odjob 1,526 Posted February 28, 2014 Report Share #1 Posted February 28, 2014 (edited) Salute per ora il sommario....dopo farò la mia recensione ;) Curiosità numismatiche – Pag. 3 "Ai confini della realtà"G.Graziosi ci parla di monete che immortalano personaggi di fantascienza resi famosi da serie televisive , film o da scrittori - Roberto Diegi, Spendidi ritratti sui bronzi di largo modulo di molti imperatori romani. Prima parte – Pag. 7 L'autore ci mostra, su monete e medaglioni romani,l'abilità incisoria degli artisti numismatici romani che si espressero ,con la loro bravura,soprattutto nell'ambito della ritrattistica imperiale - Mario Limido, La monetazione dell’Ivrea comunale – Pag. 19 E'un articolo ,questo,che ha l'intento di stabilire una cronologia per le monete emesse dalla Zecca d'Ivrea - Cecilia Pucci, I testoni della benedizione ribattuti a Firenze – A pag. 27 andiamo a leggere su di una variante storicamente documentata per una moneta medicea e rinascimentale - Pier Alessandro Boni, Una inedita variante del quattrino di Massa di Lunigiana databile attorno all’anno 1568 – Pag. 34.E'compito dell'autore di quest'articolo porre all'attenzione di chi legge il Quattrino fatto coniare dal Marchese Alberigo I Cybo con una iscrizione a cui difficilmente si era fatto caso - Luciano Giannoni, Una moneta inedita del Principato di Piombino nelle carte di Giorgio Viani – Pag. 39 .L'autore,spulciando fra gli scritti del numismatico spezino,ha trovato una nota su una Crazia piombinese di cui non se ne conosce l'esistenza è data notizia della nascita del Circolo Numismatico Partenopeo - Franco e Vincenzo Rapposelli, Le grandi figure della numismatica dell’Ottocento. Celestino Cavedoni e le 202 tavole del Carelli – Pag. 43.Dalle 202 tavole con illustrazioni di monete di Francesco Carelli emergono le attività e la competenza di due grandi numismatici il Carelli ed il Cavedoni - Corrado Marino, Somaliland: uno Stato che non esiste… ma batte moneta in quantità – Pag. 49.Il reportage dell'autore sul suo viaggio in Somalia che ci parla delle varie occupazioni europpe di questa terra alla fine del XIX secolo con la modernità che si contrappone con l'arretratezza sociale ,non senza evidenziare aspetti importanti dell'antichità che rendono il territorio somalo molto interessante soprattutto per gli archeologi - Fabio Robotti, Papa Pio XII “Defensor Civitatis” – Pag. 53 Dalla medaglia del 1944 incisa da Aurelio Mistruzzi,l'autore,ci fa conoscere un'aspetto della storia d'Italia poco noto ai più,il ruolo svolto da Pio XII nella difesa di Roma e delle sue bellezze artistiche e storiche ,durante il secondo conflitto mondiale - Giuseppe Carucci, Un ingenuo falso d’epoca – Pag. 59.Il tema di questo articolo sono i falsi Rubli di Costantino che non salì mai al trono di Russia dopo la morte di Alessandro I - Mostre e Convegni – Pag. 62- Aste in agenda – Pag. 63 In copertina: Niue, 2 dollari 2012 in argento della serie “Star Wars”, Yoda. Edited March 16, 2014 by odjob Quote Report Link to post Share on other sites
blaise 409 Posted March 1, 2014 Report Share #2 Posted March 1, 2014 Non vedo l'ora di leggere l'articolo sul falso d'epoca. Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,526 Posted March 7, 2014 Author Report Share #3 Posted March 7, 2014 ho trovato un venditore su ebay che vende gran parte delle monete di cui si parla in "Curiosità numismatiche" Ad esempio c'è una moneta del Dottor Who confezionata nella confezione a forma di cabina della polizia londinese e le monete di Star Wars confezionate nell'astronave(confezione a forma di astronave) --Salutoni -odjob Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,501 Posted March 14, 2014 Report Share #4 Posted March 14, 2014 Buona serata Molto interessante l'articolo del "nostro" Mario sulla monetazione dell'Ivrea comunale; territorio dalla storia movimentata, tra aspirazioni di libertà e mira dei potentati limitrofi; e Ivrea, con la sua zecca, che si rivolge ad aree monetarie per lei più proficue per il proprio commercio, quindi alla monetazione di Milano in primis, ma anche al ricco Tirolo ed alle regioni germaniche. Bravo Mario! saluti luciano 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted March 15, 2014 Report Share #5 Posted March 15, 2014 Molto interessante l'articolo di Cecilia Pucci sui testoni genovesi "della benedizione" ribattuti a Firenze. Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,526 Posted March 15, 2014 Author Report Share #6 Posted March 15, 2014 Mi è piaciuto l'articolo di Robotti sulla medaglia"Defensor Civitatis":la descrizione fa apprezzare di più la bellezza della medaglia impreziosita da una bella iridescenza, inoltre l'articolo mi è piaciuto perché l'autore narra su come vennero protetti monumenti e bellezze storiche dai bombardamenti della II Guerra Mondiale(aspetto che non emerge dai libri di storia) --Salutoni -odjob Quote Report Link to post Share on other sites
eracle62 4,290 Posted March 17, 2014 Report Share #7 Posted March 17, 2014 Complimenti all'amico Dabbene per l'ottimo articolo sulla monetazione della zecca di Ivrea. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
adolfos 1,127 Posted March 17, 2014 Report Share #8 Posted March 17, 2014 Complimenti a Mario per la sua ultima fatica letteraria. Articolo molto interessante. Cari saluti 1 Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,066 Posted March 20, 2014 Report Share #9 Posted March 20, 2014 (edited) Curiosità numismatiche – Pag. 3 "Ai confini della realtà"G.Graziosi ci parla di monete che immortalano personaggi di fantascienza resi famosi da serie televisive , film o da scrittori Rimango sempre perplesso nel leggere articoli del genere su riviste numismatiche. A parte l' argomento che potrebbe far stocere il naso a gran parte dei puristi numismatici in quanto e' un mero elenco di pseudo "monete" commemorative colorate e non coniate da diverse zecche solo per far cassa per seguire la moda del momento. Ma e' l' articolo in se scopiazzato da diversi scritti presenti su internet che lascia stupiti Per esempio le prime righe iniziali sul Doctor Who sono copiate dalla voce di wikipedia con alcuni adattamenti....... Edited March 20, 2014 by piergi00 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.