 24 Giugno, 2006 Questa è la seconda moneta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #4 Inviato 24 Giugno, 2006 E questo il rovescio e grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
miglio81 9 Segnala messaggio #5 Inviato 24 Giugno, 2006 Credo che soprattutto per la seconda moneta, siano necessarie foto più grandi, altrimenti è difficile arrivare a un'identificazione... :( Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #6 Inviato 24 Giugno, 2006 Ho provato ad ingrandirla un po' Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
crivoz 8 Segnala messaggio #7 Inviato 24 Giugno, 2006 La prima direi un radiato barbarico di Tetrico..patina carina.. La seconda, interessante, potrebbe analogamente essere un altro radiato barbarico.. Prova a vedere se riesci ad interpretare parte della legenda...che ne so ...giuardando se a vsinistra leggi ESVVIUS o a destra TETRICVS... A me pare di vedere una corona radiata anche se la foto e' veramente piccola.. Da comunque l'impressione di essere molto piccola di modulo o sbaglio...??? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #8 Inviato 24 Giugno, 2006 E il rovescio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #9 Inviato 29 Giugno, 2006 Mi scuso con Crivoz per il ritardo nella risposta, allora la moneta 1 che secondo te è un radiato barbarico di Tetricus pesa gr 2,35 ed ha un diametro di circa 18 mm. la moneta due pesa gr. 2,67 ed e di circa 16 mm. ma non leggo nulla Puoi dirmi qualcosa anche sulla n.3. e la n. 4? La n. 3 e veramente piccola appena 13 mm. e pesa 2,10 gr.; la n.4 ( rovescio ormai piatto ) è grande24mm. e pesa 3,28 gr. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
crivoz 8 Segnala messaggio #10 Inviato 29 Giugno, 2006 Ma non le vedo la 3 e la 4...forse non hai allegato le immagini... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #11 Inviato 29 Giugno, 2006 Hai ragione, te le allego Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #12 Inviato 29 Giugno, 2006 questo il rovescio della n.3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #13 Inviato 29 Giugno, 2006 questa è la n.4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #14 Inviato 29 Giugno, 2006 E questa il rovescio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
crivoz 8 Segnala messaggio #15 Inviato 29 Giugno, 2006 La terza e'un'altra barbarica mentre la quarta dovrebbe essere un antoniniano di Probo, forse con busto consolare a sinistra. Il rovescio forse lo hai fotografato al contrario.. Ha comunque fondi di argentatura per cui andrebbe pulito piu' a fondo. Dovresti pero' cercare di allegare foto di dimensioni maggiori perche' l'identificazione con foto-francobollo e' un po' difficile... :P Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gorgonia 0 Segnala messaggio #16 Inviato 29 Giugno, 2006 Ti ringrazio per l'identificazione, puoi dirmi cosa sono quelle lettere che si vedono sul rovescio della moneta n.1 a destra della figura io leggo una "O" poi una "A" e poi quella che sembra quasi una "S" al contrario Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marchemilio 0 Segnala messaggio #17 Inviato 30 Giugno, 2006 la prima è tetrico la quarta probo,radiate,l'altre non saprei Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti